Breve, terribile bilancio dei primi giorni post-elettorali di Silvio III il Terrorista, l’unico leader politico al mondo che in campagna elettorale si permette di calunniare un rivale politico a senso unico su un canale pubblico e definisce “eroe” il pluriergastolano omicida Vittorio Mangano.
La prima decisione anti federale e pro statalista a più non posso é il “prestito” del governo di 100 milioni di euro ad Alitalia “il morto in piedi” che nessuna cordata europea si sognerebbe mai di acquistare, oberata dai debiti perché obbligata dai sindacati a mantenere in spaventoso esubero i dipendenti.
Niente ritocco alla Legge porcellum. Scordiamoci di poter scegliere il nostro candidato alle elezioni. Il suo firmatario, Roberto Calderoli che non ha rispetto per i verri, potrebbe essere premiato a presiedere il Senato, certi che la sua presenza, anche senza maiali, favorirà  l’allontanamento dei mussulmani, anche quelli onesti che lavorano e che non frequentano le moschee.
In Sardegna il Terrorista mediatico incontra l’amico Wladimir Putin. Entrambi sono dittatori comunisti rosso sangue, entrambi hanno vinto le elezioni illegalmente, senza rivali, senza contradditorio, senza confronti ed entrambi grazie allo stretto controllo delle reciproche Pravde televisive.
Entrambi ammazzerebbero i giornalisti (in Russia sono 21 i colleghi morti su sospetta commissione dell’ex ufficiale del Kgb) il Terrorista ci scherza su puntando le mani a mo di pistolero su una giornalista russa che fa una domanda scomoda allo Zar.
Il Financial Times definisce Berlusconi la malattia, non la cura dell’Italia e avverte che il Bel Paese é disperato, bolla il Terrorista rosso l’uomo non adatto a risollevarla.
Non ho visto in merito servizi dei Riotta e dei Mimun. Roba da aprirci i tg! (In una Democrazia s’intende).

27 pensiero su “Summit rosso sangue”
  1. @ Roberto G.

    grazie amico, ho letto solo il primo degli articoli che mi hai segnalato e già  ho capito che tipo di persona é Antonella. Seguirò il suo blog più attentamente.. é una persona schietta e competente che analizza in profondità  gli eventi e i comportamenti umani ad essi legati.
    Grazie, questo é ciò di più utile che possiamo fare noi bloggers e frequentatori, scambiarci e diffondere informazione VERA!!!
    saluti

  2. Oramai il mondo ci ride a dosso, l’Italia é sempre più verso l’orlo della fossa, la Matrix berlusconiana sta rimbambendo sempre più gli italiani… ma quando facciamo qualcosa anziché stare sempre e solo a discuterne? E’ incoraggiante conoscere gente che ancora ragiona ma ad un certo punto ci vogliono anche azioni altrimenti prima o poi anche le parole non potremmo più usare!

  3. Ragazzi, preparatevi le scialuppe di salvataggio, l’Itaglia-Titanic va a picco.

    Beccateve le “indiscrezioni” sul nano-governo:

    Bossilader alle Riforme (ooooohhhhhh)
    Maroni all’Interno (uuuuhhhhhhh)
    Tremonti all’Economia (maro’ santanto’ padrepi’)
    Scajola alle Attivita’ Produttive (gesu’ patatern tuttesant)
    Calderoli vicepremier1 (aaaaahhhhhhh)
    Letta (zio) vicepremier2 (miiiiihhhhhhhh)
    Zaia alle Politiche Agricole (chi l’e’ cheschi’)
    Frattini agli Esteri (eeeeeeeeeeehhhhhhhhhh)
    Mantovano o Bongiorno alla Berluscogiustizia (iiiiiiiiiiiiiiiiihhhhhhhhhhh)
    La Russa alla Difesa (ahehihohuhhhhhhhhhh)
    Brambilla all’Ambiente (uhohihehahhhhhhhhh)
    Matteoli alle Infrastrutture a Trasporti (hhhhhhhhh)
    Bonaiuti ai Beni Culturali (hhhhhhiiiiiiiiiiiiiiiiiiii)
    Bondi Istruzione Universita’ e Ricerca (aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh)

    Berluscone Scilvio Prescidente del Consiglio (aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutttttttttttttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo)

    —————-

    Con un governo (?) cosi’ tra poco invidieremo l’Albania.

  4. Siamo sotto dittatura…….

    internet sta arrivando nelle case di sempre più persone…..

    Ma forse la trasmissione di info NON di regime su TV serebbe la soluzione più veloce per far trasalire il cittadino lobotomizzato…..

    Daniele hai già  mandato il curriculum a Europa 7??? sia mai che ti assumono come giornalista e vai in ITALIA-VISIONE in chiaro in tutta italia !!!!!

    Tempo tre mesi e il tuo TG fa uno share del 70% tanto che un minuto di pubblicità  in prime time (alle 20.00 subito prima che tu inizi) vale 2 volte che su MAFIASET e poi si che si ride….

    STO PROPRIO SOGNANDO……PERO’ PERCHE’ NON POTREBBE ESSERE?????

    Giacomino da Milano

  5. IL SUO SERVO paolo liguori SULLA 7 H ADETTO CHE SONO TUTTE STRONZATE IL FATTO CHE IN RUSSIA AMMAZZNO I GIORNALISTI SCOMODI RIFERENDOSI AL GESTO DEL NANO
    IL 25 APRILE V2 DAY UNO STRISCIONE CON IL NOME DI ANNA POLITKOVSKAYA

  6. Solamente guardare la foto di Berlusconi che mima il gesto del fucile con vicino la faccia di Putin fa accapponare la pelle.Avete notato che fra Berlusconi e Putin c’e’veramente un certo feeling?Chissa cosa darebbe Berlusconi per poter fare fuori anche lui i giornalisti scomodi come fa il suo amico Putin…..
    007 Silvio,veramente ”dalla Russia con amore”.
    Grazie ancora Daniele per l’impegno e per l’informazone.
    Fabrizio

  7. Caro Daniele,

    Berlu…. non é solamente uno dei tanti mali dell’Italia (come ho letto in un precedente commento). Ne é sicuramente il fondamentale.

    Il monopolio-dittatura che questo soggetto esercita sull’informazione hanno di fatto declassato l’Italia ad un Paese non più democratico. Purtroppo, il problema Berlusconiano, che é molto chiaro ed evidente a qualunque Europeo, non lo é alla maggior parte degli italiani, che di questo monopolio ne sono la vittima.

    Per questo abbiamo bisogno di molti veri giornalisti come te capaci di una denuncia chiara, cruda e martellante, perché tale é la situazione. Altro che Antiberlusconismo fuorviante, altro che moderazione. A moderare i toni c’é già  la folta schiera di pseudo-giornalisti rai-mediaset-corrieredellasera e chi ne ha più ne metta. E ne sono stufo.

    Per questo ti sostengo e ti ringrazio per quello che fai.

    Ciao,
    Antonio

  8. Tho’ much is taken, much abides; and tho’
    We are not now that strength which in the old days
    Moved earth and heaven; that which we are, we are;
    One equal-temper of heroic hearts,
    Made weak by time and fate, but strong in will
    To strive, to seek, to find, and not to yield.
    “Ulysses” Lord A. Tennyson

  9. @ VENOM

    Caro amico il Cainano ha avuto “esattamente” i voti che desiderava e quindi se ne sta zitto. Topo Gigio e i suoi evidentemente hanno altro da fare!

    A tutti i bloggers che volessero approfondire il tema della funzione dei media nella nostra società  (non solo in chiave italiana antiberlusconiana) segnalo (per chi non la conoscesse già ) questi articoli di una grande giornalista:

    http://antonellarandazzo.blogspot.com/2008/02/newsmaking-e-giornalisti-tonti.html

    http://antonellarandazzo.blogspot.com/2008/02/la-finzione-politica-parte-prima.html

    http://antonellarandazzo.blogspot.com/2008/02/la-finzione-politica-parte-seconda.html

  10. Lavoro a contatto con molta gente e vi posso garantire che i danni che ha provocato e che stà  provocando la tv sono irreparabili….quasi a farmi pensare che il diritto di voto a tutti é stato dato proprio in concomitanza della creazione dell’oggetto. Non vi dico i criteri di scelta della massa delle persone…..

  11. Stamane riflettevo sull’utilità  degli exit poul…

    1. Gli exit poul servono a dimostrare statisticamente che il popolo della libertà  vigilata prova vergogna nel dichiarare il proprio voto, dichiarando il falso all’uscita dalle urne.

    2. Gli exit poul servono ad avere un’immediata proiezione degli andamenti dei consensi per poi apportare sensibili e sistemetici correttivi nella parte finale dello spoglio (leggasi brogli).

    Porca troia, nessuno ne parla, delle schede bianche che sono diminuite???

  12. Ciao a tutti,
    fino a quando internet sarà  libero possiamo stare tranquilli i ragazzi usano sempre di più il pc che la tv;con i pc sempre più a basso costo e la semplicità 
    di acquistarli a rate, la diffusione dell’adsl;la tv non sarà  più tv ma grande schermo da tenere in salotto per guardarci i film , l’informazione andrà  tutta su internet, grazie a giornalisti e blogger come Daniele ci stiamo svegliando…
    l’informazione censurata ha i giorni contati.

  13. mi meraviglio che vi meravigliate che berlusconi non mantiene ciò che promette in campagna elettorale, io mi preoccuperei del contrario, se mai attuasse una cosa promessa…. siamo in un circo purtroppo non mediatico ma reale a cui fa capo un clown che non fa ridere nessuno …. oggi che é passata una settimana dall’incoronazione del suddetto la nostra resistenza é limitata a questo: sfogarci su un blog gestito e condotto da un giornalista con le palle ma che più di tanto non può fare e noi non possiamo certo aspettare 5 anni per cambiare la situazione attuale, dobbiamo agire prima che sia troppo tardi per tutto principalmente per la nostra libertà  in pericolo- come ho già  detto (siccome concordo con l’amico genovese) prima o poi, anzi prima che poi questo blog verrà  oscurato cerchiamo di mantenerci in contatto con altri mezzi per non perderci di vista, considerato che in questi casi l’unione fa la forza

  14. Caro Daniele, in tutto questo mettiamoci pure che le notizie stanno per sparire di nuovo dalle televisioni. In questo modo avremo la sensazione che tutto va bene e staremo tranquilli ( come diceva Bred Pitt in Fight Club) come dell Vacche Indù per almeno altri 5 anni.

  15. I nostri GRANDI giornalisti hanno cose più importanti
    da fare che pensare a queste sciocchezze, magari
    dare in diretta la notizia del gattino che non riesce
    più a scendere dall’albero o del cagnolino che si é
    slogata la caviglia.

  16. La bugia più grossa che ha detto Berlusconi in campagna elettorale é stata la SICURA cordata iltaliana per rilevare Alitalia: dopo la vittoria questa cordata é scomparsa, non se n’é parlato più MA prima ha APERTO AD AIRFRANCE e epoi AI RUSSI di Aeroflot.
    Perché i giornali e le tv non parlano di questa cosa? tutti con la memoria corta??
    BERLUSCONI VAFFANCULO!!
    25 APRILE V DAY!!

  17. Carissimo Daniele.
    Ti ho “scoperto” tramite il mio paesano Beppe Grillo.
    Ammiro il tuo lavoro e sono COMPLETAMENTE in accordo su quanto tu rifletta e scriva:l’Italia, oramai, é semplicemente un”regime”democratico.Basta ascoltare la famosa canzone di G.Gaber per capirlo:che cosa é la libertà ?
    Purtroppo ho una spiacevole cosa da dirti, con mio immenso dispiacere…:se é vero che il Parrucchino, come ogni piccolo Bonaparte, odia la satira e l’opposizione beh…tieniti pronto e fattene da adesso una ragione:prima o poi la sua psico-polizia politica arriverà  al tuo blog, a questo tuo blog…e te lo farà  chiudere.O meglio:si farà  un’altra legge ad personam e ti obbligherà  all’oblio.
    Sono troppo profonde e lecite le cose che scrivi:sono troppo palesi ed evidenti che nessun media nazionale o meno le potrebbe pubblicarle e/o discuterle.Mi dispiace,davvero:tanto!!
    Nel frattempo, io seguirò sempre ciò che scrivi, semplicemente perché TUTTO CIO’ CHE TU DICI E’ SOVRACULTURA!
    Saluti e a presto

    Ste”belin”gibson69
    http://www.myspace.com/gibson1969

  18. Scusate,ma l’Unione Europea,non aveva proibito ulteriori finanziamenti statali ad Alitalia? Perché sono stati stanziati altri 100 milioni di € per permettere di galleggiare fino a maggio?

  19. il vero problema é l’informazione e le tv che ci imballano di cose inutili tutto l’anno, se non ci fosse questo di berlusconi ce ne sarebbe un’ altro come o peggio di lui… forse arriverà  un giorno in cui succede qualcosa e speriamo che sia qualcosa di migliore… d’altronde non può piovere per sempre !!!

  20. Caro Daniele, sarebbe opportuna quantomeno una analisi oggettiva della situazione.

    Cavalcare l’antiberlusconismo come unica lamentela da fare sul vostro paese mi sembra fuorviante. Tu sai che sono d’accordo con la stragrande maggioranza delle cose che dici, sia su Berlusconi che su altri ma ritengo più opportuno dibattere con un pò di moderazione, molta oggettività  ed un occhio più attento su quello che succede in Italia anche dal punto di vista regionale.

    Cerca di non cadere nella rete del qualunquismo, della facile ironia sui temi di tutti i giorni e sui personaggi pubblici della vita politica italiana.

    La situazione é molto grave ma Berlusconi non é che uno dei tanti problemi. Piuttosto che analizzare e criticare lui come persona, come politico o come imprenditore, credo sia meglio analizzare i fattori che lo hanno portato alla ribalta (sin dal ’92) perché sono questi i sintomi di un male molto grave che affligge l’Italia: la mancanza di una classe politica credibile come antagonista elettorale.

    Ti segnalo una mia personalissima richiesta di dibattito sugli argomenti elencati qui: https://www.danielemartinelli.it/2008/04/18/dopo-il-voto-piove-la-manna/#comment-2868
    , vorrei veramente sapere cosa ne pensi.

Lascia un commento