E’ un tiro alla fune fra il buffo e il patetico la pantomima dei governanti che dicono di farsi scudo della crisi finanziaria in atto.
Brunetta sferra “fondi bancari” inesistenti, Tvemonti cavalca “l’Italia al vipà vo dalla cvisi” Alessandro Profumo di Unidiscredit che ha perso il 20% del suo valore in 36 ore dice al tg1 dello sguattero Gianni Ricotta che le “banche sono solide” Berlusconi col saluto romano “difende i risparmi degli italiani” in modo più farlocco del peggior Duce sulla via di piazzale Loreto.

Le bugie colossali che vengono perpetrate in queste ore da giornali e televisioni che amplificano i connotati sorridenti di questi garanti del nulla, pronti a fuggire chissà  dove pur di scampare a possibili rivolte e saccheggi, non sono altro che quotidiani attentati a una sorta di “non procurato allarme” che invece sarebbe opportuno diffondere con serenità .
Siccome non esistono fondi di riserva bancari e siccome l’Italia sta per essere travolta, come il resto del mondo, dalla crisi dei mutui e dei numeri gonfiati, De Benedetti é uno di quelli che é già  salito sulla scialuppa di salvataggio trasferendosi a St. Moritz.
Se ci abita da 11 anni dov’é la notizia, se non fra le righe, in cui si legge che De Benedetti ha attraversato in fretta e furia la Val Poschiavo perché “l’Italia é un Paese cancellato che non conta più nulla” (!!). Messaggio implitico a quelli della casta ricca come la sua che si uniranno molto presto. Tutti pronti a salire sulle scialuppe che traghettino lontano dal vortice di questa nostra Argentina mediterranea ormai a picco.

36 pensiero su “Pantomima sul palco, fuga dalle quinte”
  1. L’inflazione si genera quando ci sono troppi soldi in circolazione, se ora non si può far fronte ai pagamenti per penuria di euri, non vedo dove sia il problema.
    Il problema é che stampando altra moneta, la BCE li rivuole indietro e questo fa aumentare il debito pubblico, generando altri aumenti e tasse.
    Se noi ci stampassimo la nostra moneta senza indebitarci con la BCE, la bilancia sarebbe in equilibrio.
    Questo fa lo Scec.

    Ciao

  2. certo, annamaria, in caso di fallimento di grandi gruppi bancari, causa i numerosi pignoramenti e messa all’asta, ci potrebbe essere un crollo del valore degli immobili.
    oppure, per riavere i soldi del mutuo, la banca potrebbe accettare una rigoneziazione anche a suo svantaggio…

    infine vorrei chiedere: ma se per salvare le banche una soluzione é quella di stampare moneta, generando inflazione, allora anche prelevare tutti i soldi e metterli sotto il materasso non serve a niente?

  3. Brio*
    Questo sulla carta.
    Ma alla Banca servono i soldi, non le case, specialmente di quelli che hanno fatto il mutuo 100/120%…e poi sai quanti sarebbero a non poter saldare il mutuo rimanente ?
    Non sarei così certa che le Banche si pigliano tutto e noi cittadini stiamo a guardare………….

  4. Si é sempre saputo che il fondo bancario non basta per far fronte ad una corsa agli sportelli, non é una novità .
    Il sistema delle banche si basa sulla fiducia.
    Che sia un sistema del cazzo, concordo, ma non é che ora le cose siano molto diverse da prima.

  5. Vi prego di non tener conto del link che ho segnalato.
    E’ solo una prova del sito ,che non é ancora attivo.
    Non ci capisco niente di siti, e pensavo che si aggiornasse da solo automaticamente ((:

    Scusatemi ancora..

  6. Hai perfettamente ragione annamaria.
    Il sistema fallirà . Ci ritroveremo con le pezze al c..o. E la gente finalmente andrà  a defenestrare gli idioti in parlamento e al governo, dato che qui in Italia si reagisce sempre quando é ormai troppo tardi. Ma meglio tardi che mai. Quindi la mia domanda é: verrà  mai il momento in cui saremo noi a mandare a calci nel c..o il BIG BROTHER (Orwell docet)?

  7. Non basta Raffaele..non basta…bisogna fare anche qualcosa di concreto…ci siamo dimenticati di essere persone NATE LIBERE, perché fin dalla culla ci hanno detto quello che era giusto fare e quello che non era giusto.
    Ora che siamo cresciuti, riprendiamoci la nostra Libertà .
    Quelli che si arrogano il diritto di DARCI O NN DARCI i nostri soldi ( perché i soldi non sono della BCE o delle Banche, ricordiamocelo )a seconda delle assurde spese di debito pubblico (??!!) , chi ce li ha messi lì?
    LORO HANNO BISOGNO DI NOI, per mantenere il loro potere.
    NOI, NO.

    http://www.arcipelagoscec.org/proveportale/indexprova21.html

  8. Io non ci capisco nulla di economia. Forse perché é una materia che a me interessa poco rispetto ad altre, ma comunque sta di fatto che la crisi arriverà  inevitabilmente anke qui, perché questi “strozzini autorizzati” (le banche) applicano gli stessi metodi dei “colleghi” oltre oceano, e questi briganti al governo ci hanno tolto gli strumenti di democrazia diretta (vedi rinvio della class action, impedimento referendum a vicenza), ci riempiono di bugie dicendo ke la crisi non arriverà  in Italia, che faranno di tutto per salvaguardare i nostri risparmi (tanto i loro ce li hanno in altri Paesi), ma non ci dicono in ke modo. Allora qui sta andando tutto a rotoli. Questi ci hanno presi per idioti. Li ammazzerei tutti!!!

  9. 11 OTTOBRE MANIFESTAZIONE PER LA LEGALITA’ E INIZIO CAMPAGNA PER LA RACCOLTA DI FIRME PER IL REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DEL LODO ALFANO. PIAZZA NAVONA ,ROMA.ESSERCI E’ UN DOVERE.FACCIAMO OPERA DI CONVINCIMENTO E DI INFORMAZIONE CON AMICI E PARENTI,IO HO GIA’ INIZIATO E SE SI SPIEGA BENE QUALE PORCHERIA E’ IL LODO ALFANO TANTI SI CONVINCERANNO DI ANDARE A FIRMARE.DOBBIAMO COMBATTERE ANCHE CON LA PIGRIZIA,POLITICO-SOCIALE, CHE ATTANAGLIA GLI ITALIANI…

    Ps,io parto da Firenze sud ho posti liberi in macchina,si possono dividere le spese di viaggio e socializzare,non stiamo solo nel blog,
    per contattarmi;3392244257
    mail;maxx113a@yahoo.it

  10. Gerazie Daniele per aver trattato quest’ argomento così importante. Nessuno ne parla anche su internet, per Beppe Grillo quando si parla di banche diventa un tabù. Comunque il mio consiglio per tutti é ritirate quanto prima i vostri risparmi dalle banche e procuratevi delle cassette di sicurezza per costudire i soldi nelle vostre case, il peggio deve ancora arrivare nel 2009 e nel 2010 ne vedremo delle belle. Se possibile convertite i vostri soldi in oro.

  11. Quello che purtroppo (o per fortuna?) era stato previsto da anni si sta verificando.
    Il Sistema Economico sta letteralmente crollando sotto il peso di debiti, speculazioni, investimenti forsennati e satanici, oppure é arrivato l’occasione e la possibilità  di destare le nostre coscienze?
    Importantissime banche come Citigroup, Bear Stearns, Lehman Brothers e Merrill Lynch, tanto per citare solo qualcuna, hanno fatto un triste epilogo. La Lehman é fallita e ha già  chiesto l’amministrazione controllata (ex articolo 11), la Merrill Lynch é invece stata salvata, o per meglio dire, acquistata dalla Bank of Amerika.

    Richard Fuld, il padre-padrone della Lehman (quarta banca d’affari statunitense) esce da questo crack in piedi: “dal 1993 fino al 2007 ha conseguito tra stipendi, bonus, stock options la meravigliosa cifra di 466 milioni di dollari”. Cifra questa di tutto rispetto, ma non completa, perché bisogna sommare la buona uscita di 22 milioni di dollari, maturata prima del fallimento bancario! Non male, vero?
    Dall’altra parte Stanley O’Neal, ex numero uno di Merrill Lynch lascia il suo prestigioso ufficio con una pensione da 161 milioni di dollari, e questo dopo aver creato una voragine da 40 miliardi di dollari.
    Il mega boss della Citigroup, Chuck Prince, si é intascato invece 68 milioni di dollari, e l’ex presidente di Bear Stearns, Jimmy Cayne soli 60 milioni di dollari.

    La cosa interessante e che si ripete ogni qualvolta una azienda crolla e/o fallisce, i manager escono sempre a testa alta e con le tasche piene di denaro. Denaro dei contribuenti
    Per esempio la Lehman ha creato un buco nero di oltre 639 miliardi di dollari, il maggiore crac della storia economica americana (oltre dieci volte il già  gigantesco buco della Enron), e nonostante questo Richard Fuld esce con decine di milioni di dollari.
    Questo dovrebbe farci riflettere…

    La questione importante però é un’altra.
    Le banche che chiudono i battenti sono il segnale che il Sistema sta crollando o invece anche queste rientrano in manovre occulte da parte di coloro che operano dietro le quinte?
    In pratica le due banche crollate (Lynch e Brothers ma anche tutte le altre) appartengono a quei due gruppi che controllano realmente l’economia planetaria: il ramo statunitense dei Rockefeller e quello europeo dei Rothschild: le due ali dello stesso avvoltoio (o aquila calva del Grande Sigillo statunitense).

    Nomi di casate storiche ebraiche che si possono citate solo nei libri e/o articoli sul complottismo ma sono invece tabù nella carta stampata o in televisione. Chissà  come mai…
    Quindi il crollo di grosse banche potrebbe rientrare nel cosiddetto “fallimento controllato”.
    Per quale motivo lascerebbero fallire delle proprie aziende?

    Lo sfruttamento del Mercato avviene spesso attraverso le cosiddette “Branch” (rami, derivazioni), che vengono create ad hoc per raggiungere determinati obiettivi. Questo ovviamente fino all’esaurimento.
    Quando il mercato é stato spolpato ed é divenuto sterile, si chiude la filiale, creata per tale scopo, e gli utili vengono spartiti tra di loro.
    Il buco lasciato? Non ci sono problemi: paga Pantalone, cioé il cittadino suddito!

    La Lehman Brothers ha dichiarato fallimento, come una qualsiasi azienda che non vuole pagare i suoi creditori.Più semplice di così: quasi 700 miliardi di dollari di debito che sarà  rimpinguato dal Governo (con la tipografia ufficiale Federal Reserve) e quindi dai sudditi.
    La Merrill Lynch, Fannie Mae e Freddie Mac (le due società  con un portafoglio di circa 6000 miliardi di dollari in mutui ipotecari) e le altre idem.
    Questo “fallimento controllato” però non riguarda i grossi Imperi che stanno dietro le quinte, ma le “Branch”, cioé i rami collegati, che come in botanica si possono potare quando diventano marci e inutili.

    In pratica bruciano i soldi nostri per poi ributtarsi nella mischia come lupi assatanati alla ricerca di nuovi mercati da sbranare.
    Dall’altra parte, grazie a questi crash controllati, possono far legiferare ai loro camerieri (politici) leggi che stringono ulteriormente le libertà  individuali di tutti noi, e che non sarebbero mai passate altrimenti.
    Certamente faranno saltare altre banche d’affari, d’investimento, assicurazioni, società  mutualistiche (la prossima sarà  AIG, American Internationale Group, la più grande società  di assicurazioni del mondo, anche se verrà  salvata in extremis dal governo): 1929 docet.
    Di una cosa però in tutto questo scenario i Burattinai non hanno tenuto conto: tale crisi sistemica dei mercati e delle finanze, pur se controllata, avrà  sempre la funzione pedagogica di far prendere coscienza a molte persone di tutto questo Sistema e anche delle possibili soluzioni.

    Coscienza che il Sistema é in metastasi e che non potrà  quindi avere una vita lunga con le cure allopatiche odierne: iniezioni di liquidità , stampa di moneta, chirurgia bancaria, ecc.
    Coscienza che il denaro é un mezzo e non un fine, e che possiamo acquistare (merci e prodotti) SOLO perché NOI lo accettiamo (il denaro).
    Un pezzo di carta, un foglietto, uno “Sconto che cammina”, uno Scec, per fare solo dei piccoli esempi, hanno lo stesso valore del denaro: basta accettarli!
    La vera guarigione avverrà  nel momento in cui si passerà  da un Sistema luciferico centrato nel dio denaro e nel potere dell’uomo sull’uomo, ad un Sistema dove invece é l’Uomo al centro e il collante l’Unione e la Solidarietà .

  12. Grazie Daniele, ottimo post

    Se c’é una cosa del sistema che credo di aver capito é che purtroppo ci frega sulle cose a cui non possiamo davvero rinuciare: ad esempio la faccenda dei mutui mi sembra esemplare

    voglio portare alla tua (e di chi legge) attenzione questi due video, di cui vorrei discutere del contenuto

    http://it.youtube.com/watch?v=gskH1e4i3jg

    http://it.youtube.com/watch?v=gn0igdEn1_8

    allora che ne dite? io sto cercando nel web il trattato di basilea, ma non ho trovato nulla di comprensibile a noi profani, per ora…

    se ho ben capito, funziona così: un gruppo di persone porta i propri risparmi alla banca x, ognuno di loro a fine anno riceverà  il 2% di quello che hanno versato.
    Ammettiamo che la banca possegga in contanti 100000 € (frutto di quei depositi)
    Poi vengo io ed accendo un mutuo trentennale di 500000 € per comprare casa. Bene, secondo questo trattato di basilea, la banca può prestarmi fino a 50 volte il denaro che possiede (con una trattenuta del 2%, che però per le grandi cifre in questione trascuriamo da ora in poi).
    Ammettiamo che possa prestare non 50 volte, ma 5
    Bene, la banca ha 100000 €, quindi può prestarmi i 500000 €, A NORMA DI LEGGE, anche se non li ha.
    Come dice il signore, il mutuo non dovrebbe essere un prestito, ma una PROMESSA di pagamento, cioé se la persona da cui ho comprato casa chiede i 500000 € in contanti la mia banca promette che glieli darà . Ma qui nasce l’inghippo, perché la persona in questione non é mica pazza da andare un giorno in banca a chiedere tale cifra in contanti in una valigetta! Al max li trasferisce sul suo conto corrente e, anche se deve affrontare spese ingenti (ad esempio comprare un’auto di 20000 €), lo farà  con assegni(cioé con denaro virtuale!), non certo in contanti!!!!
    Dice il signore del video che in realtà  comunque di quei 500000 €, 100000 € sono veri, reali, fisici, quindi noi dovremmo restituire SOLO tali soldi più l’interesse, che, se calcolato rispetto ai 500000 sono una cosa, rispetto a 100000 sono un’altra! Quindi potrei restituire il mutuo invece che in 30 anni (a parità  di quota mensile) nell’ 1/5 del tempo circa, cioé in 6-7 anni!!
    Ma é una frode immensa (se é vero ciò che dice questo signore) ed inoltre io devo restituire il debito con soldi veri,fisici, che quindi diminuiscono sempre più dalla circolazione e che solo la banca centrale può compensare immettendo delle nuove banconote (a spese degli Stati, cioé dei contribuenti)!
    Inoltre se non pago, la banca mi viene a prendere le garanzie che sono cose vere, non virtuali!
    Il banco (anzi, in questo caso la banca!) vince sempre.

    Stando sempre a quanto dice il signore il trucco va avanti appunto perché le persone mettono i loro risparmi e, in quanto risparmi, li tengono fermi lì in banca e la banca sà  che difficilmente li chiederemo tutti e, anche se dovesse accadere, difficilmente li chiederemmo tutti in contanti per la paura che ce li rubino una volta usciti da essa!
    Se ci riflettete, se fosse vero, é una truffa geniale, diabolica ma geniale!
    Sanno che la probabilità  che tutti coloro che hanno depositi decidano di farseli restituire tutti e IN CONTANTI é bassissima (e significherebbe il loro fallimento e, di conseguenza, quello dello Stato!) e allora fanno dei semplici click nei pc.
    La fregatura sta in quel click

    Che fare allora? Se lasciamo i soldi in banca, la banca ci truffa, se li ritiriamo (secondo il signore del video, basta il 3% della popolazione) lo stato fallisce!
    SIAMO FOTTUTI COMUNQUE!

    Spero vivamente di aver capito una cosa per un’altra…

  13. 2 sono i dubbi che mi assillano in questa crisi:

    1- se ho un mutuo con una banca e questa fallisce, il mutuo continuo a pagarlo?

    2- la “pensione integrativa” che sto pagando, svanirà  nel nulla?

  14. Ciao a tutti.

    Devo dire che Daniele Martinelli é un Grande. Certo la situazione é molto a rischio, anche perché se notate molte finanziare sono sempre lì a proporti dei prestiti!!!
    Chissà  perché?
    Vogliono succhiarci tutto e loro lo sanno..
    Poi il famoso Conto Arancio!!!
    A gennaio li avevo contattati per dei piccoli risparmi da investire, appena 20.000€.
    Ci pensai un pò e decisi di rinunciare all’investimento, dopo che a primavera si avvertirono le prime bufere.
    L’altra settimana mi hanno contattato proponendomi degli ulteriori agevolazioni di tasso con dei bonus di acquisto. Temporeggiai, e stamane insistentemente mi arrivano dei loro contratti già  precompilati per affidare i miei risparmi a loro(tramite la mia banca-chiaramente sapete come funziona).
    Perché questa insistenza proprio ora?
    I dubbi vengono in mente..
    Forse togliendo la liquidità  alla gente comune, possono evitare gli assalti, ma poi cosa succederebbe?

  15. SCUSATE L’OFF TOPIC MA HO VOGLIA DI SFOGARMI UN Pò..

    Sul sito di RAINEWS 24 ci sono le varie notizie dall’Italia e dal mondo..tra queste mi sono balzate agli occhi come due ganci di Mike Tyson due con i seguenti titoli(sono una sopra l’altra):

    1)LE VIOLENZE SUI CRISTIANI IN INDIA.IL CASO DI UNA SUORA STUPRATA SOTTO GLI OCCHI DELLA POLIZIA

    2)BENEDETTO XVI:LA CONTRACCEZIONE NEGA LA VERITà  INTIMA DEL MATRIMONIO. MA I CATTOLICI NON CI SEGUONO

    Ora.Non é la prima volta che in India i cristiani vengono perseguitati, uccisi, fatti martiri ad opera dei fondamentalisti Indù. E questo benedetto di papa su cosa spreca il suo fiato?..questa é solo la parte educata dei miai pensieri a riguardo..

    Scusate..

  16. Questo video é sicuramente un pezzo di informazione che ci mancava e che ci é dovuta, ma credo che sia anche molto molto inquietante!

    Ascoltando la radio avevo capito che il problema era legato alle banche d’affari, più che a quelle che usiamo noi nell’ordinario.
    Sinceramente da ignorante, non so che differenza ci sia, posso solo immaginarmelo.

    Se fosse vero, che arriveremo ad una situazione di assalto alle diligenze, forse é meglio investire veramente in immobili, per chi ne ha la possibilià .

    Ma quanto tempo ci rimane ?

    Grazie ancora Daniele per queste interviste chiarificatrici.

  17. Caso vuole che abbia appena svuotato il conto per acquistare casa… più che sotto il materasso io se ne avessi li investirei in immobili, non vedo in questo campo possibilità  di crollo dei prezzi, almeno non é mai successo.

  18. bravo Daniele, un intervista interessantissima. Anche io avendo qlc risparmio in banca sono preoccupato…se dovessi restare con un pugno di mosche penso che andrei a fare una strage nella sede centrale!!

    P.S. L’on. Consolo ha risposto ad una mia email dove dice che non é vero che vuol fare un lodo x il suo assistito…negano pure l’evidenza

  19. penso che berlusconi, oltre ad essere un bugiaro cronico, che probabilmente mente anche a se stesso, porti sfiga
    ma tanta. ricordate l’altro mandato quante cose accaddero?
    e questo mandato é iniziato davvero sotto auspici degni della fama del personaggio pirandelliano della PATENTE
    che gli italiani (popolo notoriamente superstizioso) si astengano dal volerlo al governo se non altro per questo
    buongiorno blog ciao daniele

  20. Ok, ci stiamo avvicinando alla “cacca” …
    Ma non so ugualmente che fare…

    Prelevo i risparmi dalla banca e dove li metto? Sotto il materasso?

    Ma se realmente arrivasse la crisi/fine del mondo con saccheggi di banche e supermercati… servirebbe realmente a qualcosa nascondere soldi in casa?

    Se tutto si svalutasse, avrei solo un mucchio di carta nascosta in casa…

  21. Daniele Unidiscredit é notevole, non ci avevo pensato.

    Prima Profumo rassicura sulla liquidità  della banca poi emette un bond da 2,3 miliardi, cioé chiede soldi in prestito.
    A dire il vero hanno già  raccolto 700 milioni di adesioni, sembra che i risparmiatori si fidino (beati loro).

    Credo che Saba abbia ragione, faranno come in America, cioé riempiranno i buchi con i soldi dei contribuenti.

    In effetti la cosa più preoccupante sono le dichiarazioni del noto mentitore Berlusconi e del suo fido braccio destro, il “divino Giulio”, l’uomo che il mondo del gioco di prestigio ha prestato alla politica.

  22. Ciao Daniele,
    ti ringrazio davvero per questa intervista che mette in luce le castronerie che il Grande Bugiardo sta strombazzando insieme al suo tirapiedi TreConti.
    Mi prenoto anche io per una scialuppa di salvataggio!

    OT: Volevo farti i complimenti per utilizzare la fusion come colonna sonora nei tuoi video…non mi ricordo..Dave Weckl o Electric Band?
    Ho sentito anche in altri tuoi video gli Steps Ahead..BRAVO!

Lascia un commento