Una breve d’agenzia di oggi dice:
Luigi De Magistris comparira’ domani davanti alla Sezione disciplinare del Csm. L’ex pubblico ministero di Catanzaro dovra’ difendersi dalla contestazione di aver disposto intercettazioni dell’ex ministro della Giustizia Clemente Mastella senza aver chiesto l’autorizzazione della Camera dei Deputati e dall’accusa di aver affidato al suo perito Giacchino Genchi “una delega abnorme di indagini” con incarichi che implicavano “accertamenti e valutazioni del tutto estranei a quelli di un consulente tecnico”. La procura della Cassazione ha citato sei testi, tutti ufficiali e sottufficiali del Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri. De Magistris, che sara’ assistito nell’insolita veste di legale dal procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, chiedera’ invece di ascoltare 12 testimoni, tra i quali lo stesso Genchi, oltre a magistrati e investigatori che hanno lavorato con il consulente tecnico.

Ricapitolando: Luigi De Magistris compare davanti alla sezione disciplinare del Csm per aver intercettato Clemente Mastella, che invece comparirà  all’europarlamento per la seconda volta a sbafo degli italiani.
A De Magistris si contesta la disposizione delle intercettazioni nei confronti del pingue ceppalonico senza il permesso della Camera. Come per Clementina Forleo nei riguardi del prescritto per tangenti Massimo D’Alema, assieme a Nicola Latorre Piero Fassino.
Gli altri pm che hanno intercettato decine di volte altri parlamentari, Berlusconi compreso nella vicenda Saccà , sono stati esentati da provvedimenti disciplinari. Poi che un magistrato non debba chiedere autorizzazione alcuna per intercettare un parlamentare pare non importare.
Mi piacerebbe sapere con quale criterio si é stabilita “la delega abnorme di indagini” affidata a Gioacchino Genchi e con quale metodo vengono bollate “estranee valutazioni a quelle di consulente”.
Il Csm del pari e patta delle procure di Catanzaro e Salerno farà  le pulci a un magistrato libero e coraggioso che é stato relegato ad occuparsi di cause civili a Napoli. In Berluscalia é ciò che si sta normalizzando. Intanto il mondo ci guarda e ride.

29 pensiero su “De Magistris a giudizio, Mastella a sbafo”
  1. non vi capisco…
    parlate di italioti e povera patria come se all’estero le cose fossero diverse mentre questa crisi sta mostrando la pochezza della classe dirigente di tuto il mondo occidentale (forse all’estero curano più la forma e quindi sono solo più bravi a mascherare le loro truffe) se non cominciamo a capire questo e che il problema é molto più vasto…

    mettere insieme tremonti a berlusconi inoltre significa non capire bene le dinamiche in atto…

  2. Caro Daniele non arrenderti mai! Tu come Grillo, Travaglio, Vulpio, la Gabanelli e Santoro siete le poche voci libere rimaste. Se vi dicono di stare zitti voi urlate, urlate con tutta la forza che avete nel cuore.
    Hai un talento ed é tuo dovere metterlo a frutto fino in fondo!
    Coraggio!

  3. Caterina e Adriano,
    Io posso tradurla in spagnolo.
    Comunque, bastaaaaaaaaaaaaaa, perché dobbiamo cercare di essere legali e difenderci contro chi non lo é, se questo é un gioco che tutti seguano le stesse regole, basta con sti puttanieri magnacci drogati di merda e tutte le puttane che gli stanno dietro per un posto di lavoro del cazzo e soldi e troie.
    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA,
    a cosa serve ragionare ormai ?

  4. ragazzi ho racimolato degli indirizzi che in fondo vi copio-incollo…

    dalla mia idea di stamatina su feisbuc sta nascendo qualcosa di ganzo:praticamente stiamo mettendo insieme idee sul come mandare emeil informative sulla prossima merda che tentera’ di andare alle europee:bassolino,del turco mastella ecc ecc…
    se siete su feisbuc fatevi sentire o cmq vi tengo aggiornati tramite questo blog…intanto pappateve queti indirizzi,non si sa mai!

    European Union Agency for Fundamental Rights (FRA)
    Schwarzenbergplatz 11
    A-1040 Wien
    Autriche
    Tel: (43-1) 580 30 60
    Fax: 58 03 06 99
    Email: info@fra.europa.eu
    Internet: http://www.fra.europa.eu

    KJAERUM Morten

    European Union Agency for Fundamental Rights (FRA)
    Schwarzenbergplatz 11
    A-1040 Wien
    Autriche
    Tel: (43-1) 580 30 60
    Fax: 58 03 06 99
    Email: info@fra.europa.eu
    Internet: http://www.fra.europa.eu

    KJAERUM Morten

    European Union Agency for Fundamental Rights (FRA)
    Schwarzenbergplatz 11
    A-1040 Wien
    Autriche
    Tel: (43-1) 580 30 60
    Fax: 58 03 06 99
    Email: info@fra.europa.eu
    Internet: http://www.fra.europa.eu

    http://europa.eu/geninfo/mailbox/inst_it.htm
    Questo é il link dove ci sono presenti tutti gli uffici competenti a livello europeo…se vogliamo fare una cosa COMUNE dobbiamo scrivere un testo…passaparola

  5. Scusa Daniele se mi esento dal commentare il soggetto in questione ma il disgusto é tale che proprio non riesco.
    Dopo aver corrotto l’Italia Clementino và  a corrompere l’Europa. E chi gli dà  una mano(paga pegno per aver fatto cadere Prodi)? Il corruttore Berlusconi!!
    Questa é l’Italia del 21simo secolo .. guai ai vinti!

  6. Daniele, veramente, ti puoi informare con non so chi, se si può fare una richiesta di “chiarezza” da parte dell’Unione Europa sulla situazione Italiana?Sul fatto della corruzzione in politica, dei condannati, non so qualcosa!

  7. Credo che in questi 30/40 anni sia cambiato il concetto di ‘legalità ‘ degli Italidi.

    E molto probabilmente a cambiarlo é stata anche la tv (e quindi il Berlusca) ma non solo.

    Oramai la distinzione tra legale e illegale credo sia diventata molto ‘personale’… nel senso che risulta illegale tutto ciò che lede o arreca danno a me e ai miei cari, ma in modo grave.

    Prendiamo lo stupro, l’omicidio, la rapina, il pizzo mafioso, o altro che normalmente riteniamo illegale… questi reati sono ancora considerati per la gente e per la casta dei veri e propri reati…

    mentre se prendiamo la corruzione, il finanziamento illecito, l’evasione fiscale, e altro molto simile e attinente, ad esempio il voto di scambio mafioso, o fare affari con società  ‘losche’ e forse anche mafiose…
    non é più considerato reato… questo per la casta… ma lo é anche nella testa degli Italidi…

    se la mafia uccide 10 persone con bombe o sparatorie, la gente si indigna… reagisce… richiede l’intervento dello Stato…
    se la mafia fa vendere ai negozianti merce contraffatta, identica all’originale tranne che per il prezzo… la gente non reagisce… anzi compra… perché é naturale…

    eppure é sempre mafia…

    idem per la corruzione… non é visto dal popolo come un reato… bensì come un ‘mezzo’ per poter ottenere il tuo fine… magari anche a scopo di bene… (la tua fabbrichetta senza quell’appalto chiude e i tuoi 100 operai sono per strada)

    credo che il vero punto sia questo…
    anche perché se no, non mi spiegherei (e sebbene trovo idioti gli Italidi, anche Loro, seguono delle ‘regole logiche’) la grande sommossa nazionale che si ha per gli stupratori… e non per Saladino, per Craxi – riabilitato -, per Berlusconi, per Corona, e per tutta la feccia che c’é in parlamento e attorno ad esso e al potere in generale…

    se posso fare un esempio, é come se una società  di cannibali si dovesse confrontare col mondo, e quindi incomincia a darsi delle ‘regole civili’ (anche qui ci sarebbe da disquisire) abrogando il cannibalismo, mettendolo come reato…
    però se dopo un pò la società  viene a sapere che Mister X. sta subendo un processo perché ha mangiato il suo nemico…
    il popolo di cannibali risulterà  indifferente, se non addirittura molto comprensivo ed indulgente nei confronti di Mister X.

  8. @ adriano:
    mi piace la tua idea: una mail informativa con un brevissimo curriculum dei parlamentari europei prossimi venturi. Se qualcuno la prepara, con le imputazioni corrette (!), io la traduco in inglese. Se po’ ffà . Si potrebbe intitolare: Watch out: these people are coming your way! 😀

    billy, hai ragione su tutto il resto, ma purtroppo sono d’accordo con Luigi: non credo che il risveglio sia imminente. Lo dimostra il voto in Sardegna.
    E’ come dice freeman: tanti (troppi!) pensano di vivere in un Paese normale.
    Voi ve la riuscite a visualizzare, una trasmissione in cui il politico viene corretto se dice cose inesatte, una prima pagina di un giornale con titolone e approfondimenti su una condanna eccellente, una ammissione di colpevolezza da qualche alto papavero?
    Io no, non ci riesco più. Neanche se cambiasse il governo, neanche se soffiasse forte il vento della moralizzazione e della voglia di cambiamento reale. Credo che alcune cose le abbiamo perse in modo quasi definitivo.

  9. @luigi
    Vivo in una citta che campa per lo piu’ di metalmeccanica e ti posso assicurare che purtroppo per noi la situazione e’ veramente drammatica.
    Il calo del fatturato non e’di qualche punto percentuale, come si vuol far credere, ma di un 30-40% nelle situazioni migliori.
    Quanto pensi che la situazione si possa procastinare???
    sei mesi ???
    Forse arriveremo alle ferie che pochi faranno poi???
    Sai qual’e’ il punto !
    Ancora nessuno sa’!! Solo disinformazione e balle ma credimi
    e'(come si dice dalle mie parti) come cagare sotto la neve:
    prima o poi salta fuori !!!!!
    ciao
    Billy55

  10. il popolo non é interessato alla libertà  e alla democrazia ?
    Non é esatto, il popolo non si rende conto che siamo inm dittatura perché la tv ha fatto il lavaggio del cervello.

  11. @ massimiliano

    Ah grazie dell’informazione, molto bella questa legge. Si chiede prima ad un gruppo di persone, compresa quella da intercettare, se si può fare. Poi penso che, anche se il gruppo approvi, la persona da intercettare sia talmente onesta da non cambiare telefono od essere più cauto nel parlare.

    Vedi io che sono un pò dubitoso sulla politica italiana non ci arrivo a pensare l’esistenza di queste leggi, mi sembrava fuori dal normale che si chieda prima all’intercettato di poterlo intercettare. Sono proprio antipolitico, scusate. =(

  12. @Billy 55 quanto vorrei crederti! quanto vorrei che fosse imminente…
    ma non ci credo…
    Alzi la mano chi pensa che abbiamo toccato il fondo…
    perché io non credo proprio…
    sono sicuro che domani ci sarà  ancora un’altra “bella” notizia che ci farà  scavare ancora un pò…
    a parte questo…
    mi chiedo…
    ma se De Magistris avesse messo sotto inchiesta un caxxo di politico per stupro o tentato omicidio, e il CSM avesse fatto le pulci perché doveva chiedere l’autorizzazione e non ha seguito l’intero iter richiesto (richiesto comma 3, sezione 3 paragrafo 4 cavillo 5 ter barra 12, passo 2, etc. etc.) gli Italidi avrebbero reagito?
    Io credo di si (o almeno lo spero…)

  13. Non capisco? Se non serve l’autorizzazione, che gli si contesta?mario 20febbraio2009
    ————————————————————

    Serve l’autorizzazione, eccome se serve! E questo grazie alla criminogena legge Boato approvata a larghissima maggioranza dai mandarini della Casta nel 2003.
    Questo privilegio i mandarini se lo erano sospeso nel 1993 perché avevano la gente alle finestre con le forche in mano in piena epoca “Tangentopoli”, unico breve periodo storico di civiltà .
    Poi tutto passa in questo paese di merda abitato da servi senza memoria e i mandarini se la sono ripresa per poter tornare a farsi comodamente i cazzi loro senza passare sotto il controllo di legalità  (Eh d’altro canto loro sono stati eletti da popolo!)alla facciazza nostra molto più interessata ad occuparsi di culi, tette e partite di calcio in TV.

  14. Il grande dramma del nostro popolo e’ che non c’e’ consapevolezza, conoscenza solo apatia,menefreghismo.
    In aggiunta a cio’,che gia’ e gravissimo, si e’ persa l’esatta percezione dei valori morali non solo dei politici ma dei cittadini stessi.
    Il non riuscire ad indignarsi ed incazzarsi per cio’ che sta avvenendo e’ il segno peggiore della situazione civile dell’Italia.
    La vedo molto ma molto nera
    Piu’ il sonno e’ profondo piu’ il risveglio sara’ traumatico
    ciao a tutti
    Billy 55

    P.s. Il risveglio purtroppo sara’ imminente
    e devastante

  15. Che schifo, che vomito!
    Ormai il tempo delle risate é finito, in questo paese sembra non esserci più un limite alla decenza.
    Almeno una volta i regimi erano chiari ed evidenti, il brutto é che adesso ammantano tutto nell’aura delle “democratiche regole”.

  16. Non capisco? Se non serve l’autorizzazione, che gli si contesta?
    Poi ogni volta non capisco perché quando si tocca un parlamentare, si ci fanno domande o lo si intercetta é una cosa immorale, forse ormai anche per l’opinione pubblica lobomizzata dalla tv.
    Hai ragione Daniele, almeno facciamo ridere. B ci provava con le barzellette ma in questo modo io rido di più.

  17. In quanti pensavano di non vedere più la sua faccia?
    Mi vergogno. Com’é possibile che questa gente ci possa rappresentare? Ma forse la risposta sta nel fatto che comunque questa gentaglia RAPPRESENTA di fatto, tutte le persone che non si ribellano a questo…
    “Il mondo é quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.” Albert Einstein

    http://www.youtube.com/watch?v=zW69z8asuhg
    …”il popolo non é interessato alla libertà  e alla democrazia”!!!

  18. Gran bel post, Daniele. Nel senso di ben scritto ed esplicativo, perché quanto al contenuto mi fa pensare a cose di cui non posso scrivere nel blog.
    Che Paese di m***a un Paese dove le persone oneste e coraggiose devono passare la vita a difendersi, mentre pregiudicati, indagati e corruttori ci governano.
    De Magistris deve aver toccato qualcosa di gigantesco, per essere massacrato così.
    E intanto gli italioti dormono.

Lascia un commento