Grazie ad un articolo apparso su Repubblica di ieri a firma di Liana Milella, ho appreso che l’avvocato deputato Niccolò Ghedini, difensore del plurimputato Silvio Berlusconi, sta mettendo a punto una norma “salva Mills” o se preferite “salva delinquenti“.
Si tratta di una modifica all’articolo 190 del codice di procedura penale sul diritto alla prova, che fra le altre cose concede ai giudici la facoltà  di rifiutare testimoni in aula ritenuti inopportuni o inutili, soprattutto quando posseggono prove sufficienti per arrivare a sentenza. Ghedini toglierà  proprio questa facoltà  ai giudici e favorirà  le difese degli imputati, che potranno così portare in aula un numero infinito di testimoni inutili. Un’arma in più in mano ai delinquenti che così potranno sperare di rimanere impuniti grazie alla prescrizione.

Esattamente come nel caso di David Mills. Il suo difensore Federico Cecconi, dopo aver portato in aula tutti i testimoni possibili, alcuni addirittura 2 volte come nel caso della consulente contabile Daniela Tavernari, non ha più carte da giocare. Tanto più da quando i giudici, nell’ordinanza del 20 novembre scorso, ritennero inutile la testimonianza dello stesso Silvio Berlusconi chiesta proprio da Cecconi.
Nell’udienza di venerdì prossimo i giudici sentiranno per l’arringa finale il pm Fabio De Pasquale, prima di rimandare il tutto a dopo le feste natalizie. Periodo entro il quale il governo Berlusconi approverà  con un colpo di maggioranza la modifica alla norma, che permetterà  a tutte le difese, di tutti i delinquenti sotto sentenza, di portare in aula testimoni a getto per sperare di mandare i processi in prescrizione.
In questo modo gli avvocati difensori dei delinquenti diventeranno potentissimi rispetto ai magistrati inquirenti, e i delinquenti che si macchieranno di un reato penale in Italia, avranno una certezza in più di farla franca. Alla faccia della ragionevole durata dei processi e della certezza della pena.

La modifica all’articolo 190 serve a salvare la reputazione internazionale a Berlusconi perché se fosse citato in sentenza in qualità  di corruttore, la sua immagine internazionale di burattino di cui già  gode sarebbe del tutto spacciata.
Se anche il processo di David Mills andasse in prescrizione tutto finirebbe nel nulla. Con buona pace per la giustizia.
Spargiamo voce.

52 pensiero su “Salva Mills, dono di Ghedini a tutti i delinquenti”
  1. Ciao Daniele, fa piacere sentirti. Ma voglio dire la mia in merito alle elezioni abruzzesi…ma siamo sicuri che non ci sono stati brogli elettorali? Il nano avrebbe detto…RICONTIAMOLI…ed io direi di ricontarli visto che questi in Sicilia o in Calabria come sappiamo di brogli ad aprile scorso…ne han fatti…

  2. @ Vera
    Non c’é peggior sordo di chi non vuol sentire.
    Questa é la QUARTA volta che ti AIUTO.
    Non essere provocatoria e vatti a leggere il post dove troverai le risposte alle tue domande.

    post del 13 ottobre 2008.
    13 ottobre 2008
    13 ottobre 2008
    Hai capito? Speriamo….

  3. @manuel mi fa piacere tu mi abbia ascoltato,intervengo spesso anche a la 7 gold la simona arrigoni ti lascia abbastanza parlare.Li intervego con il mio nik name della mail Maxx il camionista.
    ora e sempre resistenza ed informazione dal basso

  4. ANDATE AD ASCOLTARMI;

    ancora una volta riesco ad intervenire in una diretta radiofonica.mi devo fingere dirigente Pd perché, ve lo dico per esperienza personale,se ti palesi come cittadino stanco e schifato di questa casta politico-affaristico-mafiosa,in diretta non ti ci fanno andare mai…
    il mio intervento avviene al 16 min. a nome Mario da Pistoia.

    scaricate l’mp3 del 16 c.m.
    http://www.radio.rai.it/radio1/podcast/lista.cfm?id=190

    Cari blogger informazione dal basso,parliamo con amici parenti e conoscenti,diffondiamo le idee di Beppe e Travaglio piuttosto che Di Pietro.
    Io compro i dvd e libri di Beppe ,Travaglio e li presto a amici e conoscenti che diversamente non li comprerebbero MAI.Poi cerco di intervenire nelle trasmissioni radio-televisive che lo consentono,solo oggi sono intervenuto in due dirette radio ed una televisiva.
    Lo so di non fare niente di eccezionale ma pensate se questi miei piccoli gesti fossero fatti e ripetuti da migliaia di persone…
    Informazione dal basso é la parola d’ordine,SVEGLIAMOCI perché la situazione é drammatica

  5. Vera secondo me stai dicendo delle bischerate;se daniele fosse un giornalista rai e facesse la stessa domanda a WATER veltroni secondo me il WATER se ne andrebbe ugualmente…..inoltre chi fa informazione cosi’ come deve essere non ha senso quale sia il suo orientamento politico…..;ti chiederai allora perche’ parla sempre male di berlusconi:prova a trovare un solo motivo per parlarne bene…..;se domattina MERDUSCONI abolisse il dolo alfano e andasse a farsi processare mi tirerei giu il cappello davanti a lui e direi che e’ un grande…..ma e’ come aspettare la neve ad agosto qui a viareggio…saluti

  6. anche se la mia educazione mi impedisce di urtare la sensibilità  altrui una cosa devo dirla
    Vera ma lo sai che sei noiosa? ripeti pedissequamente la stessa domanda anche se gli amici del blog in più di una circostanza ti hanno risposto
    se vuoi frequentare questa umile agorà  dove giornalmente ci incontriamo per scambiarci opinioni ed informazioni sei la benvenuta ma, per favore, non ripetere più cosa daniele deve fare o non fare, siamo tutti suoi ospiti in questo blog e lo ringraziamo per il lavoro paziente e costante che svolge non solo per l’italia dei valori ma per noi tutti e se poi le nostre idee collimano con quelle del suo editore non puoi farne colpa ad alcuno

  7. Ciao Paolo Papillo, oggi ti ho sentito in diretta a TeleLombardia sulla questione morale. Ogni tanto telefono anch’io per far capire a certa gente del centrodestra che esiste ancora quale “superstite” al massacro delle coscienze che con le loro tv hanno operato in questi decenni. Ti ammiro davvero per la tua perseveranza. Non ci arrendiamo mai!

  8. AVVISO IMPORTANTE;

    domani mattina a rai radio 1 si parla della questione morale nel pd e del caso Napoli,andiamo all’assalto dell’informazione di regime facciamo noi informazione dal basso,si puo’ intervenire in diretta;
    Numero verde: 800.05.00.01
    Numero per sms: 335.6992949
    E-mail: radioanchio@rai.it
    NON STIAMO IN SILENZIO MUOVIAMOCI

  9. MILANO – Quattro anni e otto mesi. àˆ la condanna chiesta per l’avvocato David Mills dal pm Fabio De Pasquale che ha tenuto la sua requisitoria davanti ai giudici della X Sezione penale del tribunale di Milano. Secondo l’accusa Mills agì «con la paura del colpevole» quando il fisco inglese si interessò a quei 600 mila dollari che il legale avrebbe ricevuto da Silvio Berlusconi per rilasciare dichiarazioni non veritiere nell’ambito di due vecchi processi milanesi: All Iberian e quello sulla corruzione nella Guardia di Finanza.

    «RAPPORTO DI SUDDITANZA» – «Non fu una corruzione occasionale, Mills aveva un rapporto di sudditanza e dipendenza economica con Silvio Berlusconi e il suo gruppo – ha detto De Pasquale -. Ha preso tanti soldi per dire il falso nei processi a carico di Berlusconi». Un rapporto di «sudditanza e dipendenza economica» che, secondo il pm, comincia nel 1995 e va avanti fino al 2004. Il pm ha sottolineato come Mills abbia avuto in tutta questa vicenda un «comportamento particolare» così come «é particolare il suo ruolo di avvocato d’affari». La difesa dell’imputato parlerà  a gennaio, quando ci sarà  anche la sentenza. L’accusa a suo carico é di corruzione in atti giudiziari; reato ipotizzato anche per il presidente del Consiglio, ma la sua posizione é stata stralciata in attesa che la Consulta decida sull’ammissibilità  del lodo AlfanO.
    Speriamo e preghiamo e lottiamo affinche una condanna arriviin nome della verita e dell’onesta!!

  10. Non posso meravigliarmi in altri 4 anni :mi possono sorprendere con effetti speciali degni di un incubo ma ad occhi aperti!

    Una vera democrazia deve nascere da un rigurgito popolare senza versare il sangue di simili parassiti ma condannarli al vero carcere duro con nessuno sconto ,indulto e privilegio fino alla settima generazione e confisca totale di ogni bene !

  11. Per chi ha voglia di volgere a un fine costruttivo (???) la propria delusione/rabbia/tristezza, sul blog di Grillo c’é l’elenco dei componenti della Commissione del Senato dove é ferma la proposta di legge popolare per il Parlamento pulito che abbiamo firmato al V-day.
    Sarebbe bello mandare, in tanti, una mail a tutti questi signori, sollecitandoli a proseguire i lavori.

  12. la politica é un cabaret ed il cabaret fa politica
    in questo mondo alla rovescia come un negativo di fotografia le persone che rispettano le regole del gioco saranno sempre più emarginate e strideranno come denti sul ghiaccio
    non ho più speranza né fiducia il mio bioritmo é sotto i piedi e guardo i miei simili ormai furtivamente come se dovessi aspettarmi una coltellata alle spalle da un momento all’altro
    cosa dire di più? anche l’autostima é scesa ai minimi storici mi sento un puffo blu nel paese gei giganti

  13. Caro POLDO, a me Tabacci piace; é molto colto, e mi pare anche più onesto della media – che nel nostro Parlamento non é un gran complimento, ma tant’é. Però ha potere zero e visibilità  scarsissima.
    Leggendo il tuo commento mi viene anche in mente che l’Italia é l’UNICO Paese in cui i politici passano la gran parte del loro tempo nei vari salotti televisivi: altrove il politico é giudicato per le proprie azioni, per le leggi che appoggia, per i risultati che ottiene.
    Qui invece vanno, come dici tu, a recitare i loro slogan, che spesso sono cosa diversa da quello che dicono o fanno in aula – ma nessuno glielo fa notare. E così il politico becero, ignorante o furbetto, alla fine riesce a farsi giudicare per quanto é simpatico o convincente a Porta a Porta, anziché per il proprio operato.

  14. In Iraq un giornalista ha tirato le scarpe a Bush in segno di disprezzo, in quel paese questo gesto rappresenta una tra le massime offese che si può fare ad una persona.
    Da noi io non mi sprecherei a tirare scarpe hai politici, troppo costoso, ma sano e fresco letame. Badilate e badilate di letame, in proporzione a tutto quello che loro stanno scaricanso sul popolo italiano.

    C’é un concetto che dice che “a volte é necessario distruggere completamente una cosa per ricostruirla più forte di prima”.
    Noi dobbiamo arrivare a quel punto per reinstaurare un concetto consono di democrazia.

    Tremonti va a Ballarò, recita la sua laconica poesiola prenatalizia, va di scena il classico scarica barile tanto caro alla politica italiana (io non c’ero, non lo abbiamo fatto noi, é colpa della crisi, dell’euro, dell’europa) Bla, Bla, Bla, Bla e alla fine saluti a tutti. Trallaltro, non vi siete accorti che sino a ieri l’Euro era una sciagura per il PDL é oggi che grazie a lui riusciamo a contenere un pò meglio la recessione non ne parlano!
    E dire che anche l’Inghilterra sta pensando in questi giorni di passare all’Euro.

    Questi dibattiti televisivi ormai sono ridicoli, non portano a nulla. Sono una sorta di pesudo campagna elettorale in tempo di tregua.

    Addirittura ho sentito il presidente dell’ANCE quasi indispettirsi per l’attuale crisi del mercato. Già  ma la speculazione sui prezzi delle case, le concessioni edilizie assurde, le sanatorie, i condoni, il monopolio dei costruttori privati ormai radicato in Italia a discapito dell’edilizia pubblica, quello no. E mai che ci sia un cane pronto a scodellare un mare di cacca su sti personaggi, tutti zitti! Mah!
    Floris, perché in trasmissione, ad ogni puntata, non inviti un “vero” comitato di cittadini preparati ed incazzati pronti a fare domande spinose a sti politicanti da 4 soldi invece del programmino preconfezionato, potresti creare anche un nuovo format, lo sai?

    No s’ho perché ma sto vedendo sotto nuova luce Tabacci, persona che ritengo piuttosto preparata ma che é praticamente inesistenza nell’attuale vita politica.

    Così come per il sesso e meglio farlo che parlarne così vale per la politica. Peccato che ci troviamo di fronte ad una classe politica di astinenti. Aggiungo anche che operare in silenzio fa più male che farlo in sarabanda se si centra l’obbiettivo.
    Se lo scopo é contestare il governo é giusto usare i mezzi mediatici ma bisogna anche intelligentemente operare su altri fronti. Bisogna inneggiare il blocco dei consumi. L’Italia del potere deve capire che quella richezza, quel benessere glielo danno gli Italiani non quella piccola percentuale di ricchi e benstanti che fa il loro stesso gioco.

    Non sò se qualcuno di voi é mai stato su un’auto”blu” ma la sensazione di potere trasversale che deriva dal fatto che dinnanzi a te ti si crea un effetto di novello Mosé é dura da rinunciare, il tempo assume un’altra dimensione, quello che per altri é legge sulla strada per te é un semplice consiglio.

    Vorrei anche segnalare che il Vaticano continua a sfrattare i suoi inquilini poveri dalle sue case ho aumentando in modo spropositato gli affitti o vendendo le case. Bene si predica, si predica e poi? Come dire tutto il mondo é paese e mi sorge il dubbio anche sul dio denaro.

    In definitiva cara Helena, Caterina & Co. se é vero che ferisce più la penna che la spada é necessario che la penna arrivi dove la spada non può arrivare. Usare l’intelligenza per far cuocere questa classe politica nel loro stesso brodo.
    Una sorta di massoneria telematica che cerchi di informare la gente e far capire che se l’Italia é in queste condizioni é si colpa della Politica ma anche colpa loro.

  15. Gli astensionisti sono perdenti??? A me pare che voi dipietristi siete proprio degli illusi. Voi credete che cambiando l’autista, il pullman scassato possa funzionare. Errore, il pullman é scassato e Di Pietro é una componente del pullman! Dai Daniele… vieni giù dalla pianta ogni tanto!

  16. eh, purtroppo gli amici della casta sono tanti e stanno pure sulla rete… ma chi cerca davvero un’alternativa la trova facilmente. le pecore invece se ne fregano e votano in massa per la casta infame, appunto. povera italia davvero.

  17. Ciao Chicca 🙂 Sono assolutamente d’accordo: comici e intrattenitori sono gli unici che possono continuare a dire le cose, perché possono nascondersi (in senso buono) dietro lo schermo della satira. I politici sono Veltrusconi, sempre con l’eccezione di Di Pietro, che però infatti viene bollato come “giustizialista” ed emarginato, e i giornalisti sono cantori di corte, con la lodevole eccezione del nostro ospite e di pochi altri.
    Sogno il giorno in cui i fatti torneranno a essere veri, e non “di destra” o “di sinistra”; i giornalisti non avranno paura di fare il loro mestiere; chiedere che chi sbaglia paghi non sarà  essere “manettari”; e i comici potranno tornare a farci solo ridere, anziché darci nei pugni nello stomaco.

  18. Sai freeman, l’altro giorno su un sito che parlava delle elezioni abruzzesi ho provato ad avvertire che, volendo, un’alternativa a questo sistema marcio di partiti c’era.

    Ho dovuto constatare ancora una volta quanto grande sia la disinformazione anche sulla rete.
    Questo il testo di un commento che ho ricevuto come risposta:

    ————————————

    “perilbenecomune”?????????????????
    E’ il fake di chi?????
    …..e c’é ancora chi perde il tempo a leggere i programmini delle listine che crescono come funghi ad ogni elezione locale!
    Azz….la prossima elezione nella mia regione faccio una lista pure io.
    La chiamerò…”paceamoreefelicità â€.

    ————————————

    Povera Italia.

    Collegarsi per credere

    http://termometropolitico.wordpress.com/2008/12/13/elezioni-regionali-in-abruzzo/#comment-1520

  19. Non mi viene nemmeno più in mente niente di cosa si può fare… teoricamente é per questo che dovrebbe esistere un opposizione. Avevo ritenuto Grillo esagerato con questa storia di Veltrusconi: mi tolgo il cappello e ammetto di essere un povero fesso.

  20. @Filippo
    sono completamente d’accordo. quando la gente avrà  veramente fame. il problema, a mio avviso, é che loro saranno sufficientemente furbi da non farci raggiungere un livello tale di povertà  che porterà  la gente a rivoltarsi. ci sarà  un’idea di povertà , sì diffusa, ma non dilagante e devastante. ci terranno sulla soglia del baratro ma non ci faranno saltare dentro. dopo tutto in questi mesi ho fatto queste considerazioni: alla stragrande maggioranza di questo paese non frega niente di niente, secondo me nemmeno bada alle cazzate che dicono in televisione…alla stragrande maggioranza di questo paese interessa solo il proprio orticello. niente di più del proprio orticello. sono sempre più schifata!

  21. buongiorno blog,
    a guardar bene é un fenomeno soltanto italiano. solo in Italia la vera opposizione alla politica, alla corruzione, o al malcostume é interpretato da attori, comici e persone dello spettacolo e non bisogna fraintendere: non é una terminologia ironica o dispregiativa, é un dato di fatto, un elemento oggettivo. dopo il V-Day di beppe grillo questa é la riflessione che si può fare, molti si affrettano a chiamarla antipolitica. ma in realtà  non c’é niente di più politico del V-Day di grillo. forse l’antipolitica sta da un’altra parte, nel disimpegno, nell’indifferenza verso i legislatori e le istituzioni. questa invece é una protesta unita allo sfottò, alla satira che dichiara: il re é nudo, e più che far riflettere, che é termine elegante e sviante, dovrebbe preoccupare e molto.
    Dario Fo é stato il primo. Con il suo Mistero Buffo ha rivisitato e reinterpretato la figura medievale del giullare ovvero colui che sbeffeggiava i potenti con l’arma dello scherno, del lazzo e dell’ironia ma non bisogna confondersi: i giullari, nel medioevo non facevano ridere i potenti, e non stavano soltanto a corte, come vuole una leggenda inesatta. quelli erano i buffoni di corte, che sono un’altra cosa. i giullari diffondevano notizie, raccontavano storie, avevano un rapporto forte con il loro pubblico e con la gente in fondo erano prima di tutto dei giornalisti, satirici e irriverenti e siccome soprattutto nel medioevo era la chiesa a esercitare il potere più vasto e capillare, vennero additati dalle gerarchie ecclesiastiche come gente «obscaena et turpia».
    della puntata di ballarò di ieri sera , concordo con roberto, l’unico a dir qualcosa di vero é stato crozza

  22. Cioa daniele! Ti ringrazio di questa tua scoperta! bisogna diffondere il più possibile la notizia! Cosi da creare almeno un pò di clamore in questo paese di zombi!
    Complmenti per il tuo lavoro! ce nevorrebbero 1.000.000 minimo di giornalist come te!
    a presto

  23. l’alternativa c’era, ma le pecore guardano solo i due pezzi grossi e degli altri se ne fregano, perché “sono piccoli, é inutile votarli, é un voto perso”. e così non cambia mai nulla, con grande gioia della casta infame.

  24. Non prendertela con chi non é andato alle urne Daniele. La gente é disgustata dalla destra e dall’aquiescenza nei suoi confronti della (cosiddetta) sinistra ed é rimasta a casa.

    In realtà  l’alternativa vera l’avevano, ma essendo fortemente disinformati non lo sapevano e così tutto resta come prima.

    Processo Mills: di orrore in orrore. Come quando vai in guerra i morti non ti fanno più impressione e noi purtroppo ci stiamo abituando anche alle loro porcate.

    Vedi Ballarò una trasmissione noiosissima (onore soltanto al grande Crozza) dove i cosiddetti esperti discutono in modo fumoso e inconcludente dei problemi economici. Sembra fatta apposta per confondere e annoiare.

    Fossi stato lì avrei chiesto al signor Tremonti:
    mi scusi ministro ma perché non pretendete che sia drasticamente alzata la riserva obbligatoria delle banche commerciali e contemporaneamente aumentata la base monetaria? Si libererebbero ingenti forze finanziarie con le quali fronteggeremmo la crisi alla grande. Altro che stare lì a raschiare il fondo del barile come fate voi.

    Mi sarebbe piaciuto vedere che rispondeva.

    Notte blog.

  25. Ciao helena, 4 anni, ma come ce la possiamo fare?
    Però approfitto del tuo momento “sì” (mi paiono i biortimi degli anni ’80, lol) e ti ringrazio della bellissima massima di Schopenhauer.
    Per mia maggiore serenità  mentale, possiamo fare che siamo alla fine della Fase 2? 😀

  26. L’unica speranza é il meteorite….azzeramento della civiltà …almeno serviranno altri 800.000 anni per rivedere certi personaggi.
    Se cerdessi in dio gli chiederei se non é tempo di mandare qualcuno a dare una controllata…ma 2000 anni fa erano messi molto peggio di adesso? l’ho chiesto ad un pitbull in tonaca ma non mi ha risposto.

  27. Questa modifica dell’art. 190 é una vera involuzione. Tutta a favore dei delinquenti, e contro gli onesti cittadini. Invece di modificare la giustizia, mettendo mano anche alla costituzione, dovrebbero non fare più leggi ad personas. Che burattini del cavolo!!!
    “riforma della giustizia per i cittadini”?…ma per piacere! Prendete per il culo i vostri elettori e non le persone intelligenti!

  28. Sempre più vergognosi.Oramai hanno rotto gli argini niente e nessuno può piu fermarli,l’opposizione tranne Di Pietro non esiste,l’opinione pubblica é condizionata dai media di sua proprietà .Si può sperare solo in un miracolo.

  29. Cara Caterina, in 4 anni, perché tali sarannno, non si riuscirà  a buttarlo giù, (a meno che… :))quante caxxate combinerà ? Secondo me tante. E quando la gente le vivrà  sulla propia pelle, dovrà  per forza ricredersi.
    E nel mentre informare, informare, informare per diffondere la VERA verità .
    Insomma in questo momento sono nel periodo “si”.
    E ti dirò, più: più caxxate fa e meglio é: si arriverebbe prima al punto di rottura.

    Ti posto una massima di Arthur Schopenhauer

    “La verità  per essere riconosciuta tale da tutti deve passare attraverso tre stadi:
    all’inizio é messa in ridicolo
    poi é fortemente osteggiata con ogni mezzo
    ed infine é considerata ovvia.

  30. “@caterina
    sì, mia cara…é giunta l’ora.”

    Ahhh, evviva!!! Sono pronta!!
    (…ma… possiamo aspettare domani… che oggi piove?!…) eh eh eh

    Quale sia il limite, quando lo raggiungeremo, purtroppo non lo so. Io temo che la propaganda del regime sia brava a deflettere gli innegabili fatti che ciascuno osserva nella vita quotidiana: chi oggi fa fatica sente Raiset dire che c’é la crisi (vero) e che il governo ha fatto la social card (vero), e se la mette via così. Una sfortunata congiuntura internazionale a cui comunque il governo cerca di porre rimedio nei limiti del possibile.
    Raiset non parla delle centinaia di milioni sprecati dalla Casta (vedi “La Deriva”), né dei miliardi ad Alitalia (che NESSUNO ha salvato, se non i nostri soldi), né di quanto costerà , in termini di spese della Giustizia, di nuovo a carico della collettività , questa schifezza sull’art. 190.
    Il point break lo raggiungi se hai qualcuno a cui imputare qualcosa, ma gli strumenti per fare questo il pensiero unico alla ggente non li dà .

  31. Una frase che sentivo dire da chi avrebbe votato pdl alle scorse elezioni di aprile:

    “Anche se lui si fa i fatti suoi, chissenefrega, l’importante é che faccia star bene anche noi”.

    mmm… mi sa tanto che non sempre i “fatti suoi” collimeranno con i “fatti loro” e spesso saranno persino in contrasto. La modifica all’art.190 ne é un esempio.

    Copio POLDO:
    sono propio curiosa di vedere qual’é il punto limite di questi “incurabili ottimisti” prima di esplodere.

  32. @caterina
    sì, mia cara…é giunta l’ora.
    ancora mi chiedo, e non so farmi risposta, quanto ancora dovremo sopportare prima di andare in piazza, tutti…forse ancora non abbiamo così tanta fame…

    l’unica cosa che mi preoccupa é che loro non sono così stupidi e non permetteranno che la povertà  raggiunga livelli così elevati da provocare una rivolta popolare…

  33. Buonasera blog.
    Grazie, Daniele, che anche oggi ci dai la nostra bella notizia quotidiana.
    Stavo appunto chiacchierandone con il mio compagno, un convertito ex-AN, che da quando ha cominciato a SAPERE le cose ha cambiato idea.
    Il punto é che gli italioti queste cose non le sapranno, perché i TG non le diranno, o le diranno in un modo tanto nebuloso e astratto che nessuno avrà  gli strumenti per collegare la legge a uno o più casi specifici. Forse qualche giornale dirà  di più, ma i giornali non li legge quasi nessuno. Il grosso della ggente non saprà  di questo, né della schifosa manipolazione per dare a Europa7 le frequenze di RAI1 salvando Rete4, né di un sacco di altre cose.
    Per questo Mr. B. continua vincere, perché almeno qualcuno in più, se sapesse, sono certa che farebbe scelte diverse.

  34. Proprio oggi sentivo una prima intervista di Chiodi che discorrendo ad un tratto si ferma e richiama il PD dicendo che non si é impegnata nella questione morale(loroo!) e che avrebbero dovuto evitare una certa transumanza politica(sempre loroo!). Cioé uno del PDL parla di transumanza politica contro un partito avversario, cacchio! Ma se in confronto a loro il Peter di Heidi é un principiante in fatto di transumanza! Mai visti tanti politici corrotti passare in un unico partito.

    Io rinnovo i complimenti agli italiani che hanno votato Berlusca, bravissimi. Adesso se la modifica all’ Art. 190 andrà  in porto per opera dell’avvocato Lurch, maggiordomo di Berlusca sarete tutti più contenti. Complimentatevi con il Vostro rappresentante se in un processo avrà  più possibilità  l’imputato di passare indenne che voi di avere giustizia.
    Per non parlare delle intercettazioni e della class action, gli italiani pro PDL continuano a pensare che siano cavolate e la pagliuzza si sta trasformando in trave, poi quando vi arriverà  nelle terga vedrete che risate che vi farete.

    Bravi, bravi, ma tanto non finisce; mancano ancora 4 anni di cazzate. Ce n’é di tempo per mandare l’Italia a puttane.

    Sono proprio curioso di vedere quel’é il punto limite di questi “incurabili ottimisti” prima di esplodere.

    Fortunatamente ho appreso che la ricusazione presentata dalla difesa ArcorMen verso la Gandus non é stata accettata.

  35. ATTENZIONE DOMANI MATTINA SU RAI RADIO 1 DALLE 9 ALLE 10,TRASMISSIONE RADIO ANCH’IO, SARA’ PRESENTE IL MIN. BRUNETTA.
    SI PUO’ INTERVENIRE IN DIRETTA TELEFONICA CHIAMANDO IL 800050001 ,SE VOLETTE BY-PASSARE IL CENTRALINO FILTRO FATE DOMANDE CERCHIOBOTTISTE O A FAVORE DEL “DIALOGO”SUI TENI CARI AL MINISTRO OSPITE,POI UNA VOLTA IN DIRETTA CANTIAMOGLIELE A DOVERE A QUESTO DURO DA OPERETTA.

  36. non c’e’ niente da fare…..anche questa passera’ e appena mills sara’ salvo tutti i giotnali e telegiornali diranno che il mafioso merdusconi e’ innocente e dara’ dei comunisti e rossi a tutti i suoi persecutori…storie gia viste e che si ripeteranno

  37. Dobbiamo impedire questo scempio come possiamo fare????
    Grazie Dani!!
    Ma scusate oggi non ci dovrebbe essere l’ultimo chiarimento su Europa 7 nda parte del consiglio di stato?? Ci puoi informare Dani??
    Thnaks AGAIN …………AND AGAIN!!!

Lascia un commento