Il Ministero delle Finanze del governo Prodi aveva impostato una buona strada per il recupero di soldi evasi al Fisco. Il tesoretto é stato il primo importante risultato di una politica che, seppur con tutte le critiche derivanti dai massicci controlli anche ai piccoli imprenditori, si stava rivelando efficace.
A frittata girata, nel solo 2003, l’illuminato ministro risorto dell’economia “Tvemonti” firmò la riforma fiscale che detassò le plusvalenze da partecipazione, e attuò ben 12 rovinosi condoni che Berlusconi utilizzò immediatamente per fare colossali affari.

A cominciare dalle pendenze Fininvest il Mafionano se la cavò pagando 18 milioni di euro a fronte dei 104 che reclamava il fisco, passando per la cessione del 16,88% di Mediaset detenuta da Fininvest con un risparmio di 340 milioni di tasse, e attraverso il decreto salva-Milan che permise alle società  indebitate di ammortizzare i bilanci in 10 anni, svalutando il cartellino dei calciatori conseguente alla crisi (tra serie A e B il deficit era nel 2002 di 2 miliardi di euro). Il risultato fu ottenuto con doppio conflitto d’interessi: quello tra Berlusconi doppio presidente del consiglio e del Milan, quello tra Adriano Galliani vice del Milan e presidente della Lega Calcio. Il decreto Berlusconi fece risparmiare al presidente del Milan Berlusconi 242 milioni di euro!
Altre pendenze col Fisco attraverso l’immobiliare “Idra” Berlusconi le risolse con un condono da 1.850 euro in 2 comode rate che gli evitarono accertamenti di evasione contestati dalla Procura di Milano nel processo sui bilanci Mediaset. Domenico Siniscalco, successore di Tvemonti abbassò le aliquote per i redditi più alti facendo risparmiare a Berlusconi altri 764.154 euro.
Bella politica no?

Venendo ad oggi, col ritorno della cosca di evasori ad personam, mi chiedo che fine farà  la lista di furbetti eccellenti che il Fisco ha accertato esistere negli ultimi 8 anni, tenuto conto che su 32 mila abitanti dell’intero principato di Monaco, ben 1900 sono italiani!
Le contestazioni del Fisco hanno finora riportato nelle casse italiane tasse evase da 32 personalità  conosciute residenti fittiziamente a Montecarlo. Questo l’elenco con gli importi in euro:
Luciano Pavarotti 12,9 milioni, Andrea Bocelli 5,7 milioni, l’ex carabiniere Alberto Tomba 5,5 milioni, Gian Carlo Fisichella 3,8 milioni, Ennio Morricone 600 mila, Ricky Tognazzi 375 mila, il violinista Salvatore Accardo 171 mila, Claudio Abbado, Cecilia Gasdia e Michele Pertusi 85 mila, Umberto Tozzi 249 mila, Riccardo Cocciante 228 mila.

Hanno ancora conti in sospeso Max Biaggi, che dopo aver pagato per anni un domestico che gli tenesse la luce accesa nell’attico monegasco gli é stata recapitata una multa da 12 milioni, Loris Capirossi da Imola ha fatto 2 ricorsi distinti ai 13,3 milioni richiesti, Guido Cappellini ha evaso 8 milioni, Maria Grazia Cucinotta 80 mila, Ornella Muti é ricorsa recentemente ad una richiesta di 2,3 milioni di euro. A loro si aggiunge lo stilista Guccio Gucci, pendente per 292 mila euro e i fratelli del tessile Zegna che se la sono cavata con 100 mila euro.

Dopo le multe prese da Stefano Pescosolido e Andrea Gaudenzi, pare meditino di riportare la residenza in Italia Ezio Greggio, i ciclisti Michele Bartoli e Paolo Bettini, i tennisti Omar Camporese, Diego Nargiso e Davide Sanguinetti, tutti “abitanti” nel paradiso off-shore presideuto da Alberto di Monaco, che dopo le richieste dell’Ocse e un incontro col cancelliere tedesco Angela Merkel, ha accettato di avviare scambi di informazioni e alzato le tasse sui depositi dal 15 al 20%.

Sempre e soltanto per quanto concerne Montecarlo, hanno infine ricevuto le cartelle esattoriali lo scienziato Carlo Rubbia, la commentatrice Lea Pericoli e altri. Chissà , magari in attesa di nuovi condoni.

17 pensiero su “A Montecarlo gli evasori sognano il condono”
  1. Daniele,
    ti seguo da New York, sei sicuramente uno dei giornalisti piu’ affidabili in Italia. Complimenti. Una riflessione: i fatti che racconti hanno una loro intrinseca forza. Mi chiedo se forse non sarebbe ancora piu’ efficacie evitare di usare linguaggi da piazza. Per esempio, chiamare Berlusconi con il suo nome e cognome, invece di mafionano, o di evitare di chiamare il governo associazione a delinquere. Credo che per accrescere il tuo pubblico sia meglio evitare espressioni che ti espongono a critiche “a priori” e fanno dimenticare i fatti che stai molto coraggiosamente e professionalmente raccontando.
    Solo il mio punto di vista.
    Ti saluto con rispetto e riconoscenza, sei un grande.
    Antonio

  2. per rispondere a mario c., basta ricordare che in america sono riusciti a mettere in galera Al Capone solo per evasione fiscale e non per i crimini di mafia che aveva commesso…

    Grazie Paolo, ho visto il video di Ricca e Ricci, una sola vocale di differenza, ma una valanga di immoralità  del sinistroide col pizzo bianco…
    E’ davvero un peccato che un mente come quella di Ricci sia asservita al potere del Mafionano… uno pseudo-sinistroide che finge la critica al suo padrone per imbottire di stronzate e di falsità  la testa degli italioti… Ieri sera hanno attaccato Di Pietro con la battuta sulle mutande ad anno zero screditando tutto il discorso dello stesso che c’era stato prima… insomma, giocare a fare satira facile su Emilio Fede per attaccare i nemici del padrone, anche attraverso il semplice prendere in giro, banalizzando le persone a loro piacimento.
    Ricci é una persona molto intelligente per questo é ancora più grave quello che fà !!!

  3. madonna che stato di m…. a bene piu guadagni e meno pagi le tasse bravi. fanno bene se possono farlo io farei una legge se ti prendo evadere non ti calcolo quando ai evaso troppo tempo perso ti tolgo tutto tutto e poi tutte le sere al telegiornale ripetere i nomi degli evasori a scassarci le palle come la franzoni ma si facciamogli la pubblucità  gratuita.ma cosa mi lamento a fare adessso anche a me quando faccio gli straordinari me li detassano grazie m…..i

  4. Montecarlo sarebbe un ottimo sito per farci una DISCARICA per i rifiuti di Napoli .. quale miglior posto per stokkare tanta cacca!! FANTASTICO Corrado Guzzanti quando fà  la parodia di Tweety(Titti)Tlemonti mi é semblato di avele visto un Visco!!
    Gran bel post di VERITA’ e INFORMAZIONE. Grazie Daniele.

  5. Tratto da “L’odore dei soldi” di Veltri e Travaglio
    POST SCRIPTUM
    Palermo, Arcore, Italia
    […]
    Il 29 gennaio ’98, davanti al pm Tescaroli, Cancemi racconta che “20 giorni prima della strage di Capaci”, mentre già  fervevano i preparativi per imbottire di tritolo l’autostrada Punta Raisi-Palermo, partecipò a un vertice “presso l’abitazione di Girolamo Guddo, alla prasenza di Raffaele Ganci e Salvatore Biondino, nel corso del quale Riina ebbe a dire: “Io mi sto giocando i denti, possiamo dormire tranquilli, ho Dell’Utri e Belusconi nelle mani, che questo é un bene per tutta Cosa nostra”. Questo incontro avvenne mentre era in corso la preparazione dell’attentato[…]quasi contemporaneamente alle confidenze ricevute al Ganci [cié fatte da Ganci a Cancemi] sulle “persone importanti” (incontrate da Riina prima della strage) […]
    Riina reiterava discorsi fatti anche in precedenza, confermando che gli accordi intervenuti con quelle “persone importanti” avrebbero garantito non soltanto i provvedimenti legislativi favorevoli per tutta l’organizzazione ed in genere interventi con l’Autorità  giudiziaria, ma anche la protezione per le conseguenze derivanti dall’esecuzione della strage“.
    In aula, il 22 ottobre ’99, Cancemi aggiunge che Riina tranquillizzava tutti dicendo: “Queste persone sono quelle che a noi ci devono portare del bene, queste persone noi le dobbiamo garantire ora e nel futuro di più”.

  6. Ad andare con lo zoppo si impara a zoppicare: a BERTOLASO é bastato un cosiglio dei ministri assieme ai rifiuti umani governativi per cominciare a sparare cazzate…

    Ieri sera al TG1 si é contraddetto due volte:

    1. L’emergenza va risolta immediatamente… ma ci vorranno 30 mesi, quando Bassolino diceva che ci volevano due anni é stato deriso!!!

    2. Le soluzioni sono le discariche e due nuovi inceneritori oltre quello di Acerra, ma soprattutto educare la gente alla DIFFERENZIATA!!!
    Ma se negli inceneritori va inserita rigorosamente INDIFFERENZIATA, cosa li costruiamo a fare se magari da qui a 2 anni si farà  la differenziata???

    QUESTI sono tutti pazzi!!!

  7. BELL ARTICOLO!!!
    QUESTO GOVERNO é UNA VERGOGNA E LO SONO ANCHE TUTTI QUELLI K HANNO EVASO IL FISCO.
    ORMAI NON HO PIù PAROLE,HO SOLO VOGLIA DI AGIRE MA PURTROPPO A NESSUNO FREGA NIENTE,TENTO DI PARLARE DI QUESTE COSE AI MIEI COMPAGNI DI SCUOLA MA ZERO,A LORO INTERESSA SOLO L’ULTIMO GIORNALE DI MODA OPPURE LA SQUADRA DI CALCIO,VOTANO QUELLO K I GENITORI GLI DICONO E SONO APPOSTO COSI.
    STò ARRIVANDO ALLA DISPERAZIONE.
    PER FORTUNA CI SONO ANCHE PERSONE K ELGGONO GIORNALMENTE QUESTE COSE E CHE S’INTERESSANO DEL LORO PAESE.

  8. News ore 12,00 RDS L’ISTAT ha diffuso i nuovi dati per il I° Trimestre 2008: CONFERMATA LA CRESCITA DEL PIL:sbugiardati TVEMONTI e BELUSKA Come aprono bocca vengono sconfessati!!!
    PAGLIACCI

    PS. Scommettiamo che nessun TG lo dirà  stasera???

  9. Berlusconi, riflettere su Falcone
    Messaggio alla sorella, ricordare la sua lotta alla mafia
    (ANSA) – ROMA, 22 MAG – ‘E’ un momento di riflessione sul sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della signora

    Francesca e della scorta’, scrive Berlusconi.Il presidente del Consiglio nel messaggio inviato alla sorella del

    giudice nell’anniversario della strage di Capaci sottolinea ‘l’importanza della lotta del giudice Falcone contro la

    mafia e la crimininalita’ organizzata, per la riaffermazione dei valori della Costituzione’ ed esprime ‘grata

    solidarieta”,per il progetto di educazione alla legalita’.

    Hai i sensi di colpa

  10. Daniele,
    mi sembra doversoso un ricordo.

    «La mafia non é affatto invincibile, é un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà  anche una fine.
    Piuttosto bisogna rendersi conto che é un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni»

    Giovanni Falcone

    Palermo 18.05.1939
    Palermo 23.05.1992

    http://verraungiorno.blogspot.com

  11. Grande Dani Io non sapevo della falsata Berlusconi-Galiani purtroppo sono esiliato in irlanda per lavoro (emigrato), pero non mi lamento perche vivo in un paese libero dove il giornalismo e vero e libero dove la rete e considerata importantissima a livello lavorativo e sopratutto il primo ministro Bertie Haren 2 mesi fa si e dimesso scusandosi con il paese perche 17 anni fa aveva preso 20.000 pound dal suo partito!!!
    Un abbraccio da Dublino!!
    Gionata

Lascia un commento