Ebbene si. Sono andato a Torino, ho vissuto il clima del V2-Day di piazza San Carlo come non avrei mai immaginato.
Prima dell’inizio dello show, non appena Beppe Grillo mi ha riconosciuto, mi ha abbracciato felicissimo dandomi un’accoglienza che non mi potevo aspettare.
Mi ha immediatamente invitato a salire sul palco a parlare. Confesso di aver accettato con un pizzico di stizza visto che non ho nemmeno avuto il tempo di rendermene conto. Non avevo letto i giornali, non mi ero fatto un minimo di scaletta, perciò ho improvvisato ciò che mi é venuto all’istante, senza nemmeno uno straccio di appunti. Se l’avessi saputo almeno 2 o 3 giorni fa mi sarei presentato in maniera meno sprovveduta. Del resto, per quanto abituato a parlare in pubblico non mi era mai successo di vedermi davanti tanta gente, catapultato di un’ora con l’altra su un palco di quelle dimensioni senza che nessuno mi avesse pregato cosa dire o cosa non dire.
Parlare in uno studio televisivo non sortisce lo stesso effetto. Le telecamere non ti rivelano mai quanta gente potrebbe stare a guardarti in quel momento, il rapporto con chi ti ascolta sembra più intimo perché le telecamere non trasportano i rumori e gli acclami. E’ tutto filtrato.
Prima di arrivare a Torino ho fatto tappa a Milano. Vista la coda di persone che c’era già  alle 9,30 del mattino ho deciso di firmare il referendum subito. Ho atteso 40 minuti ma ne é valsa pena perché se mi fossi messo in fila nel capoluogo piemontese non sarebbe bastato il pomeriggio intero.
Non aggiungo altro se non un umile ringraziamento a Beppe per l’opportunità  che mi ha offerto e a tutto il pubblico che é stato semplicemente fantastico. Compreso quei ragazzi che mi hanno stretto la mano con sincera stima. Un sentimento che mi dà  il batticuore e che non ha prezzo. Esattamente come gli applausi di quella marea di persone civili, ordinate e soprattutto informate. A dimostrazione che la Rete é molto meno virtuale di ciò che qualcuno vuole far credere.
Che bello sapere che qualcosa sta cambiando.
Quei 5 minuti improvvisati sul palco sono valsi più di ogni telecamera di Raiset. Non li scorderò più.
Ancora grazie a tutti!

79 pensiero su “Grazie Beppe!”
  1. Ormai mi emoziono solo per queste cose, siete l’unica cosa che mi é rimasta per pensare di poter rimanere in Italia, vi ringrazio e voglio assolutamente essere al vostro fianco per darvi una mano. Non mollate vi prego!!!

  2. Ciao Daniele, volevo tanto stringerti la mano a Torino ma non sono riuscito ad incontrarti. Sei una persona e un GIORNALISTA grandissimo, grandissimo, grandissimo. Complimenti, continua così che sei un idolo per me e per chi vuole vedere giornalisti seri. Auguri per tutto
    SALUTI
    MARCO

  3. Ciao Daniele! Non so nemmeno se leggerai questo intervento, ma volevo essere uno dei tanti che ti manifesta la propia stima e ti ringrazia per il lavoro eccelso che fornisci a noi assetati di verità .Un affettuoso abbraccio telematico che ti possa donare soddisfazione per continuare il tuo mestiere! GRAZIE!!!!!

  4. Ciao Daniele,
    ero a Torino anche io. Molto ma molto vicino. Paradossalmente però non ho sentito niente di quello che hai detto, perché ero sotto al palco che mi preparavo a salire per cantare.. in un’atmosfera elettrizzante e trafelata.
    Conosco l’effetto che fa la piazza piena vista dall’alto, se poi eri appena arrivato e non avevi avuto il tempo di “abituartici” deve essere stato ancora peggio (o meglio, dipende..).

    Ti guarderò, magari sul DVD del V2DAY che ho appena prenotato. E seguirò anche io il tuo blog come vedo già  fanno molti altri.

    Siamo la nuova generazione. Speriamo di far soffiare aria nuova e facciamo tutto quello che possiamo.
    Non abbiamo grandi mezzi, ma abbiamo tanto cuore.
    Che questo basti.

    Vai avanti.
    Ciao,
    Claudio

  5. Grande Daniele, ero a Torino, in quella piazza stracolma!!!
    45 minuti per firmare, ma ne é valsa la pena. Grazie a te, a Beppe, a tutti quelli che lavorano per un Italia migliore!!!

  6. Il regista della trasmissione su C6TV del v2day se l’é fatta sotto quando lo ha sentito parlare di Dell’Utri. Ha subito interrotto il suo disacorso, come risulta anche dal video qui riproposto, per parlare di altre cose.
    E’ un regista che farà  carriera su mediaset o rai.

  7. Mi ha fatto molto piacere sapere che eri presente , sono una fans di Beppe ,e adesso anche tua ,cé né fossero tanti altri come voi,purtroppo come già  detto non tutti hanno un Pc per seguirvi.

  8. ciao Daniele,sono molto fiero di té! e da un pò che leggo le tue notizie (VERE!) sul blog e quello che ti é capitato ieri… é del tutto più che meritato! fai parte ormai delle cose vere,sinciere… che come mé é oppresso dal potere,ma con una forza dentro di lottare x i propri principi che il potere non distruggerà  MAI!!! …sei stato GRANDE! tutti insieme vinceremo!!! V-DAY V-DAY V-DAY CIAO. Miki

  9. Caro Daniele,
    mi ha un po’ commosso leggere questi tuoi ringraziamenti. I nostri politici, anche se a volte ignoranti come zappe, hanno tutti una parlantina sciolta. Non si sarebbero mai fatti i tuoi scrupoli di persona che voleva essere preparata prima di intervenire. Grazie, grazie di cuore per questa umiltà , da difendere come le cose in via di estinzione.

  10. Grande Daniele per tutto il lavoro che svolgi. Sono sicuro che anche il tuo impegno verrà  presto ripagato…continua così.
    Una parolina però su Francesco Merlo, autore di un articolo indecente su la Repubblica.it il giorno dopo il V2-day la devo dire.
    Che ognuno sia libero di pensarla come vuole ci siamo, ma questa personcina non ha davvero colto lo spirito del v2day, oltre a non aver colto il senso letterale delle proposte di legge. Mi sembra vergognoso sostenere tesi improbabili, per quanto leggittimo, ma comunque vergognoso.
    Accusa Grillo di non sapersi orintare nel caotico pluralismo di giornali che ogni giorno escono in Italia.
    Francesco Merlo sei una capra. Il problema non é la quantità  ma la qualità . Il problema sono i finanziamenti pubblici che i giornali prendono.
    Questo articolo porta l’effige delle lobby di potere che controllano l’informazione, l’economia e ormai quasi ogni ambito della nostra vita.
    Dal profondo del mio cuore : Francesco Merlo? Vaffanculo!
    Daniele sarebbe una buona idea intervistare questo “giornalista”….se mai ne acconsentisse. Continua così. Da Grillo a Caparezza, da Travaglio a Martinelli il movimento si allarga.

    Sergio da Catania

  11. Ottimo Vota Antonio

    bisogna sensibilizzare la gente. Moltissimi credono che il nemico sia solo Berlusconi e non si rendono conto che senza i doppiogiochisti del PD Testa d’Asfalto sarebbe già  morto e sepolto (politicamente s’intende).

  12. buongiorno ragazzi, volete iniziare bene la giornata? andate su you tube e cercate “emilio fede lo sputo” sn grata a chi ha fatto riprese e domande a fede e lo ringrazio ovunque sia e chiunque sia

  13. Tra tutte le coxxxonate che i pennivendoli lato B (sarebbero quelli venduti a De Benedetti, con Water propaggine parlamentare; i pennivendoli lato A sono quelli Mafiaset del padrino fascista Berluscone) hanno avuto il coraggio di sparare, c’e’ quella veramente clamorosa del Beppe contro la Resistenza. Pure i servi piddisti, quelli che vogliono riformare la Costituzione antifascista assieme ai fascisti mafiosi di Berluscone, si sono ricordati della Resistenza. Fino a due secondi prima del 25 aprile si volevano pacificare coi vari Gasparri, La Russa, Cicchitto, Bondi, Selva, e annesso Duce Bandanato Berluscone, poi invece diventano i difensori del 25 aprile; ma non lo difendono da Berluscone, lo difendono da Beppe Grillo. Sono gli stessi che chiamavano populista il Bepun dopo il VDay-1, mentre adesso vogliono copiare i razzisti legaioli sui clandestini, e fare magari pure il PD del Nord, aspettate un poco e li vedrete chiedere la secessione. Che m.e.r.d.a. Adesso che temono di perdere Roma si ricordano addirittura che Alemanno e’ fascista e chiamano le sinistre a raccolta, poi che faranno? Si pacificheranno anche li’, e l’antifascismo tornera’ in soffitta, come e’ stato in soffitta il conflitto di interessi, Mafiaset e Rete4, le leggi vergogna e le porcate del gangster di Arcore e dei suoi pendagli da forca.

    PS: hanno ragione sia quelli che mandano affanculo Merlo pennivendolo del Corrierino dei Confladri, sia quelli che mandano affanculo Merlo pennivendolo di Repubblichetta Delle Banane; ha leccato il cuxo dei padroni in tutti e due gli scartafacci. In particolare, se non sbaglio, e’ passato a Repubblichetta delle Banane in quota leccacuxo terzisti nel periodo in cui De Benedetti propose a Berluscone di entrare in una societa’ ladresca:

    http://simplicissimus.blogs.com/simplicissimus/2005/08/caso_de_benedet.html

  14. Grazie Daniele.
    Insieme a molti altri sei una tessera fondamentale per il mosaico che si va faticosamente assemblando e che reppresenterà  l’Italia prossima ventura.

  15. Sei una bravissima persona. Io ti ho scoperto per caso su You Tube e mi hai colpito perché eri un giornalista che fa nomi e cognomi assieme ai fatti. Ti rispetto molto e spero di vederti sempre di più in rete. Ciao Daniele

  16. Il mio sogno é che le persone oneste facciano tutte
    la stessa strada per avere i posti di comando.
    I lazzaroni che governano debbono sparire ( se possibile
    anche fuori della nostra italia)
    Bravo daniele, continua così

  17. Ciao Daniele,
    sono molto felice per te, che Beppe ti ha dato una cosi bella occasione. Soprattutto perché sei un bravissimo giornalista e ammiro il tuo coraggio. Spero di vederti presto su una TV nazionale!

    Saluti Anna

  18. Daniele sei un grande e soprattuto onesto giornalista.camionista precario di una multinazionale della logistica,profondamente incazzato con una sinistra,poi chiamarla sinistra mi sembra un’offesa a chi credeva in certi valori,che ha abbandonato i lavoratori,nauseato da un sindacato sempre più concertativo e spesso più realista del re.non parliamo poi dei media,salvo qualche rara eccezzione,tutti asserviti al potente sia politico che imprenditore o banchiere che sia.un informazione che da le notizie sulle morti del lavoro,sul carovita sugli stipendi da fame,sugli affitti a prezzi d’usura,come fossero causate da fenomeni naturali come la pioggia o il sole.no cari lettori del blog le responsabilità  sono ben chiare.i morti sul lavoro sono causati dall’esasperazione della produttività  perché rispettare le norme di sicurezza costa e ovviamente rallenta il lavoro.il carovita;commercianti piccoli e grandi possono ricaricare parte ,almeno in un certa misura, gli aumenti che subiscono sui loro clienti,mentre noi salariati fissi vediamo la nostra busta paga sempre uguale se non inferiore al mese prima…
    per i salari da fame dobbiamo ringarziare un imprenditoria rapace che quando perde piange chiede aiuti e licenzia,quando guadagna intasca gli utili da sola.per descrivere un padrone che é tirchio con i suoi lavoartori si diceva ;che chi s’ingozza si strozza,speriamo succeda a qualcuno di questi imprenditori egoisti.
    affitti e case a prezzi d’usura é evidente che le grandi imprese e le agenzie immobilari e da ultimi i piccoli borghesi fanno “cartello” e strozzano le classi più deboli,basterebbe buttare sul mercato tutti gli appartamenti sfitti,decuplicando le tasse per i proprietari che per speculare li tengono vuoti,fare un serio piano di edilizia popolare e vedrete che i prezzi per comprare una casa o per affitarla si abbassrebbero notevolmente,ma può essere mai che imprenditori e politici asserviti vogliano mai fare questo?non non lo faranno mai se non glielo si imporrà .
    chi vuole mi contatti per intraprendere insieme una battaglia per il nostro futuro .Paolo
    maxx113a@yahoo.it

  19. Grande Daniele!

    Tu, Travaglio, Gomez, Stella, Rizzo, Corrias e molti altri siete la dimostrazione che l’informazione in Italia si puo’ e si deve salvare. E che ne va della nostra libertà !

    Fanculo al sistema, evviva chi resiste!

  20. semplicemente entusiasmante.non si può descrivere in altro modo la giornata del V-DAY2.critiche e denigrazioni lasciano il tempo che trovano,centinaia di migliaia di persone che si autoconvocano sono la massima espressione dellla POLIS.io con la mia famiglia ed amici siamo andati in piazza Santa Croce a Firenze.In questo mometo noi siamo forti e loro,tutti loro hanno paura,basta vedere i vari pennivendoli e servi vari cosa dicono.Suggerisco a voi tuti e a Beppe di continuare l’attacco verso questa falsa in formazione.Come fare;telefonare e mandare mail,fax a tutte le trasmissioni radiotelevisive e a quei giornali che si contraddistinguono per il loro servilismo,non dobbiamo dargli tregua.
    facendo l’autista ascolto la radio molte ore e riesco mediamente ad intervenire anche 2 volte al giorno nella varie dirette,chi vuole intraprendere questa iniziativa si ricordi di non porre domande troppo “ficcanti”perché solitamente ci sono dei centralini che fanno da filtro.
    potete intervenire alle seguenti trasmissioni
    RAI; “Prima pagina”,rai radio3.dalle 7 alle 8.45
    telefonando al 800050333.
    RAI;”radio anch’io”rai radio1 dalle 9 alle 10 telefonando al 800050001.
    RADIO 24;”vivavoce”dalle 9 alle 10 telefonando al 800240024.
    RADIO 24 “La zanzara” dalle 19 alle 21 telefonando al 800240024.mail: lazanzara@radio24.it.ATTENZIONE questa trasmissione é condotta da tal Cruciani spregevole giornalista al servizio del potente di turno oltre che del suo editore Confindustria,per illustrarvi il personaggio vi dico che é il solito garantista a favore dei potenti,da testa d’asfalto per passare da mastella cuffaro e dell’utri per finire con andreotti,paladino del precariato più estremo,spesso tra i sui ospiti troverete pseudo giornalisti de “Il Giornale”.
    RAI.”zapping”radio rai 1 dalle 19 alle 21 telefonare al 800055101.conduce la trasmisione tal Forbice che si puo tranquillamente accomunare per nefandezze al suo collega Cruciani.
    NON DIAMOGLI TREGUA STANIAMOLI NELLE LORO REDAZION

  21. se volete dare del filo da torcere alla stampa di regime e dei pennivendoli seguite questi consigli;

    potete intervenire alle seguenti trasmissioni
    RAI; “Prima pagina”,rai radio3.dalle 7 alle 8.45
    telefonando al 800050333.
    RAI;”radio anch’io”rai radio1 dalle 9 alle 10 telefonando al 800050001.
    RADIO 24;”vivavoce”dalle 9 alle 10 telefonando al 800240024.
    RADIO 24 “La zanzara” dalle 19 alle 21 telefonando al 800240024.mail: lazanzara@radio24.it.ATTENZIONE questa trasmissione é condotta da tal Cruciani spregevole giornalista al servizio del potente di turno oltre che del suo editore Confindustria,per illustrarvi il personaggio vi dico che é il solito garantista a favore dei potenti,da testa d’asfalto per passare da mastella cuffaro e dell’utri per finire con andreotti,paladino del precariato più estremo,spesso tra i sui ospiti troverete pseudo giornalisti de “Il Giornale”.
    RAI.”zapping”radio rai 1 dalle 19 alle 21 telefonare al 800055101.conduce la trasmisione tal Forbice che si puo tranquillamente accomunare per nefandezze al suo collega Cruciani.
    NON DIAMOGLI TREGUA STANIAMOLI NELLE LORO REDAZION

  22. ieri anche io ero a Torino!
    non sai come ero contenta quando ho visto che c’eri anche tu!
    grazie del tuo intervento, grazie 1000!
    grazie per tutto quello che fai,
    grazie di essere un UOMO LIBERO!
    siamo in molti a seguirti, non mollare!

  23. ciao ho seguito pure io il tuo intervento allo spettacolo di grillo si eri decisamente emozionato anche se si vedeva la tua abitudine di parlare in diretta… Vabbé dai cosa pensi??? si potrà  continuare a sperare oppure é il caso di abbandonare anche le speranze?
    ciao ciao

  24. Grande, avevo letto qui sul blog al mattino che saresti stato nelle prime file, ma quando ti ho visto sul palco non ci credevo!! é stata una bella esperienza anche seguire il tutto da casa su Ecotv!

    Ciao Gianluca da Aosta.

  25. ciao Daniele. Ti ho scoperto da poco e grazie al sito di Beppe che aveva messo un tuo video a commento di un suo post. Da quel giorno leggo sempre il tuo blog e ho saputo tante notizie che non avrei mai potuto leggere sui giornali- veline di partito. Ti stimo molto e credo che se i giornalisti fossero tutti come te, Travaglio, Ruotolo ecc.. non ci sarebbe stato bisogno di un vday e non vivremmo nella repubblica delle banane. Ciao, continua così. Saluti, Silvia

  26. ciao a tutti! complimenti a daniele per il post e complimenti a beppe x le sue lotte…purtroppo nn bisogna mollare neppure x un secondo! dobbiamo lottare ogni istante xké certe cose si vengano a sapere! la stampa e la politica nn vogliono ke si diffondano certe voci, ma ce la possiamo fare!

    so ke nn dovrei, ma segnalo anke il mio post sull’argomento, sul blog http://www.itch.it

  27. Caro Daniele,
    quello che fai per noi é inpagabile.Io purtroppo non sono potuto venire a Torino (visto che sono in Indonesia) ma sono strafelice che hai potuto sentire tutto l’affetto e il rispetto che tutti noi nutriamo per te. Anche io come molti altri vorrei mandarti la mia stretta di mano e perché no..anche un abbraccio virtuale. Sei grande ..continua così.
    Grazie

  28. Bravo Daniele….io mi sono chiesto se saresti andato al V-day a parlare e sono contento contento che tu l’abbia fatto. Le persone hanno bisogno di sapere che ci sono giornalisti come voi che ancora comprendono l’importanza del difficile mestiere che avete scelto.
    Contribuire a formare un’opinione pubblica informata su ciò che é vero non ha prezzo.
    Siamo 60 milioni di abitanti governati da 900 persone circa. Se nessuno ci dice cosa fanno o non fanno per noi, non avremo mai i mezzi per saperlo e difenderci. E’ per questo che apprezzo gente come te e mi schifo dei vari Belpietro, Riotta, Mazza etc che non considero neanche giornalisti.
    Complimenti vivissimi e continua così!

  29. Daniele sei un grande! Grazie a te e a Beppe Grillo per quello che fate e spero che continuerete così, siete l’ultima speranza di poter cambiare le cose in questo paese che ormai le speranze le ha perse tutte.
    P.S.
    Mi unisco al VAFFANCULO per Francesco Merlo del Corriere

  30. Daniele,

    ieri ero ad un passo da te quando ti hanno intervistato(non ricordo il nome dell’agenzia)e dopo hanno intervistato pure me(ero quello col cappellino Bologna F.C. e zaino verde)!!
    mi ha fatto molto piacere che Beppe ti abbia concesso il palco(lo meriti)e che tu abbia dichiarato che NON ti interessa la SEDIA in RAI-Mafiaset se questo comporta NON fare più il mestiere di GIORNALISTA ma diventare l’ufficio stampa di qualcuno .. e ancora di più ti ho apprezzato(e non ero il SOLO)quando hai chiamato al pubblico quel meraviglioso VAFFA per i vari RAIotta, Mazza e Vespa!!
    Molto bene, adesso fai tesoro di questa esperienza, valuta il POTERE MEDIATICO che hai(per future prossime uscite sul chi votare .. magari)e prosegui nel tuo lavoro di INFORMAZIONE(che NOI TUTTI, Beppe incluso)che tanto apprezziamo … specialmodo quando ti capiterà  in studio quel Di Pietro pro-TAV che hai sponsorizzato durante le ultime elezioni.
    PS:certo che dal vivo sei un bel “marcantonio” .. proprio un “ragazzone”(non fraintendermi ne tu ne i bloggers .. ho apprezzato anche la splendida mogliettina al tuo fianco nel back stage degli ospiti&giornalisti accreditati). Lo dico sempre io che la TV non RENDE merito proprio perché un “piccolo” schermo della REALTA’!!!

  31. grazie daniele di aver dato voce anche a noi che del tuo blog abbiamo fatto una bandiera, ogni giorno trovo tempo per leggerti e dovunque sia e qualsiasi cosa io debba fare, lo spazio per martinelli lo trovo sempre. la nostra informazione vera sei tu ed altri pochi che come te stanno riabituando le masse di giovani e meno giovani alla lettura dei quotidiani. continua così con onestà  e libertà  perché il popolo inizia a crescere ed ha bisogno di buoni maestri

  32. devo dire che non c’e’ un giornale italiano che abbia detto la verita’ sul v2day. tutti a dire che la gente e’ andata li’ per sentire grillo dire cretinate o che grillo insulta il presidente e la liberazione etc.
    mu fanno schifo
    non comprero’ mai piu’ un giornale italiano. Mano male che vivo in ighilterra e posso comprare giornali che le notizie le dicono.
    Grazie martinelli, per essere un giornalista che dice le cose come stanno.

    Francesco

    P.S. Francesco Merlo del Corriere VAFFANCULO

  33. Grande Daniele

    Credo che sia doveroso rivolgere un grazie di cuore a Beppe Grillo e ai tantissimi ragazzi che si sono impegnati per far si che il V2 Day riuscisse.

    Fare politica é fare quello che Grillo sta facendo.

    Sta dando voce al Popolo, sta informando, sta utilizzando diritti sanciti dalla Costituzione, non sta facendo nulla di inlegale, lui si che sta facendo politica a differenza dei nostri politici che stanno usando la politica per i loro sporchi traffici.

    michele mio

    http://italianiinguyana.blogspot.com/

  34. Ciao Daniele,
    Grillo lo aveva previsto, guarda cosa scrive stamattina questo tuo collega rancoroso
    Stefano

    L’ANALISI
    Il comico
    del malumore
    di FRANCESCO MERLO

    ECCO una bella sfida per la nuova stagione della politica italiana: riprendersi questa piazza che Beppe Grillo riempie ma non merita, e non solo perché, in piena crisi artistica, non riesce più nemmeno a fare ridere. Il punto é che Grillo, per galleggiare nel malumore, ormai deve spararla sempre più grossa. E infatti, in questa escalation, ieri é diventato un altro di quegli irresponsabili italiani che di tanto in tanto vorrebbero riprendere e continuare il lavoro feroce dei partigiani – “ah se solo avessimo più cuore e più coglioni” – scambiando la tragedia della guerra civile con le gag da Bagaglino: “Siamo noi la nuova Resistenza”.

    Grillo attacca i giornali perché non scrivono quel che vuole lui e come vuole lui. Come tutti i demagoghi italiani, vorrebbe abbattere la stampa
    Crede di essere una somma di Totò e del professor Sartori, uno che prende drammaticamente sul serio la propria scienza politica

    E come tanti altri anche Grillo attacca i giornali perché non scrivono quel che vuole lui e come vuole lui: “Pennivendoli di regime”. E sogna un capo dello Stato meno “Morfeo” e dunque più decisionista, purché ovviamente nel consiglio di reggenza di questo virile presidenzialismo ci sia lui, Beppe Grillo.

    Grillo non lo sa, ma il giornalismo, che come tutti i demagoghi italiani anch’egli vorrebbe abbattere, serve anche a mostrare la realtà  che sta dietro il dito dell’inaudito. E dunque a segnalare che ieri a Torino la piazza era, come sempre in Italia, molto migliore di lui, nel senso che il malumore del suo “pubblico” non é solo l’umore andato a male di Grillo. E non soltanto perché lì, in mezzo a quei cinquantamila, c’é anche tanta gente che vorrebbe ancora divertirsi a vederlo recitare; gente che – dicono al Sud – lo “buffonia”, lo prende in giro, gli fa credere d’esser lì per la sua sapienza politologica e invece é lì soltanto perché in piazza San Carlo non si paga il biglietto.

    Insomma alcuni – quanti? – dei suoi fans sono “portoghesi” che sperano di ridere gratis partecipando a uno spettacolo di comicità . E nessuno li comprende meglio di noi che, pur di sentire cantare Ventiquattromila baci o Azzurro, siamo disposti a “buffoniare” Celentano. àˆ così anche per Grillo. L’importante é che, tra una stupidaggine e l’altra di filosofia etica, ci faccia ridere e magari anche ghignare con i suoi lazzi, le sue pernacchie, la sua strumentazione di comico.

    Abbiamo un rapporto speciale con i comici, noi italiani. Molti di loro ci hanno insegnato trucchi e scorciatoie di grande intelligenza. Abbiamo imparato molte più cose da Totò che non da Gramsci. Totò, con il suo “vota Antonio, vota Antonio”, ci diceva per esempio che la campagna elettorale dei suoi tempi somigliava già  ad un canovaccio da commedia dell’arte. Ma nient’altro Totò sapeva e voleva e poteva fare. Questo Grillo invece crede di essere una somma di Totò e del professore Sartori, una specie di Sartori totoizzato, uno che prende drammaticamente sul serio la propria scienza politica. E invece tutto può fare Grillo tranne che saltare la propria ombra, che rimane l’ombra di un comico (in crisi).

    Nella rabbia dell’Italia giustamente insoddisfatta della politica, Beppe Grillo é dunque la carnevalata. I suoi sberleffi, le sue parolacce, le sue linguacce sono i coriandoli di piazza. E si capisce che “mandare a fare in culo” possa apparire più piccante che partecipare a una celebrazione – rituale per quanto solenne – della Resistenza.

    Aggiungiamo adesso, senza alcuna reticenza, che in quella piazza ieri c’erano umori che non solo non si identificano con gli schizzi di bile nera di Grillo, ma sono, in parte, anche umori nostri. In tutti i movimenti – direbbe Alberoni – c’é chi fa cassa. Da Masaniello a Canepa a Bossi a Grillo… c’é sempre qualcuno che diventa l’espressione sgangherata di malumori forti e legittimi. E la buona politica dovrebbe calarsi dentro di essi; per tirare fuori, ad esempio, il buon umore dal malumore dei produttori del Nord che stanno con Bossi perché si sentono ipertassati e non protetti.

    Così tra i piazzaioli di Grillo ci sono professionisti, docenti, giovani e giovanissimi che coltivano buoni sentimenti e disagio, e magari in qualche caso sono il meglio della gioventù, quella che non trova espressione nei codici della politica e va dunque a cercare un detonatore o un pantografo che percepisca e ingrandisca il segnale.

    Due parole infine sulla lotta di liberazione contro i giornali che sarebbero fascisti, fogli di regime eccetera eccetera: roba per il vaffa. Tutti vedono che i giornali italiani sono un esempio di caotico pluralismo che produce più informazione di quanta si possa raccogliere e metabolizzare. Insomma in Italia c’é una sovrapproduzione di informazione che, in menti sciagurate e mediocri, produce ingorghi alluvionali. I casi sono due: o Grillo non riesce ad infilarsi in questo gorgo oppure, lì dentro, si ingolfa la sua intelligenza.

    Vogliamo dire che Grillo scambia per prepotenza d’altri la propria incapacità  di capire che la realtà  é l’insieme di centinaia di punti di vista. Nulla di nuovo e nulla di grave, anche perché i giornalisti non sono sacri. L’importante é non attaccare il diritto degli altri a ficcare il naso nella realtà . Se dunque non gli piacciono i mille giornali che lo raccontano in mille modi, tutti diversi da come egli vede se stesso, Grillo faccia lui un giornale che gli somigli di più, che sia specchio del suo narcisismo: un giornale che canta, insulta e sputa in aria.

    (26 aprile 2008)

  35. Ieri anche io ero al V-day a Torino.
    E’ stato bello sentirti parlare,mi hai tramsesso delle grandissime emozioni,si vedeva che eri un po’teso e che parlavi con il cuore.
    Ti ringrzio per il servizio che svolgi e spero di sentirti al più presto su You Tube(unica televisione che guardo ormai da mesi).
    Gianluigi

    P.S.
    Riotta Vaffanculooooooo

  36. Ciao Daniele,
    Sono molto contento per te che sei salito su quel palco
    te lo sei meritato continua cosi;
    ieri a Torino mi avrebbe fatto piacere stringerti la mano é andata male peccato,lo faccio ora virtualmente….una stretta di mano….Grazie

  37. Ciao Daniele,ieri ero a Torino e mi ha fatto enormemente piacere ascoltarti!Devo ammettere che se non fosse stato per il blog di Beppe forse non ti avrei “conosciuto” ma devo dire che ne é valsa la pena,oggi giorno leggo il tuo blog,non me ne volere se leggo prima quello di Beppe e poi il tuo ;-)…non sapevo che la tua televisione fosse a Treviglio,ho un amico che insegna lì e lo “sfrutto” come parcheggio per i miei viaggi da Orio al Serio,chissà  magari qualche volta ci incrociamo…ciao e continua così!!!Antonio…

  38. Grazie Daniele per il tuo intervento! Stavo seguendo la diretta in streaming però non ho potuto vederlo tutto perché circa a metà  é stato interrotto tornando in studio…spero di trovarlo online! E’ stato davvero bello poterti vedere parlare da quel palco…una grande stretta di mano, non mollare!

  39. Grazie Daniele !!
    La tua onestà  ti ripagherà , so che non é un concetto di questa parte del mondo, ma il tuo karma un giorno si farà  vedere e ti darà  tanta gioia e felicità , come quella che ci dai per essere un giornalista libero.
    ciao

  40. eppure, mio caro Martinelli, qualcuno ti avevo avvisato di questi 5 minuti, no? O sbaglio?
    Cosa credevi ci volesse per salire sul quel palco?
    Uomo di poca fede.
    Se continuerai a dire la verità , tutta la verità , nient’altro che la verità , ti toglierai altre soddisfazioni.

  41. Ciao Daniele,
    vederti ieri salire sul palco, a 10 mt da dove ero, é stata un’emozione ed una gran bella sorpresa. Non si é avvertito affatto che tu stessi improvvisando, non so come hai fatto, sei davvero grande. Ora però capisco la ragione della brevità  del tuo intervento 😉
    Ti voglio ringraziare per quello che dici, e per come lo dici, per la semplicità  d’espressione e per il coraggio che ci vuole per dire certe cose in questa Italia.
    E’ bello averti visto in carne ed ossa.

    Luca

  42. Ciao Daniele,
    ieri c’ero anche io in piazza san carlo.. nonostante abbia improvvisato hai fatto una bellissima figura, ne é la prova l’applauso finale. Mi spiace non essermi congratulato con te di persona. Sei un grande, continua così.

    Andrea

  43. Mi associo alle congratulazioni per Daniele. Spero che in futuro tu abbia sempre più visibilità . La meriti perché sei una persona onesta.
    Ieri é stata una grande giornata.

    Ora però devo parlare di cose più tristi:

    dopo aver accoltellato alla schiena la sinistra, decretandone l’estromissione dal parlamento, ora i dirigenti del cosiddetto Partito Democratico la chiamano a raccolta nella battaglia contro Alemanno a Roma. Nel momento del bisogno si ricordano di chi é il loro popolo (che hanno tradito).
    Finché non ci libereremo di questi spregevoli individui, la lotta contro l’idra berlusconiana non potrà  mai essere vinta.

  44. Buongiorno Daniele, io ieri ero lì e ti ho notato fin da quando eri giunto davanti alle transenne alla sinistra del palco, ero tentato di chiamarti per stringerti la mano ma poi ho desistito…
    E’ tutto vero quello che dici!
    Ho notato la tua faccia quando sei stato letteralmente “catapultato” sul palco, sei stato fantastico nonostante non fossi preparato a tutto ciò…
    Splendidi i VAFFA a Riotta, Mazza, Fede e compagnia cantante!
    Questo sta a sottolineare la bontà  e schiettezza di Beppe al contrario di qualche strana diceria che corre sul WEB e soprattutto sui giornali.
    Ciao!
    Davide

  45. Bellissima la foto insieme a Beppe: siete un raggio di speranza, in mezzo a tanta desolazione e silenzio. Spero di poter vedere presto il video della tua partecipazione al V2-Day. Un abbraccio, con stima e con affetto

Lascia un commento