Dalla Puglia mi sto accingendo a partire per dirigermi verso il Molise, l’Abruzzo e forse Roma.
Prima, però, ho sperato di strappare qualche dichiarazione al sindaco di Bitonto Raffaele Valla, dopo che la sua giunta ha promosso capo dei vigili urbani Leonardo Di Paola, sotto inchiesta a Bolzano con l’accusa di peculato, falso e truffa aggravata. Sembra che quand’era capo della Polizia di frontiera in Alto Adige, Di Paola usasse la macchina di servizio per i suoi comodi e si facesse rimborsare le spese sostenute durante le sue ferie.
Presentarmi e qualificarmi al comune di Bitonto é stato inutile. Il sindaco ha rifiutato l’intervista, come nella miglior tradizione mafiosa. Ha lasciato che fosse il suo capo di gabinetto, Domenico Pantaleo, a motivare la nomina di un inquisito alla carica di responsabile dei pubblici ufficiali cittadini, che hanno il solo specifico compito di garantire ordine, rispetto delle regole e soprattutto LEGALITA’.
Pantaleo, sulla questione, ha preferito mettere le pezze a colori (come si dice qui a Bari) con un comunicato scritto, in cui si spiega che la nomina di Di Paola si configura come atto dovuto, visto che il Ministro Maroni non gli ha congelato la carica di pubblico ufficiale. Pantaleo se l’é presa col Procuratore di Bolzano, bollandolo un persecutore perché si é permesso di definire uno scandalo la promozione a capo dei vigili di Di Paola. Come dargli torto?
Nel video potete rendervi conto da soli di come si comportano alcuni dipendenti, pagati da funzionari pubblici per essere trasparenti nei confronti dei cittadini. A Bitonto, come già  dimostrato in altre parti, questa regola non vale. Anzi, come se non bastasse, la giunta comunale ha motivato la promozione di Leonardo Di Paola con un comunicato in cui gli si esprime solidarietà . Esattamente come fece Silvio Berlusconi nei confronti di Totò Cuffaro.
Un’ultima curiosità . Ho scoperto che Raffaele Valla, a capo di una coalizione di centrodestra, é stato eletto anche grazie al sostegno di una lista civica dal nome emblematico: valori sociali!

QUI la pagina dei contatti col sindaco di Bitonto. Disponibile un indirizzo mail e un numero di telefono per tutti coloro che intendono dimostrarsi gente autentica, anziché semplici guerriglieri della tastiera sui blog. Come al solito, vi invito a scrivere nei commenti com’é andata, o di rendere pubblica copia degli scritti inviati.

83 pensiero su “Accusato di truffa? Promosso capo dei vigili”
  1. x watchdogs

    nr. 1 non sono tuo amico

    nr. 2 scrivo in maiuscolo perche’ bisogna gridare le proprie ragioni a chi offende un’intera cittadinanza.

    nr. 3 su http://www.bitontotv.it i post non solo sono diversi ma la vicenda viene presa in esame da piu’ articoli scritti in date diverse e seguendo l’evoluzione dei fatti e con i commenti e le interviste del sindaco ed inoltre pubblicata anche sul quotidiano il levante e sara’ anche presente sui mensili dabitonto e primopiano oltre che gia’ sulla gazzetta del mezzogiorno.

    un giornalista degno di questo nome prima di presentarsi con una telecamera nascosta nel palazzo di citta’ si documenta!
    lui invece passa in fretta con la sua moto in cerca di scoop e sbatte tutto in prima pagina da buon FASCISTA forcaiolo che usa la rete come gli squadristi usavano l’olio di ricino, offendendo 60.000 persone con il suo modo di fare giornalismo sensazionalistico ed ottenere notorietà .

    invito pertanto tutti i lettori di questo post a soffermarsi anche sugli articoli ben piu’ dettagliati e garbati scritti sui siti web che ho citato in modo da avere una visione piu’ completa dei fatti e di confrontare le modalità  di come si puo’ esprimere una notizia senza diffamare un’intera cittadinanza.

    per quanto mi riguarda provvedero’ a citare in giudizio e sporre querela contro il sig. martinelli (visto che é tanto amante della giustizia) per aver palesemente diffamato l’intera cittadinanza di Bitonto e per aver utilizzato strumenti non leciti come la telecamera nascosta per dar forza ad un potenziale scoop che non aveva alcuna ragion d’essere visto che gia’ presente in maniera piu’ che esauriente in numerose testate e su diversi canali di informazione.

  2. Ragazzi un indagine certo non é una sentenza, ma esiste l’etica e la moralità … Se una persona é indagata e questa esegue un incarico per la cittadinanza vi sembra giusto e corretto che venga a lavorare come vigile o amministratore pubblico???

    Che fine ha fatto l’etica della politica??? Quindi questo vigile finche non riceve la condanna in cassazione rimane al suo posto???

  3. Mi ha fatto piacere ritrovare anche quì sul Tuo blog, la notizia sull’ex responsabile della dogana al Brennero, che ha prontamente ritrovato un incarico come capo della Polizia Locale di Bitonto, ho appreso la notizia mentre mi trovavo in vacanza in Alto Adige, e sia sui notiziari locali come per le pagine della cronaca, veniva giustamente dato il doveroso risalto a tale situazione vergognosa, che grazie probabilmente,alle “giuste” amicizie, si é provveduto a rimettere in circolazione nella Pubblica Amministrazione, un personaggio degno di nota come quello in questione.
    Certo che ad ascoltare quanto detto da quel “capo gabinetto” del Comune di Bitonto, lascia ancora piu sconsolati e amareggiati, per come vanno le cose nel nostro solito “Bel Paese” ma, per fortuna in Alto Adige che é ancora Italia, non tutti la pensano come quei galantuomini dell’indifferenza e della mancanza di rispetto per la Cosa Pubblica.
    Bravo Daniele, grazie per il Tuo impegno al servizio dell’informazione, vera!
    Enzo

  4. veramente i commenti su bitontotv sn più di 60 (che per un sito cittadino e non nazionale sono in proporzione molti di più, caro watchdogs)… e del caso de paola si parla da giorni dappertutto anche su molti giornali nazionali… quindi please prima di accusare di ignavia i bitontini datevi una regolata…
    e cmq io m’indigno per molte cose, per un sindaco che dice di essere il paladino della legalità  e poi nomina un inquisito capo della pm, per un procuratore che rilascia dichiarazioni su scelte politiche e nn giudiziarie, per un giornalista che invoca trasparenza e poi fa riprese di nascosto, per una ppaa che ha paura di parlare alla stampa e si trincera dietro i cs prestampati…
    LA CIVILTA’ E’ IN OSTAGGIO DA QUALCHE PARTE. LIBERATELA.

    Cmq se volete approfondire la cosa potete leggere:
    >>VALLA SHOW: IL SINDACO TIRA FUORI I DENTI E L’OPPOSIZIONE ABBANDONA IL CAMPO
    http://bitonto.myblog.it/archive/2008/06/11/valla-show-il-sindaco-tira-fuori-i-denti-e-l-opposizione-abb.html

    >>SFIORATA RISSA TRA ANTUOFERMO E MASCIALE: àˆ BUFERA SULLE COMMISSIONI CONSILIARI
    Interrotto alle 2.10 il Consiglio Comunale. Si aggiorna sabato mattina. In arrivo il nuovo comandante della Polizia Municipale. Guadagnerà  quasi 45mila euro a semestre.
    http://bitonto.myblog.it/archive/2008/07/16/sfiorata-rissa-tra-antuofermo-e-masciale-e-bufera-sulle-comm.html

    >>CASO DE PAOLA, TRA POLEMICHE E SOLIDARIETà€
    Una questione di opportunità : la vicenda che ha investito il dottor Leonardo De Paola, neo-comandante della Polizia Municipale, sembra avere una sua chiave di lettura in questo. Perché ci si chiede quanto opportune siano le dichiarazioni di un Procuratore su una nomina politica e quanto oculata sia stata la scelta di una nomina tale per un Sindaco che ha fatto della legalità  il suo paradigma di operato. àˆ evidente però come i piani si confondano e la politica si mescoli alla legge, impropriamente. Storie all’italiana, non c’é che dire, con giudici che fanno i politici, giornalisti mascherati da giudici e politici che si vestono da avvocati.
    http://bitonto.myblog.it/archive/2008/08/21/caso-de-paola-tra-polemiche-e-sostegno.html

  5. ciao Daniele. La prossima volta che vieni da ste parti avvisa almeno posso stringerti la mano di persona e ringraziarti per quello che fai.

    Abito a palo del colle a 5km da bitonto …il lassismo delle popolazioni locali nei confronti delle amministrazioni locali é impressionante… tutti sanno nessuno dice niente.

  6. Di solito a quest’ora Daniele ha già  postato il suo articoletto quotidiano.Mi domando perché oggi ancora non l’ha fatto.Che sia incappato nelle ire di qualche cittadino innervosito dalla sua telecamerina?O la giunta municipale di Bitonto lo ha raggiunto e gli ha fatto un fermo amministrativo della motociclettina con cui attraversa l’Italietta?E’ tutto un diminuitivo perché é un giornalismino quello che si legge su questo blogghetto.Se il Martinelli non vi posta qualcosa entro domani andate a liberarlo dalle grinfie dei pugliesi o molisani

  7. Lettera inviata al sindaco di Bitonto:

    Spett.le Sign. Sindaco, le volevo semplicemente ricordare che nelle vesti da Lei ricoperte, per altro stipendiato oltre che dai suoi cittadini anche da tutti gli italiani ivi comprreso me, che Lei é obbligatoriamente tenuto a rilasciare interviste riguardanti l’operato della sua amministrazione, rispondendo chiaramente a tutte le domande che le vengono riposte, sempre nell’ambito del Suo operato ovviamente! Per tanto come cittadino ialiano mi sento altamente indignato per le vicende che vi vedono attualmente coinvolti. Spero che le accuse nei confronti del Vostro capo dei vigili urbani siano infondate, ma nel caso contrario mi auguro che oltre ai relativi seri provvedimenti nei suoi confronti, Lei porga pubblicamente le dovute scuse a tutta la Sua cittadinanza e a tutti gli italiani. Certo che adempirà  alla mia richiesta le porgo distinti saluti.

    Guerino Veggian

  8. Vai Daniele, continua così, come é nel tuo stile.
    Senza ripetere ciò che in molti avete già  scritto, concordo naturalmente con Giorgia, watchdogs, e tutti coloro che hanno più o meno la stessa visione della situazione.
    Un saluto comunque a tutti

  9. I blog si stanno allineando al resto dell’informazione?
    Quel signore che sotto accusa per reati gravi, viene nominato altrove da certi amministratori locali prima di chiarire la propria posizione é, secondo me, già  colpevole.
    Non credo che il citato caso di Bitonto sia raro nel panorama italiano, quindi non é opportuno che qualche cittadino o giornalista se la prenda tanto.
    E la colpa di tutto ciò sarebbe di Martinelli che se ne va in giro a fare interviste e filmati pubblicandoli senza liberatoria.

  10. Forse alcuni pensano che i giornalisti siano come quelli di scherzi a parte o di candid camera. Forse altri pensano che quando il tg1 manda in onda le immagini di una manifestazione c’é uno della rai che si fa firmare qualche migliaio di liberatorie. Forse altri ancora pensano che i giornalisti debbano ancora usare solo il taccuino.

    Io penso che i giornalisti debbano essere liberi di riprendere tutti i pubblici ufficiali e i politici, tutti i poliziotti e le forze dell’ordine, tutta la pubblica amministrazione. (Salvi, al solito, i casi di segreto istruttorio).

    Io penso che chi ricopre un ruolo pubblico debba rispondere di quello che fa davanti ai cittadini. Io penso che le registrazioni, in questo caso specifico, siano un buoncostume giornalistico, ché permettono a tutti di vedere la notizia senza filtri, e senza la possibile faziosità  giornalistica.

  11. beh, caro amico che usi il maiuscolo, non é che qui tutti leggiamo bitonto live, spero tu te ne faccia una ragione. l’avete trattata anche voi la vicenda, e grazie siete di bitonto se non l’aveste fatto ci sarebbe stato da ridire. tra l’altro gli articoli hanno zero, zero e sette commenti, complimenti! non ti piace il sensazionalismo di martinelli? affari tuoi, ma prima di dare del fascista e parlare di linciaggio mediatico ci penserei due volte, fossi in te. o ti rode che si parli male del tuo paese?

  12. MARTINELLI HA SCOPERTO L’ACQUA CALDA, VISTO CHE GIA’ DA UNA SETTIMANA SULLE TESTATE http://WWW.BITONTOTV.IT E http://WWW.BITONTOLIVE.IT DUE TESTATE WEB DI BITONTO CON REDAZIONI SEPARATE E PIENAMENTE AUTONOME DA QUALUNQUE SERVILISMO AL POTERE C’ERA QUANTO SPECIFICATO SULLA QUESTIONE DAI REDATTORI CON LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DELLA GIUNTA DELL’OPPOSIZIONE DEL PROCURATORE E DI QUANT’ALTRI HANNO AVUTO VOGLIA DI DIRE QUALCOSA SU QUESTO ARGOMENTO.

    MARTINELLI HA SOLTANTO VOLUTO FARE UNA PAGLIACCIATA ALLA STRISCIA IN REALTA’ SIA LA MAGGIORANZA CHE L’OPPOSIZIONE HANNO DISCUSSO DELLA QUESTIONE CHE E’ VISIONABILE SUI SITI WEB CHE HO CITATO SITI DI LIBERA INFORMAZIONE IN QUALUNQUE PARTE DEL MONDO SENZA IL SENSAZIONALISMO DI MARTINELLI.

    MARTINELLI TENTA IL LINCIAGGIO MEDIATICO E SI COMPORTA COME UN FASCISTA ALLA PARI DI COME LUI STESSO DEFINISCE IL SINDACO.

  13. mmm..

    Guardate ragazzi ho seguito quasi tutti i commenti e relative risposte, comprese le posizioni di francesca e rocco (che é anche intervenuto sul mio blog) e che rispetto anche per una certa equidistanza, che non fa mai male. Serve a vedere le cose con meno “settarismo”.

    Ora, premesso che agenti bravi da nominare a capo della Polizia presumibilmente ce ne erano tanti, che il comportamento del sindaco che non rilascia interviste mi sa di castello del potere difeso dall’esercito, e affidare le proprie dichiarazioni ad un atono comunicato stampa é di certo irrispettoso dei cittadini, c’é da notare una cosa.

    Abbiamo visto che molti si lamentano di come Martinelli, pubblicando il video senza chiedere nessun permesso, avrà  sicuramente commesso una illegalità . Ma il sindaco può considerarsi senza colpe? e i membri della giunta? dell’opposizione? e i giornali del paese? e i giornali nazionali?

    Ne deduciamo che più ampi strati di società  navigano nella immoralità , nella tendenza alla delinquenza, più i mezzi per combatterli rasentano il non lecito : l’intervista rubata, la calunnia e i vaffanculo, per capirci.

    La responsabilità  qui secondo me nn é tanto del sindaco o di Martinelli quando dell’opposizione, che non ha sollevato un polverone quando poteva. Oddio, anche qui dovremmo informarci e cercarci le delibere comunali, ma io sare ipronto a fare un passo indietro se trovassi le dichiarazioni dell’opposizione.

    Quello che possiamo fare? Buona l’idea di Martinelli di mandare mail al sindaco. Meglio andare a chiedere all’opposizione cosa ha fatto in quell’occasione. Sul sito di IDV sono andato a chiedere cosa era successo in Abruzzo, e il se. Mascitelli non ha perso tempo nel rispondermi. Il PD e tutti gli altri partiti questa cosa non la fanno.

    Io credo che IDv stia almeno tentando di colmare questa distanza politica e questa immoblità  che ha assalito TUTTE LE OPPOSIZIONI POLITICHE D’ITALIA. Io non voglio convincervi a votare IDV, ma solo a impegnarvi più direttamente nella vita politica del territorio in cui vivete: perché più siete vicini ai fatti e più potete dirci.

    Che ce ne frega a noi di chi c’é a Bitonto? Nulla, ma il sapere come poter evitare e combattere queste situazioni crea modus operandi che saremo pronti a usare quando nella vita di tutti i giorni ci troveremo l’ingiustizia davanti.

    ***Io vi chiedo: non mandate mail al sindaco****, che le cestinerà  non appena avrà  visto il tono delle prime 5. Mandatele alle opposizioni della città  :

    Pd
    Di Pietro Idv
    Ps
    Lista Civica Riformisti

    E fateci sapere cosa rispondono.

    E siate sempre rispettosi del giudizio degli altri.

  14. senza domenticare che scambi l’autista del sindaco per il comandante dei viglili, che scappa fuori al balcone
    ma ti reputi tanto pericoloso e temibile?
    definire tradizione mafiosa l’averti negato il sindaco una intervista?
    ma perché te la doveva dare x forza?
    vai a salvare le foche in polo sud che in italia stiamo già  tanto rovinati

  15. al posto tuo avrei chiesto il permesso per le riprese….
    nessuno tui ha detto che é un reato diffondere immagini di qualcuno senza il consenso dell’interessato?
    condanni i reati ma al tempo stesso anche tu violi il codice penale?
    facile ammantarsi di santità , ma alla fine i metodi sono sempre gli stessi

  16. grazie MARTINELLI vai avanti così, siete ormai in pochi a resistere, non curarti di quello che dicono i tipi come il sig. rocco, che considerarli ignoranti é poco, che vogliono sapere da dove prendi i soldi per farti le ferie, tanto quelli non li convincerai mai vedono solo le pagliuzze, se esistono, negli occhi degli altri e non sentono il grosso calibro che li sta penetranto.

  17. Sindaco & Co. nullafacenti.
    Esempio di personalità  che fanno i porci comodi loro…
    Ogni tanto fanno finta di fare qualcosa, ingannando il popolo (fra l’altro a bitonto gran parte dei residenti é propriamente “popolo”) con qualche cosuccia (vedi pista ciclabile in un quartiere sperduto) che non rientra affatto in un programma organico per il rilancio di diversi ambiti…………molti…….
    Controllateli davvero!

  18. Punto quarto: in Italia si usa sempre la tolleranza zero con chi non conta un cazzo, e allora tutti a dare addosso ai “fannulloni” ma a giustificare la nomina a capo dei vigili di un indagato per reati contro la PA

  19. Che schifo…
    Sono di Bitonto e non ho parole…Questa città  mi sconvolge sempre più (in negativo)!
    Bitonto (per chi non lo sapesse) é una delle pecore nere della Puglia…
    Ebbene si: la Puglia va avanti, fa progressi (anche se pochissime persone lo sanno, forse perché abbagliate dalle solite e sole notizie negative che i giornalisti pubblicano, creando in tal modo etichette e pregiudizi che automaticamente vengono estese a tutta la Regione, ma che hanno lasciato ormai da anni il tempo che trovarono…) ma Bitonto (e aggiungerei Andria [capoluogo di provincia], Cerignola e San Severo) no!!!!
    La Puglia non é questa!!!! La Puglia stà  cambiando!!!! Lo vorrei urlare!!!!
    Bitonto, ufficialmente provincia di Bari…In realtà …

    Non conosco benissimo la situazione ma non mi sembrano (il sindaco e i suoi) persone molto limpide…(ma non vorrei farla tragica, eh!)
    Basta sentirli parlare per immaginare la loro personalità …
    [Mi domando: “Quando impareranno l’italiano?!?!” Mah…]

    Bene…Secondo me l’unica cosa che si potrebbe fare ora come ora é CONTROLLARE TUTTO CIO’ CHE SUCCEDE NELLA CITTA’!
    Speriamo venga fatto…
    Ciaooooo!

  20. Riassunto delle puntate precedenti:

    Il Di Paola e’ sotto inchiesta per aver usato il pubblico a fini privati. Ciononostante lo nominano capo dei vigili.

    Interviene la Francesca, che ha ogni diritto di esprimere la sua opinione e ci mancherebbe, e dice che il Di Paola e’ innocente fino a condanna.

    In piu’ il sindaco, che non risponde a Martinelli, non e’ obbligato a rilasciare interviste, anzi il Martinelli manco doveva pubblicare il video presente, perche’ non c’ha la liberatoria.

    The End.

    Commento al film:

    A prescindere (grazie Toto’) dalla valutazione dei fatti e dei commenti, vediamo quali sono, a mio avviso, le premesse implicite dei fatti e dei commenti.

    Punto primo:

    Di fronte all’inchiesta su un soggetto, ormai si presuppone un’azione arbitraria del PM: tra il fatto che un tale e’ innocente fino a condanna e il fatto che e’ indagato, si da’ prevalenza al primo rispetto al secondo.

    Significa che Scilvio ci ha messo nel cocciolone che i PM sono diversi dal genere umano, e, soprattutto nel caso di ladri e truffatori politici o agganciati alla politica, perseguitano gli innocenti.

    Controprova. Facciamo un’altra ipotesi: Tizio e’ indagato per pedofilia, e io (io impersonale) cerco un baby-sitter per la mia figlioletta. Tizio e’ innocente fino a prova contraria, pero’ e’ indagato: che faccio? Forse Francesca, coerentemente, assume Tizio. Pero’ a me sembrerebbe un po’ strano.

    Punto Secondo:

    Un’amministrazione pubblica non e’ obbligata per legge a rilasciare interviste ad un giornalista, fatto salvo motivato impedimento.

    Ma il giornalista, teoricamente, e’ quello che deve informare l’opinione pubblica, il cosiddetto cittadino (in realta’ suddito). Il quale, andando a votare, voterebbe con cognizione di causa, sapendo per esempio perche’ e’ stato assunto x da y pur essendo un probabile delinquente.

    Ne deriva che la legge, che non obbliga l’amministrazione a rilasciare interviste, privilegia gli elettori ignoranti e menefreghisti rispetto a quelli che vogliono saperne qualcosa.

    Punto Terzo (e ultimo, coraggio che abbiamo finito):

    L’amministrazione di Bitonto nomina un inquisito, e si ritiene legittimata a farlo. Non ha timore di pagare pegno in termini di reputazione e voti.

    Perche’?

    Perche’ se e’ eticamente possibile e accettato (dai suoi elettori) che il Berluscone sia Presidente del Consiglio (e il resto della ghenga stia in parlamento invece che nelle patrie galere), non si vede in base a quale criterio etico o timore di sanzione elettorale si possa impedire a chiunque di occupare qualunque carica e responsabilita’ pubblica: in base agli standard odierni, l’amministrazione di Bitonto potrebbe nominare capo dei vigili urbani pure Toto’ Riina.

    E allora, che si fa?

    Ognuno faccia quello che vuole, secondo me l’Itaglia deve avere una lezione paragonabile a quella che fece appendere il Duce Uno per i piedini.

    E credo che l’avra’, basta guardare la foto di gruppo del governo Berluscone al completo.

  21. Qui ci vuole la rivoluzione, un colpo di stato, insomma facciamo qualcosa, scrivere non se ne frega più nessuno.
    Avanti con i forconi verso Montecitorio!!
    Che cazzo aspettiamo?

  22. Sei un grande giornalista e non ti fermare!
    QUESTA E’ LA MIA E-MAIL SPEDITA AL SINDACO:

    Gentile Raffaele Valla,
    Ho appreso oggi dai giornali veri la questione Di Paola.

    Immagino tutta la vergogna che avranno gli abitanti di Bitonto nel veder ridicolizzata in tutta Italia una bella città  come la vostra.

    Bravi!
    Adesso allora possiamo proporre anche come capo dello stato una persona indagata per estrosione tangenti e concussione esterna per mafia?
    … tanto non é stato ancora condannato!

    Certo che difendersi dietro il fatto che Leonardo Di Paola non sia ancora stato condannato é ridicola e vi ricordo che il capo dei vigili urbani é un funzionario per la sicurezza pubblica e stradale, non una partita a carte con gli amici!

    Lei, Raffaele Valla, e tutta la giunta comunale ne dovrete risponderne ai cittadini.

    cordiali saluti
    Victor

  23. io invece sono convinto dell’estinzione del popolo italiano per manifesta idiozia.

    francesca, mi piaci i più così, quando intervieni hai un tono da sapientina che non mi piace. ti ci vogliono 3 messaggi per dire che anche tu non concordi con la nomina di un indagato, che é il succo del post. allora perché tutto quel casino? sembra che entri qui per mostrare che ne sai una più degli altri

  24. Caro Daniele, appena concluso il video ho voluto scrivere al Sindaco (telefonargli mi sarebbe costato economicamente troppo):

    Gentile Sindaco, mi dispiaccio per la non trasparenza dimostrata da lei e dai
    suoi colleghi verso la stampa, precisamente mi riferisco a questa notizia:
    https://www.danielemartinelli.it/2008/08/22/accusato-di-truffa-promosso-capo-dei-vigili/

    Ho saputo che il vostro nuovo capo dei vigili risponde al nome di Leonardo Di Paola,
    mi chiedo se sia un omonimo di colui che attualmente é sotto inchiesta a Bolzano
    con l’accusa di peculato, falso e truffa aggravata. In caso contrario mi chiedo con
    quale coraggio facciate questa scelta dicendo di farlo per la cittadinanza.
    La meritocrazia é altra cosa, colui che dovrebbe insegnare la legalità  ai cittadini
    non può essere una persona che potrebbe essere non innocente.

    La sua é una città  di 60.000 persone, possibile che nessun cittadino completamente
    fuori da qualsiasi inchiesta si offra di svolgere un compito tanto delicato?
    Con cordialità ,
    Lorenzo D’Amelio

  25. Ma che annunci Google ci sono?

    Fiori per le tue Nozze
    I Consigli per Stupire gli Invitati con Decorazioni Floreali da Sogno!
    http://www.nozzeclick.com/fiori
    Cerchi Ragazze Single?
    Tante Ragazze Single stanno cercando proprio Te! Chatta via SMS
    http://www.TheClub.it
    Vuoi adottare un bambino?
    Puoi farlo a distanza con Actionaid Scopri subito online come fare
    http://www.actionaidinternational.it
    Lavoro africo
    Cerca fra 250.000 offerte di lavoro migliaia di aziende ti aspettano!
    http://www.jobrapido.it

  26. “Mi chiedo, ora, caro Dany ed amici tutti se alla luce di quello che ci accade intorno potremo evolverci mai in adulti responsabili e moralmente onesti”
    Ma che bella domanda, Puccettina! Dieci e lode, davvero (dal voto si capisce che io sono “antica”).
    Io voto per la speranza. Nonostante gli esempi imperanti, dai politici alla pochezza qualunquista diffusa ovunque a gran voce dai media mondiali, per fortuna ci sono anche tante persone oneste, documentate, serie, che hanno ideali diversi dall’iphone e la cui idea di successo é operare gratuitamente nelle zone di guerra, tanto per fare un esempio qualunque.
    Specie da adolescente, il tuo potenziale é enorme, e puoi diventare la persona che vuoi. Credi nel bene, e battiti per quello. Forse avrai meno “amici” e meno “successo”, presumibilmente anche meno soldi e fama, ma secondo me guardarsi allo specchio e vedere qualcosa che ti piace é la soddisfazione più grande.

  27. fuori tema ma nn troppo voglio parlare da giovane ai giovani
    Quello che penso é che i maestri, buoni, di tutta la fanciullezza sono i genitori: i punti di riferimento, i depositari della verità , i dispensatori dell’amore e dell’affetto.
    Ma crescere significa proprio staccarsi da questo nucleo familiare, per acquisire una personalità  indipendente, per esistere come persona. E per questo motivo, proprio nell’adolescenza, che é la gravidanza della personalità  di un adulto – ancora più importante e delicata della vera prima gravidanza – il ragazzo cerca altri maestri, cioé altri punti di riferimento, altri genitori. E questa volta non li cerca più tra i buoni, non cerca surrogati del padre e della madre, cerca qualcosa di diverso: cerca i cosiddetti cattivi maestri.

    Chi sono? Sono persone che hanno il coraggio di criticare la famiglia, la società , il potere, le convenzioni. Sono Chomsky, Marx, Adorno, Nietzche; ma possono anche essere, quando va male, Hitler, Mussolini, le BR, un drogatello che vive nel parco sotto casa. Ma, comunque, qualcuno che rappresenti una rottura decisa con il proprio passato di fanciullo.

    Età  a rischio, quindi, ma anche età  piena di enormi potenzialità . Età  dura soprattutto per i genitori, che perdono, agli occhi dei propri figli, il carisma e la capacità  fascinatoria che avevano sempre avuto. Credo allora che sia utile capire, in anticipo, la necessità  dei propri cuccioli di trovare paradigmi diversi fuori dalle mura di casa ed accettare fino in fondo l’innamoramento intellettuale degli adolescenti verso i cattivi maestri, che spesso é travolgente, totale, impetuoso, estremista. Solo così sarà  possibile che si compia la nascita di un adulto.

    Mi chiedo, ora, caro Dany ed amici tutti se alla luce di quello che ci accade intorno potremo evolverci mai in adulti responsabili e moralmente onesti

  28. Io non scrivo a pagamento, dico solo la mia opinione e vorrei essere rispettata. Non siate settari. Ho detto che pubblicare quel video senza liberatoria é illegale. Questo lo dico perché lo so. Delle azioni commesse da quel vigile non so nulla come non sapete nulla voi. QUindi non so se é colpevole o meno. Penso anch’io che chi é indagato o rinviato a giudizio non dovrebbe essere promosso come capo dei vigili. Ma penso pure che cercare il piccolo scoop con questi mezzi non é corretta informazione.Se quel funzionario comunale lo denuncia esercita un suo diritto. Mettetevelo in testa. E se volete fare la rivoluzione assumetevi le vostre responsabilità . Non basta parlar male di questo e quello.

  29. @ Francesca

    Spiegami perche il Vigile ha diritto ad un giusto processo prima d’ essere condannato, mentre Martinelli é già  colpevole?

    Questa é bella, il primo é più garantito del secondo, per quale motivo?

  30. Signor Rocco potresti argomentare? Poco Poco! che sò magari condivido le tue idee, ma ti assicuro che le tue argomentazioni non mi sono affatto note neanche con uno sforzo, per non esporle forse credi che siano evidenti a tutti? A me no! Ma forse sono io che non ci arrivo, ma forse da Toscanaccio che era, neanche Montanelli ci arriverebbe, e magari si rivolta nella tomba per tutti quei giornalisti leccaculo e vermi, che non fanno quello che fa Martinelli.

  31. @ Massimo de Nittis

    Grazie, non lo avevo visto, avevo fatto una ricerca con “trova” e non era uscito, mea culpa. Mi piacerebbe che parlasse di più di questi suoi punti.

    P.S. Al punto 10 cita “Abolizione delle Provincie nelle aree Metropolitane e abolizione delle Comunità  montane”, ma il dlgs 267/2000 all’articolo 23 prevede già  l’abolizione della provincia in cui insiste un area metropolitana.

  32. La mail inviata al sindaco di Bitonto :

    Oggetto : Un cittadino indignato
    Sig. sindaco, innanzitutto le vorrei ricordare che lei ricopre una carica pubblica e quindi non dovrebbe negare a nessun cittadino la possibilità  di avere un colloquio con lei e a nessun giornalista di poterlo intervistare !
    Non mi sembra che lei stia dando con questo atteggiamento, un buon esempio di disponibilità  e di gestione della sua carica.
    I suoi compaesani e soprattutto chi lo ha votato, credo che si aspettino ben altro da lei.
    Inoltre le vorrei fare la seguente domanda : ma non aveva proprio nessuno nella esistente struttura dei vigili urbani di Bitonto che potesse ricoprire le funzioni di responsabile ?
    Una tale posizione di pubblico ufficiale, che dovrebbe essere per la collettività  garanzia del rispetto delle regole e della legalità , implica dei doveri e dovrebbe comunque essere ricoperta da una persona al di fuori di ogni sospetto.
    C’era proprio bisogno di far rivestire la carica di capo dei vigili urbani di Bitonto a Leonardo Di Paola, sotto inchiesta a Bolzano con l’accusa di peculato, falso e truffa aggravata ??
    I cittadini onesti che hanno ancora a cuore valori come la trasparenza, la giustizia, la legalità  ecc. non possono che essere allibiti da questo suo modo di gestire la cosa pubblica.
    Ma non ha avuto vergogna e non si é proprio chiesto quale impatto negativo potesse avere sulla sua immagine una simile decisione ??!!

    Un cittadino indignato.

  33. Ecco la mia lettera al Sindaco di Bitonto.
    Mammamia Daniele e che ci tieni, ce ne fossero di più come te!

    Egregio Sindaco Valla

    Sono un comune cittadino, che si rivolge a lei che rappresenta lo stato, quindi la gente comune come me, e ciò a mio parere dovrebbe essere fatto nel migliore dei modi possibili, cioé una persona come lei che é stata eletta dal popolo dovrebbe fare proprio del suo meglio, per far si in tutta coscienza i suoi cittadini possano vivere nel miglior modo possibile.

    Fatte queste premesse aimé oggi non più ovvie anzi, volevo solo domandarle da cittadino a Sindaco, e anche da uomo a uomo, (infatti lei é sicuramente un padre di famiglia e ha responsabilità  etiche anche nei confronti dei suoi figli) se le sembra veramente corretto permettere che a capo della polizia municipale di una città  italiana come la sua, ci sia una persona che é sotto inchiesta, e soprattutto con quel tipo di accuse, così imbarazzanti per una posizione che dovrebbe seriamente e con onore garantire sicurezza legalità  ecc., veramente tra tante persone disponibili questa le sembra una scelta di trasparenza e di garanzia, così che i cittadini si possano sentire del tutto rassicurati? Certo lo conosciamo tutti il discorso della presunta innocenza nel nostro paese, ma non sarebbe meglio che un processo magari finisse prima e ci si assicuri di quella innocenza? E non sarebbe comunque meglio e più coscenzioso eleggere a certe cariche cittadini, che non solo sono stati assolti completamente da accuse del genere, ma che abbiano dimostrato nella loro vita, con dei fatti tangibili di essere persone veramente oneste e pulite, e che quindi abbiano la capacità  di poter pensare soprattutto al prossimo?
    Lo sò magari mi dirà  che queste sono utopie, che forse c’é troppo onore in una cosa del genere, che la realtà  é molto più scadente, ma si ricordi che la differenza tra una cosa scadente ed una buona la può realizzare lei, che dovrebbe essere PRIMO cittadino di Bitonto, non solo come sterile carica burocratica, ma soprattutto come uomo d’onore (quello vero e genuino non mafioso) e di principi, insomma uno di cui ci si possa fidare.

    Le porgo i miei più cordiali saluti sperando in una sua auto revisione di coscienza, che possa portare bene a lei e soprattutto ai suoi cittadini.

    Pietro Maiello

  34. L’unico dubbio che mi viene é questo: i soldi a martinelli per girare l’italia e fare questi scoop li dà  qualcuno? E’ ricco di suo per cui vive di rendita?
    O c’é qualcuno che lo finanzia perché é interessato a politicamente di questi casini?
    Valla ha sbagliato, ma del comportamento di personaggi come Martinelli pagano le conseguenze i giornalisti professionali che cercano di fare in maniera onesta il proprio lavoro.

    se questo é giornalismo. montanelli si sta rivoltando nella tomba

  35. Daniele sei sempre il migliore, grazie di cuore per questa testimonianza.
    E` un peccato che non si vedra` mai al TG1 o negli altri TG propagandistici del nano maledetto.

  36. Da bitontino provo tanto disagio.
    Che bello spettacolo signor Sindaco Valla, Bitonto é alla berlina per colpa sua.
    Quante belle parole, anche se poche perché Sua Eccellenza Prefetto Valla parla poco, in campagna elettorale sulla LEGALITA’.
    Mi chiedo é questa la sua legalità ?
    Sappia che non é la nostra. Si vergogni e si dimetta.

    Gianluca

  37. é bella l’intervista per iscritto cosi in un sencondo momento si decide come rispondere al giornalista e programmare per bene le risposte!!!
    però non e una cosa che stupisce prendereranno il bell esempio dal parlamento?!
    più macchi il tuo curriculum di atti di delinquenza bassa o alta più puoi vantarti ed essere promosso tra le fila della casta che recluta sempre più persone di questo tipo!
    per il vigile urbano e una cosa mai sentita!e spero di non sentire mai più una cosa del genere xké chi lo ha nominato ha da vergognarsi!
    prima si vede se e colpevole in un secondo momento gli si da il posto!

  38. Ecco la mia e-mail inviata:

    Ma bravo sindaco Valla!!
    Complimenti per l’ottimo esempio!
    Quasi quasi siccome vorrei diventare un vigile urbano, anzi no, un bel assessore comunale e provinciale, questo pomeriggio vado un po’ a delinquere. Sicuramente arricchirò il mio curriculum!
    E’ questo l’esempio?
    Si dimetta! Lei é solo un insetto parassita.
    Per lei e i suoi simili saranno presto tempi duri.
    Ma si vergogni!!
    Luca
    ——————————
    Senti, IL BRASILE ci da un’altra lezione di democrazia e trasparenza politica.
    Pensa che hanno appena approvato una legge contro IL NEPOTISMO da te tante volte denunciato!
    Ma ti immagini una legge del genere in Italia?? Un ciclone!

    Vieni a leggere il mio post, merita:

    http://lucaviscjebrasil.blogspot.com/2008/08/e-il-brasile-stupisce-ancora.html

    Ciao, Luca.

  39. dai francesca, perché non denunci martinelli? poi la cosa grave é ovviamente il fatto che quel video sia stato trasmesso, non il suo contenuto. sempre dalla parte dei potenti, mi raccomando eh?

  40. anche oggi francesca é venuta a lasciare il suo obolo, spero ti paghino bene per farlo. la risposta comunque é “no, non é obbligato a rilasciare interviste, ma il rifiuto (se ci fosse un’opinione pubblica in questo paese) viene soppesato e giudicato dalla pubblica opinione come mancanza di voglia di fare chiarezza su un fatto di cui un cane da guardia della democrazia gli chiede conto.

  41. […] Quest’uomo qui é una spina nel fianco dell’Italia. Se ne va a fare una vacanza e si sceglie le tappe apposta per mettere a punto una trafila di inchieste che definire raggelanti é poco: dalla Sicilia alla Calabria all’ILVA di Taranto, ora arriva a Bitonto, dove il sindaco Luigi Valla, eletto a capo di una coalizione di centro destra affiancata da una lista chiamata &#822…. […]

  42. Grande Daniele. Questo tuo viaggio lungo la penisola mi sa tanto di esplorazione gulliveriana, se non fosse che qui le situazioni che si incontrano non sono allegorie. Ma d’altronde, cosa potevamo aspettarci? Se il Presidente del Consiglio, se molti deputati e senatori, se il “fiore” dei governanti é corrotta e indagata, il resto del paese non può che star messo peggio.

    Se chi sa di stare sempre sotto i riflettori ruba senza pietà , figuriamoci quelli che stanno sotto la loro accogliente panza.

  43. Diego B,

    se non sai le cose perché non ti informi prima?
    Quel funzionario comunale NON sapeva di essere ripreso. Quindi Martinelli avrebbe dovuto informarlo e ottenere la liberstoria prima di pubblicare quel video.

  44. Quante palle tirano pur di non motivare le loro scelte!

    francesca: un sindaco é obbligato a rilasciare un’intervista a Daniele Martienlli? –> no
    Se non lo fa é poco trasparente? –> ..ni
    E pubblicare un video con telecamera nascosta, senza la liberatoria del soggetto interessato, é un esempio di rispetto della legge? –> non so ma credo che se il soggetto é un funzionario pubblico, può essere ripreso (più o meno come succede nei Consigli Comunali dove puoi riprendere tutti sia che lavorino sia che si sputino in faccia)

  45. Gentilissimo Daniele, ma c’era bisogno di andare fino a Bitonto per “scoprire” che talvolta alcuni personaggi che sarebbero stati inquisiti in passato per un qualche presunto reato, ricoprirebbero ora notevoli incarichi istituzionali?
    Dalle tue parti in Lombardia eventuali stesse situazioni non avrebbero lo stesso risalto politico-giornalistico, oppure credi che lì sia tutto trasparente?
    Fossi in te proverei ad indagare…indagare…indagare…anche lì.

    Qualche magagna da prima pagina salterebbe probabilmente fuori.
    Speculazioni, favoritismi, clientelismo, edilizia sfrenata e incontrollata, incarichi pubblici dati ad amici o parenti, Comuni amministrati da famiglie intere e parenti fino al secondo grado, concorsi vinti chissà  come da emeriti buoni a nulla, peculato, presunte variazioni di piani regolatori in favore di qualcuno, divieti di sosta messi per danneggiare commercianti che la pensano diversamente, vigili che multano solo chi vogliono loro ecc. ecc. ecc.
    Guarda che accade ovunque.

    Con tutto il rispetto.

  46. @ paolo papillo

    Condivido tutte le battaglie di Di Pietro sulla giustizia e sulla politica…ma si é mai visto un programma? Io non l’ho mai sentito parlare di economia, di servizi sociali ecc.; né se ne trova traccia nel sito.
    Io non voglio demonizzarlo o smontarlo, vorrei, sempre per onestà , ricordare alcune cose relative a quella che voi giustamente chiamate moralità  politica.
    Anno 2004: europee, accordo Di Pietro- Occhetto, alla domanda “é solo un’intesa elettorale?” si sono spellati ad assicurare di no. 2 giorni dopo le elezioni (andate male) scompare l’intesa.
    Anno 2006: tra i candidati dell’IDV c’é un tale Sergio De Gregorio, che neanche tre mesi dopo le elezioni passa a FI. Si viene a sapere che questo era da tempo in odore di mafia.
    Anno 2008: intesa con il PD, gruppo unico al parlamento. Mezzo secondo dopo il voto era già  sparito l’accordo. Visto che parla di costi della politica perché non é confluito nel gruppo del PD così l’italia avrebbe risparmiato diversi milioni di euro, essendoci un gruppo parlamentare in meno? Il fatto di far parte del gruppo parlamentare non avrebbe significato iscriversi al PD!
    Sono coscente degli errori del PD e prima dei due partiti costituenti, ma Di Pietro non é proprio la coerenza fatta persona!
    Cominci a proporre e a parlare anche di programmi!

  47. Un paese dove l’ illegalità  la fa da padrone.
    Un paese dove la corruzione é diventata la modalità  per fare e ottenere ciò che si vuole.
    Un paese dove grandi fette di territorio sono governate dalle mafie.
    Un paese dove i giornalisti coraggiosi che raccontano verità , non condizionati da poteri politici e/o mafiosi o dai propri editori, in passato venivano assassinati, mentre oggi vengono attaccati e diffamati nel tentativo di isolarli e zittirli.
    Un paese dove i magistrati coraggiosi che fanno il loro dovere e che tentano di far valere il concetto che “La legge é uguale per tutti” in passato venivano anch’essi uccisi, mentre oggi vengono accusati di svolgere la loro professione per fini politici, vengono accusati di essere comunisti, vengono diffamati con lo scopo di farli punire e/o farli trasferire di sede dagli organi competenti, per annientarli, non più fisicamente, ma professionalmente.
    Un paese dove un Presidente del consiglio che vince le elezioni, utilizza le istituzioni a suo piacimento, e “costringe” i suoi “dipendenti” e i suoi avvocati (fatti eleggere appositamente in Parlamento) per preparare e far approvare leggi ad personam assolutamente inaccettabili per un paese che dovrebbe reggersi sulle basi di una costituzione e su regole democratiche.
    Un paese dove una manifestazione di piazza che vede coinvolti tantissimi cittadini onesti che mostrano il loro dissenso verso un modo anomalo e scorretto di fare politica, vengono attaccati globalmente a causa di interventi certamente duri (Beppe Grillo e Sabina Guzzanti) ma a mio avviso giustificati dalla rabbia che scaturisce anche a causa dell’operato dell’attuale Premier. Moltissimi italiani sono convinti di vivere in un paese in emergenza democratica.
    Berlusconi , interpellato in merito alla manifestazione dello scorso 8 luglio in piazza Navona a Roma, ha affermato che lui si occupa esclusivamente della spazzatura di Napoli…
    Io aggiungo che si dovrebbe occupare anche della spazzatura presente nelle nostre istituzioni, e soprattutto di quella presente nel nostro parlamento.
    La “p” di parlamento non é minuscola per caso !!

  48. Non so. Un’indagine per peculato e truffa non é una sentenza. Libero il sindaco o chi per lui di nominare chi vuole a capo dei vigili. Io resto per la presunzione di innocenza.

    Assurdo e inconcepibile, invece, il silenzio stampa degli amministratori, manco fossero calciatori prima di una finale di champions. Qui é chiaro che non ci stava alcun impedimento temporaneo, né che l’intervista si sarebbe potuta fissare per appuntamento. Qui il sindaco non parla. Non con un giornalista, figuriamoci con i cittadini. E’ questo il problema vero. Non rispondere, a un giornalista, del proprio mandato. L’amministrazione non parla, rifiuta le domande.

    Il problema é politico. Non capisco il fatto di avere paura di rilasciare dichiarazioni. Chi non ha nulla da nascondere questa paura non ce l’ha.

    Come al solito, il pesce puzza dalla testa.

  49. Ma che razza di paese siamo, ma possibile che nessuno senta il peso della responsabilità  delle azioni che compie, che nessuno senta il dovere morale di sentirsi responsabile di quello che compie, indipendentemente dagli esiti della giustizia, possibile che non si senta il peso di una responsabilità  morale di fronte alla collettività  che una persona si trova a rappresentare?
    Possibile che le responsabilità  di una persona debbano passare sempre e soltanto per la giustizia? Possibile che se non c’é una sentenza penale allora non si posso dare una condanna morale, che nessuno possa dire niente, che nessuno possa ricordare niente visto che non c’é una condanna penale…ma svegliamoci, guardiamo agli altri paesi dell’Europa, guardiamo quello che accade, dove ci si dimette indipendentemente dall’esito della giustizia, perché in quei paesi l’opinione pubblica é così forte che non si può far altro che vergognarsi.

  50. per francesca…
    non sono d’accordo, quando si ha a che fare con la vita pubblica si ha una grande responsabilità  verso i cittadini ed é quello di garantire la massima trasparenza della vita pubblica, che é in realtà  di proprietà  della collettività . E comunque per essere giudicati non bisogna aspettare una sentenza penale, infatti prima di tutto ci dovrebbe essere una responsabilità  che é morale e in altri paesi porta la persona che lo ha commesso, anche per reati che a noi sembrerebbero ridicoli, a vergognarsi così tanto da rassegnare immediatamente le dimissioni.

  51. Sarò senz’altro irriguardosa nei confronti del diritto di cronaca e mi scuso tantissimo. Ma mi domando: un sindaco é obbligato a rilasciare un’intervista a Daniele Martienlli?
    Se non lo fa é poco trasparente? E pubblicare un video con telecamera nascosta, senza la liberatoria del soggetto interessato, é un esempio di rispetto della legge?
    Se quel capo-gabinetto, com’é suo diritto, denunciasse Martinelli per questo video, sarebbe un coro di lamenti per la la libertà  di cronaca perduta, vero?
    Ebbene, Martinelli ha trasgredito la legge certamente. Quel vigile non si sa ancora.

  52. Scusate non vedo dov’é il problema..
    Sappiamo che in Italia la truffa é legale..
    Chi truffa viene eletto a modello da seguire..
    Chi truffa compie il suo dovere..
    quindi si é consumato un normale atto di meritocrazia..
    Baciamo le mani..

  53. Non mi stupirò mai di constatare l’indifferenza della maggior parte delle persone di fronte a questi fatti, sembra quasi che tutto quello che tocca la vita pubblica non interessa a nessuno della società  civile e se non é la pubblica opinione a controllare i suoi dipendenti pubblici, chi mai li controllerà  mai??? Per essere colpevoli di fronte ad un popolo non occorre una sentenza penale, quello é un compito che spetta alla magistratura, ma i nostri dipendenti pubblici devono temere ben altre sentenze e sono le loro responsabilità  morali e politiche che dovranno essere giudicate davanti ad un intero popolo e di quelle dovranno chiedere vergognarsi e chiedere scusa!!!

  54. ATTENZIONE DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE;
    I CITTADINI DI APRILIA CONTESTANO GLI AUMENTI SPROPOSITATI DEL COSTO DELL’ACQUA E VENGONO TRATTATI DALLA POLITICA E, DALLA SPA CHE NE CONTROLLA LA DISTRIBUZIONE, IN MANIERA ARROGANTE E PREPOTENTE,NEL SILENZIO PIU’ TOTALE DELL’INFORMAZIONE NAZIONALE.NON LASCIAMOLI SOLI.DANIELE CI VUOLE IMMEDIATAMENTE UN TUO POST
    ANDATE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO E PRENDIAMO ESEMPIO DAI CITTADINI DI APRILIA

    http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/21-Agosto-2008/art6.html

    ps mi piacerebbe leggere risposte e idee per sostenere questi cittadini di Aprilia,signori mie stiamo parlando di acqua!

  55. Ahh, Daniele, qui nessuno potrà  dirti che non sei ORIGINALE… 😉

    Bella l’idea del database di Luigi. Ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate, prima di afferrare il forcone… 😉

    Paolo Papillo, sei un mito. Ti leggo ovunque. Complimenti anche a te, alla faccia di chi dice che chi scrive nei blog “non partecipa”… 😉

  56. Ma é tanto utile l’ennesimo post di “denuncia” tanto per ribadire che stiamo in un paese di corrotti?E’ utile convincerci giorno dopo giorno che siamo allo sbando e non c’é niente da fere?E’ utile lamentarsi in continuazione?Con questo “sistema” non si fa altro che anestetizzare le masse al degrado e renderle così sempre più indifferenti al marciume.Daniele,fai sto salto di qualità  e cerca di postare articoli più costruttivi.Sennò non fai altro che mandare in para la gente.I “politici” si nutrono della nostra paura\indifferenza in quanto sono sentimenti che bloccano le persone.Saluti a tutti i visitatori

  57. ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE

    DAL 12 AL 14 SETTEMBRE A VASTO SI TERRA IL 3° INCONTRO NAZIONALE DELL’ITALIA DEI VALORI.
    IO CI ANDRO’ CON LA MIA FAMIGLIA,VOGLIO SENTIRE COSA HANNO DA DIRE,POI FARO’ LE MIE VALUTAZIONI.
    PARLIAMOCI CHIARO CON LE LISTE CIVICHE NON SI FA MAI MOLTA STRADA,INUTILE ILLUDERSI.ALLORA PERCHE’ NON PROVARE AD ENTRARE NEL PALAZZO CON L’AIUTO DI DI PIETRO,OVVIAMENTE CONVERREBBE ANCHE A LUI.SENZA UN MINIMO DI STRUTTURA RADICATA SUL TERRITORIO NON CI SONO POSSIBILITA’ DI OTTENERE BUONI RISULTATI NE ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NE TANTO MENO ALLE EUROPEE,QUESTO OVVIAMENTE NON VUOL DIRE DARE FIDUCIA CIECA A DI PIETRO,RICORDIAMOCI CHE E’ STATO MINISTRO CON IL GOVERNO PRODI,MA L’ALTERNATIVA A DI PIETO QUAL’E’?IL PD NO CERTAMENTE…COMUNQUE NON POSSIAMO NEGARE CHE L’IDV SOLA E CONTRO TUTTI E TUTTO OSCURATA DAI MEDIA STA FACENDO UGUALMENTE UNA BUONA OPPOSIZIONE
    RIPETO DAL 12 AL 14 SETTEMBRE A VASTO 3° INCONTRO NAZIONALE DELL’IDV ANDIAMOCI.
    VI INVITO A VISITARE IL SITO DI DI PIETRO CI SONO ALBERGHI CONVENZIONATI DOVE CON POCO SI PERNOTTA E SI CENA POI VASTO E’ UNA BELLA CITTADINA,POTREMMO UNIRE L’UTILE AL DILETTEVOLE.

    ps;io sto in prov di Firenze chi vuole coordinarsi con me anche per conoscerci e socializzare mi scriva
    maxx113a@yahoo.it

  58. Io proporrei un database di tutti i funzionari pubblici inquisiti o condannati da mettere in rete a disposizione di tutti,una specie di albo.Fra non molto il nome e cognome di questo signore sarà  dimenticato!

Lascia un commento