Silvio Berlusconi e David Mills
Una requisitoria fiume, di quasi 6 ore, quella di oggi, nell’aula 8 della decima sezione penale del tribunale di Milano, da parte del pm Fabio De Pasquale, titolare dell’inchiesta che vede imputato l’avvocato inglese David Mills di corruzione in atti giudiziari.
Secondo il pm Mills era a libro paga di Silvio Berlusconi in un rapporto di sudditanza che, una volta denunciato dal suo commercialista, ha testimoniato suo malgrado, ben sapendo di fare un torto ad un caro amico come il “dottore”, il nomignolo di Berlusconi.
6 ore per ricostruire un vorticoso giro di soldi transitati su conti correnti svizzeri, di Gibilterra e britannici, originati dal conto di Benjamin Marrache dietro il quale, secondo il pm si nascondeva Berlusconi.
Bonifici di centinaia di migliaia di sterline controvalutate in milioni di dollari, che la stessa consulente Daniela Tavernari, sentita 2 volte, non ha saputo spiegare. Importi ingenti. Così come ingenti furono i 10 miliardi di lire di cui si é dibattuto nel processo Telepiù, troppi per essere stati un semplice onorario riservato ad un consulente fiduciario.
Già perché il rapporto fra David Mills e Silvio Berlusconi iniziò nei primi anni ’90, quando il presidente del consiglio pagava le tangenti a Bettino Craxi. Rapporto proseguito anche dopo le confessioni dell’avvoato inglese.
Le 55 mila sterline giunte da Gibilterra sul conto di Mills nel novembre 2004, soltanto 5 anni fa, sono, secondo De Pasquale, la dimostrazione che l’avvocato inglese ha attinto dai conti riconducibili a Berlusconi fino in tempi recenti, come contropartita al suo ruolo di figura che subisce i fastidi delle vicende Fininvest. I 600 mila dollari oggetto dell’inchiesta sono soltanto la punta di un gigantesco iceberg, bonificati nel novembre del 1999 affinché Mills testimoniasse il falso nei processi All Iberian e tangenti alla guardia di finanza, in cui Berlusconi era imputato.
I minuziosi e maniacali dettagli raccontati in aula da Fabio De Pasquale, sono frutto di ricostruzioni ricavate da quanto scritto in alcuni documenti informatici sequestrati, dopo che erano stati cancellati e recuperati dall’hard disk del computer di Mills, oltre che in alcune mail che inchioderebbero alle proprie responsabilità David Mills, in qualità di corrotto, e Silvio Berlusconi in qualità di corruttore. Il coimputato la cui posizione é stata stralciata in un processo separato, in attesa che la Consulta si pronunci sulla legittimità della porcata alfano.
Un comportamento grave e raro quello tenuto da un avvocato, secondo il pm, che nell’archivio delle sentenze italiane non trova eguali, se non in misura molto minore in alcuni procedimenti civili.
Perciò Fabio De Pasquale ha chiesto per David Mills una condanna a 4 anni e 8 mesi per corruzione in atti giudiziari.
Il 20 gennaio 2009 é attesa l’ultima arringa del difensore di Mills Federico Cecconi e, se logica vorrà , ci sarà anche la sentenza di primo grado. Domani il video con l’intervista lampo a Cecconi, al quale ho chiesto se spera di poter contare in una modifica a tempi di record dell’articolo 190 del codice di procedura penale, che Niccolò Ghedini avrebbe messo a punto in questi giorni. Una fila di testimoni da convocare in extremis. Chissà , staremo a vedere.
[…] chi ne ha già usufruito? Berlusconi nel processo Berlusconi-Mills per corruzioni di giudici. Dal blog di Martinelli). L’obiettivo della legge? Allungare a dismisure i tempi dei processi fino alla prescrizione, come […]
eh si massimo…a quel punto lo leggeremo e sentiremo tutti i giorni come notizione ……col berlusca che ovviamente dara’ dei comunisti,rossi ecc ecc a tutti! la storia qui da noi si ripetera’ sempre!!
“Mills innocente, Berlusconi non colpevole!” questo é quello che leggeremo e vedremo nei giornali stampati e televisivi… ma sogniamo il contrario, almeno quello non é ancora tassato
Condannare solo Mills non basterebbe, il vero colpevole é Berlusconi. Però, visto la stato attuale e quello futuro della giustizia…é già tanto se lo condannano a Mills
Caro MARCO, sei avvocato? E il malcapitato chi sarebbe, Berlusconi?
Sotto quale luce vorresti vedere la “Lodo Alfano” e la “salva Mills”? A quale cittadino che rientri nei normali canoni e “parametri giudiziari” sarebbero necessarie i due sopracitati provvedimenti? Sei così convinto che l’attuale macchina giudiziaria sia così impropria a garantire pari livelli di giustizia tra imputato e accusa?
Art. 190
1. Le prove sono ammesse a richiesta di parte. Il giudice provvede senza ritardo con ordinanza (125) escludendo le prove vietate dalla legge (191) e quelle che manifestamente sono superflue o irrilevanti (4954, 606, lett. d); att. 38).
Quanti processi di gente normale hai visto finire sul giornale per gli stessi motivi o capi di imputazione di Silvio Berlusconi?
Mi parli di indiretto attacco dello Stato verso chi é inquisito, peccato che Berlusconi attualmente Sia LO STATO.
Guardando al passato c’é l’origine della discesa in politica di ArcorMen, aggrappandosi al ruolo politico per scampare a quello di galeotto.
O sei molto ingenuo o Berlusconiano. Ma tu pensi che l’indagine su Mills l’hanno fatta in un paio di giorni? Fammi capire! O credi che si siano mossi in parecchi? Per quale motivo chi ruba una mela va in galera e chi opera con mezzi illegali più sottili ma catastrofici quali corruzione, concussione, turbative, ecc. deve avere un trattamento di favore?
Il principio é che ArcorMen così nella vita privata, come in politica, così nelle aule di tribunale vuole fare come gli pare. Aspira al ruolo di intoccabile. Questo é il suo obiettivo. L’attuale 190 non tarpa per nulla le ali alla difesa o rende quest’ultima inefficace verso l’accusa, si basa su un principio logico ineccepibile. Se devi fare una statististica ti occorrono determinati dati, tutti gli altri sono in più e ti fanno solo perdere tempo.
Allora probabilmente siamo noi molto faziosi che pensiamo che poiché Berlusconi é inquisito per l’ennesima volta, dopo che le varie modifiche di legge, tra cui il falso in bilancio (utilissimaaaa), non gli sono bastate; casualmente un avvocato (il suo) che però sempre casulmente é anche deputato nel suo governo formula una legge che verrà presentata dalla Sua maggiornanza e che viene proposta acora più casualmente proprio a ridosso di una sentenza che vede imputato non un cittadino comune ma proprio Berlusconi. Ma quante casualità é?
Mentre invece la legge sulla Class Action viene nuovamente rinviata perché a Berlusconi non gliene può fregare di meno e anzi gli potrebbe dare anche qualche problema in seguito. Se mi permetti io della modifica della 190 me ne frego e pretendo che Berlusconi venga processato in tribunale come giusto che sia dopo tutto quello che ha fatto.
E’ si, siamo proprio faziosi.
Caruso ha pienamente ragione. In Italia la giustizia é assolutamente squilibrata a favore dell’accusa.
E’ noto infatti che nonostante siamo un paese tra i meno corrotti d’Europa le galere sono piene di politici, amministratori, assessori ecc.
Invece di perseguire tutti quei puzzolentissimi poveracci che impestano le nostre strade e minacciano la nostra sicurezza si chiudono in cella i nostri rappresentanti così specchiati e liberamente e democraticamente eletti da noi.
Per fortuna ora ci penserà Berlusconi a riformare e far funzionare la giustizia e così potremo diventare anche noi un paese civile come si conviene a una matura democrazia occidentale.
Caruso vaffanculo!!!
Fa veramente ridere questa impuntatura pregiudizievole verso una legge che si ripromette di applicare la Costituzione!
Si….suona strano che chi vuol difendere la Costituzione poi si incazzi così tanto se qualcuno vuole applicarla sul serio….
era già successo con l’articolo 39, quello sui sindacati: guai a chi s’azzarda anche solo a pensare che dovrebbe essere attuato…
ma no, dai…..seriamente…….come si fa ad accettare che la difesa abbia gli stessi diritti dell’accusa…!?!?!?
ah…
sapete comunque qual é la cosa che più mi fa ridere?
quando, per esempio, tirate fuori la storia della giustizia per i ricchi…
mi spiego: dire che solo chi ha i soldi potrà difendersi é un’ovvietà . E’ già così……
é lo stato a dover provvedere alla difesa dei meno abbienti.
per gli altri…non servono tanti soldi, quanto piuttosto un buon avvocato….e non é detto che sia sempre il più costoso!
detto questo: nel merito della modifica dell’articolo 190 del codice di procedura penale, tralasci un piiiiiiiiiccolissimo dettaglio: chi si difende ha di fronte a sé un’accusa che ha dietro lo Stato a corprirne tutte le spese dell’inchiesta.
il mal capitato che finisce sotto questo tritatutto, ha poche speranze: per quanto tu sia ricco non puoi competere con lo Stato.
al ché, bisogna trovare un modo per controbilanciare.
e qual é questo modo? ampliare al massimo il diritto di difesa.
tu mi perquisisci, investighi, indaghi, sequestri, pedini, intercetti, ecc?
ok: io tutte queste cose non posso farle.
almeno lasciami spiegare e dimostrare perché ti sbagli!!!
poi c’é un altro piccolo dettaglio: il PM non rappresenta solo l’accusa. Quando indaga dovrebbe trovare tutte le prove a discarico dell’indagato.
Cosa che non succede con la stessa dovizia: vuoi mettere? meglio incastrare la gente con poche prove che ammettere che ce ne sono altre che le contraddicono.
ma tu come fai a difenderti da tutto questo se non hai gli stessi mezzi del PM?
usi quel che hai.
ma perché dev’essere un amico del PM a selezionare i tuoi mezzo di prova?
perché fa così tanto schifo questa idea di parità tra accusa e difesa?
per la prescrizione?
non é poi così breve…soprattutto per certi reati.
e poi, non diciamo cavolate: non puoi certo far parlare centinaia di persone se quelle non hanno niente da dire, perché altrimenti fai un gioco a perdere…
quindi……il vostro é solo un NO viziato dal pregiudizio ideologico.
vi basterebbe pensarci un attimo e capireste che é un’idea più che condivisibile…
Marco Caruso
Ormai non resta che sperare che il nome di Berlusconi compaia nella sentenza per Mills, se il processo verrà concluso in tempi brevi. Altrimenti solito amaro in bocca e disgusto verso le istituzioni e la giustizia.
buongiornomike
Se i giornalisti facessero il loro lavoro senza occultare e manipolare le notizie, dovrebbe essere nero su bianco TUTTI i giorni che:
il nostro “sovrano” E’ un fuorilegge (e non solo lui).
Sarebbe una bella roba per davvero che tutti finalmente lo sapessero per bene.
In fondo é “solo” la verità .
Spero ovviamente si arrivi a sentenza, ma la legge su misura che sta confezionando Ghedini mi mortifica parecchio e mi crea sconforto soprattutto a pensare quanti altri delinquenti potranno usufruirne. Spero Daniele si sbagli; confido abbia preso un abbaglio; prego non si possa applicare a questo processo. Se Mills fosse condannato comunque non ci sarebbe nulla da festeggiare, innanzitutto perché si tratterebbe di una condanna di primo grado, poi perché avremmo nero su bianco che il nostro “Sovrano” é un fuorilegge. Bella roba!!!
leggete gli stralci dell’ordinanza nelll’inchiesta su Napoli, con protagonisti Bocchino, Romeo ed altri…complete di intercettazioni tra politici, imprenditori, avvocatura.
Tutti insieme avidamente, insomma!
ecco che il “sistema” passa da “luogo comune” a ricostruzione giudiziaria…
questa é la classe dirigente più vorace e distruttiva che l’Italia abbia mai visto.
GLI STRALCI DELLE INTERCETTAZIONI E DELL’ORDINANZA QUI:
http://damianorama.wordpress.com/
Il giorno che il nanetto sparirà dalla faccia della terra brinderò con uno Champagne Dom Perignon!!!
GIUSEPPE F.
…e farai male, perché i mali di questo Paese non dipendono da Dumbo-Berlusca.
E’ la mentalità Italiana la vera causa della situazione che viviamo. Se mai Berlusconi ne é l’effetto, non la causa.
A me interessa distruggere i motivi per cui siamo in questa pietosa condizione, non crocifiggere il primo “pirla” che mi trovo davanti, magari solo per vecchi motivi ideologici.
Trovare un punto comune, di unità é l’unico modo per creare un Paese degno di questo nome, come disse Cavour fare gli Italiani, dopo che, oramai quasi da 150 anni, é stata fatta l’Italia (nel 1861).
si che si possono tradurre i post vedo che Dany in alto a destra sotto le donazioni ha postato il google traduttore in tutte le lingue
Sarebbe buona cosa e giusta divulgare queste cose anche all’estero con un’opportuna traduzione..in particolare mandandola ad ambasciate e vertici politici di tutto il mondo almeno che sappiano che quando incontrano nei vari meeting internazionali il nostro giullare di corte abbiano uno visione meno divertita..
Prima pagina di tutti i giornali:
Mills condannato perché corrotto da Silvio Berlusconi suo corruttore.
Silviuccio non sarà condannato causa immunità ma che figura di m….!!! davanti a tutto il mondo.
Fatemi sognare, sperando che il sogno diventi realtà .
Incrocio le dita…
Il giorno che il nanetto sparirà dalla faccia della terra brinderò con uno Champagne Dom Perignon!!!
Mi piacerebbe tanto anche andare a sputare sulla salma ma non credo sarà fattibile….
ANDATE AD ASCOLTARMI;
ancora una volta riesco ad intervenire in una diretta radiofonica.mi devo fingere dirigente Pd perché, ve lo dico per esperienza personale,se ti palesi come cittadino stanco e schifato di questa casta politico-affaristico-mafiosa,in diretta non ti ci fanno andare mai…
il mio intervento avviene al 16 min. a nome Mario da Pistoia.
scaricate l’mp3 del 16 c.m.
http://www.radio.rai.it/radio1/podcast/lista.cfm?id=190
Cari blogger informazione dal basso,parliamo con amici parenti e conoscenti,diffondiamo le idee di Beppe e Travaglio piuttosto che Di Pietro.
Io compro i dvd e libri di Beppe ,Travaglio e li presto a amici e conoscenti che diversamente non li comprerebbero MAI.Poi cerco di intervenire nelle trasmissioni radio-televisive che lo consentono,solo oggi sono intervenuto in due dirette radio ed una televisiva.
Lo so di non fare niente di eccezionale ma pensate se questi miei piccoli gesti fossero fatti e ripetuti da migliaia di persone…
Informazione dal basso é la parola d’ordine,SVEGLIAMOCI perché la situazione é drammatica
Caro Martinelli,
credo sia giunto il momento di fare qualcosa di serio.
Dobbiamo fare una grande manifestazione democratica, civile, equilibrata, seria e grandissima. Dove? A Roma. Circondermo i palazzi della politica e delle istituzioni. Chiederemo le dimissioni del Parlamento, del Governo, del CSM, e chi più ne ha più ne metta. Ci possiamo provare.
Dimenticavo, chiederemo anche le dimssioni del Presidente della Repubblica.
Insomma la sovranità appartiene a noi, si o no?
Allora muoviamoci altrimenti questi non se ne andranno mai.
Siamo sessanta milioni e passa.
Sono convinto che ci aiuteranno anche dall’estero.
Ho una figlia e la voglio far crescere in un’Italia diversa, onesta e pulita.
E’ possibile?
in un paese normale la sentenza sarebbe già arrivata da un pezzo… qui forse non arriverà nemmeno, vedremo… 🙁 paese di merda.
aaaah musica per le orecchie dei cosiddetti giustizialisti!!! ma per la piena del tevere giorni e giorni di servizi ai tg con ricorsi a 50-60 anni fa….di questo processo appena 30 secondi a meta’ tg……meglio che niente….ma chissa’ come andra’ a finire….