La notizia più importante del processo Bassolino é che é chiuso alle radio, televisioni e internet. Ieri ero a Napoli per realizzare il servizio dell’udienza, mi sono presentato all’ingresso del carcere di Poggioreale per accedere con la mia videocamera nell’aula bunker, in cui si stanno tenendo le udienze per mancanza di altri spazi.
Oltre a me, all’ingresso del carcere c’erano 3 colleghi dei giornali cartacei e un tecnico di radio Radicale, armato di un piccolo registratore. Ci hanno fatto riporre tutto nelle cassette di sicurezza all’ingresso. Non soltanto registratori e videocamera ma anche i telefoni cellulari e persino i computer. Ci hanno chiesto i documenti per registrare i dati personali quindi ci hanno lasciato entrare come pubblico, armati solamente di carta e penna.
Tutti gli altri, perlopiù avvocati e qualche imputato, 80 persone in tutto, sono entrati a sfilata come si usa nei ricevimenti. Saluti e strette di mano confidenziali con i poliziotti all’ingresso, ma soprattutto con i loro computer e telefonini che durante il dibattimento squillavano a destra e a manca.
L’ordine di vietare il processo a telecamere e registratori é del procuratore napoletano Vincenzo Galgano, che ha emesso un’ordinanza a mio avviso del tutto illegittima contro la quale ricorrerò al Tar della Campania. Non so quali siano le ragioni che l’hanno indotto a questa decisione. Dubito sia per motivi di sicurezza perché in tal caso non si capirebbe perché sono permesse le riprese, nella stessa aula bunker, di tutti gli altri processi in corso. Spero che il procuratore generale non si sia lasciato rapire da una dose eccessiva di megalomania, forte soprattutto del fatto che nessuna redazione televisiva pare aver osato opporsi alla sua decisione. Da cosa lo deduco? Dal fatto che il sottoscritto, ieri, era l’unico presente a Poggioreale con una videocamera per diffondere i dettagli di un processo che vede imputate 30 persone, fra cui il presidente della Campania Antonio Bassolino.
Dopo aver preso appunti in aula ho potuto accendere la videocamera soltanto all’esterno del carcere, con la quale ho realizzato il video che potete vedere linkato in cima al post.
Presto metterò online un nuovo video con la telefonata in procura per chiedere delucidazioni. Vi terrò aggiornati.
P.S. Qualcuno si chiederà perché sto ricorrendo contro il provvedimento di divieto soltanto per il processo Bassolino e non per il processo Mills. La risposta sta tutta nei tempi. Da quando la procura emette un’ordinanza c’é tempo 60 giorni per fare ricorso. Ebbene il divieto del procuratore napoletano Galgano é di una settimana fa, quello di Nicoletta Gandus relativo al processo Mills é vecchio di oltre un anno. Per ora non conosco altri strumenti di ricorso. Se qualcuno può informarmi come fare provvederò anche per il processo Mills, visto che si avvicina la sentenza.
l’italiano medio é poco intelligente e vota per il mafionano e per la casta infame in generale. 🙁
Grazie Daniele
il tuo blog é la prova tangibile che la realtà guardata dalla parte della gente onesta e tutta diversa da quello che vuole far appaire la disinformazione di questo regime.
Mi viene in mente una domanda…….
ma é possibile che l’italiano medio abbia gli occhi talmente foderati di prosciutto da arrivare a votare berlusconi…..
Altroché… daccordissimo Paolo.
BASTA VECCHI AL POTERE
all’attenzione dell’on Di Pietro;
in questi giorni é un continuo parlare del fatto che siamo una repubblica fondata sulla gerontocrazia.allora le domando perché non fare una proposta semplice semplice;nessun ultrasettantenne potrà fare attivita di governo o parlamentare ,stesso concetto esteso a tutti i gangli della pubblica amministrazione,per il settore privato aumentare notevolmente le tasse per manager e dirigenti ultrasettantenni.semplice semplice
blogger siete daccordo?
Fininvest:
assolta la segretaria del premier
Lo ha deciso la Cassazione. Marinella Brambilla era stata accusata di aver mentito alla Guardia di Finanza nel processo per le tangenti Fininvest. Per questo era stata anche condannata in appello a un anno e quattro mesi di carcere. Assolto anche Niccolò Querci, ex collaboratore del premier.
?????????????????
@ vera
Credo che Martinelli non risponderà al tuo secondo quesito visto che si é già espresso in merito alla questione nel post che ti segnalo del 13 ottobre 2008.
Daniele che cosa pensi della decisione della cassazione di cancellare i referendum di Grillo? é un colpo di Stato o c’é qualcuno che ha sbagliato? Non pensi di fare una bella intervista a Grillo?
Un’ultima cosa: ma ora che fai il cronista per un blog di partito ti senti più o meno libero? Nel senso: potresti serenamente criticare Di Pietro dal momento che lavori alle sue dipendenze?
Viva il web sempre!
non capisco l’invito di fox
cmq ognuno é libero di esprimere le proprie opinioni anche chi detesta seneca…..
buonasera blog
Che bello danzare sulle ali della fantasia…….
niente leggi, regolamenti, azzeccagarbugli niente……
solo danzare, lasciarsi trasportare….
e mentre danzo ecco la mia fantasia….sarebbe bello….
sarebbe bello che esistesse la DEMETILRIMBAMBINA, un composto che, inniettato, farebbe tornare in modo perpetuo il soggetto ad uno stadio celebrale di un bimbo di 2 anni….
GU-GU, BA-BA, IAIA……….
sarebbe bello reinventarsi cecchini e, con fucili ad alta precisione ed aria compressa, sparare a tutti questi furbacchioni disonesti………
Vedo Bassolino? PUM!!!! e lui “GU’-GU’ – GA’-GA’ – IAIA
Vedo Bocchino? PUM!!!! e lui “GU’-GU’ – GA’-GA’ – IAIA
Vedo Borghezio? PUM!!!! e lui “GU’-GU’ – GA’-GA’ – IAIA
…..in modo che i palazzi del potere si trasformino in grandi asili-nido per geronti
….ma intanto danzo, danzo, danzo sulle ali della fantasia.
Scusa Daniele…credo che l’unico che possa aiutarti in questo campo é solo Antonio Di Pietro visto che lui é stato un magistrato.
Non credo che un legale sappia più di lui…
BASSOLINO, FATTI PROCESSARE.
Nella vita sei finito, come politico, meglio che finisci in carcere, se sei colpevole.
Chicca VA A CACARE!
Ciao Daniele, le schifezze che ci sono nel ns. paese sono all’ordine del giorno.
Sei un eroe e ti ringrazio per quello che fai.
Io faccio altrettanto col passaparola perché é l’unico mezzo che abbiamo per sconfiggere questo stramaledetto potere mafioso.
Se tutti facessimo la ns. parte come paolo papillo con le telefonate alla radio, io per strada e ovunque vado parlo con chi ha a cuore le sorti del ns paese e do sempre i vari link su dove si devono informare compreso il tuo in primis…
Abbiamo pochi mezzi a disposizione ma meglio di niente é…
Un vecchio detto cinese diceva… ogni goccia che cade anche una sola sulla pietra, nel corso degli anni farà il buco.
E’ vero Daniele ed io spero che un giorno rivolteremo le sorti del ns. paese portando in parlamento personaggi meritevoli e validi.
Prendo esempio da Hugo Chavez in Venezuela che ha aumentato gli stipendi e salari alla popolazione del 30% invece di tagliare.
http://it.youtube.com/watch?v=x4m9e56c6cs
p.s. guardate il film…ZEITGEIST ADDENDUM su you tube per capire il sistema marcio.é assolutamente da vedere.
http://it.youtube.com/watch?v=9L-6O7DvFiE
GRAZIE DANIELE che ci permetti di commentare.
n.b…mi informerò sui diritti civili europei visto che facciamo parte della comunità appena ho tempo.Ciao.
sei un grande! perché non organizzare una manifestazione coinvolgento tutti i movimenti, vicino al palazzo di giustizia in onore della libertà di informazione e contro la censura imposta dal procuratore napoletano Galgano. Penso che la vergogna sia la migliore punizione per tutti!Daniele non mollare noi siamo con te!
Art. 147 delle norme di attuazione del c.p.p.:
Riprese audiovisive dei dibattimenti
1. Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, il giudice con ordinanza, se le parti consentono, può autorizzare in
tutto o in parte la ripresa fotografica, fonografica o audiovisiva ovvero la trasmissione radiofonica o televisiva del dibattimento, purché non derivi pregiudizio al sereno e regolare svolgimento dell’udienza o alla decisione.
2. L’autorizzazione può essere data anche senza il consenso delle parti quando sussiste un interesse sociale
particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento.
3. Anche quando autorizza la ripresa o la trasmissione a norma dei commi 1 e 2, il presidente vieta la ripresa
delle immagini di parti, testimoni, periti, consulenti tecnici, interpreti e di ogni altro soggetto che deve essere
presente, se i medesimi non vi consentono o la legge ne fa divieto.
4. Non possono in ogni caso essere autorizzate le riprese o le trasmissioni dei dibattimenti che si svolgono a
porte chiuse a norma dell’art. 472 commi 1, 2 e 4 del codice.
Daniele,
a) per favore non mollare
b) ma non c’e’ una corte internazionale, o Europea, che difende la liberta’ di stampa a cui riportare questo scandalosa censura? Posso solo pensare a motivi
di sicurezza nazionale per evitare le riprese in Aula (tipo se uno dei teste e’ un agente segreto), ma in quel caso non dovrebbero nemmeno permettere l’accesso.
daniele sta attento!!!!!!!! ti stai inoltrando in un processo di camorristi, fa quello che puoi ma non più di tanto, del resto anche quello che non puoi registrare lo sappiamo già , é un film di cui conosciamo già il finale.
ma credo di conoscerti per sapere che non ti arrenderai facilmente
NULLUM MAGNUM INGENIUM SINE MIXTURA DEMENTIAE FUIT scriveva seneca
Avvocati all’ascolto
AIUTATE DANIELE !!!