mondo-internet.jpg

R2 di Repubblica di oggi a pagina 23 titola: “2008 la tv si arrende a Internet” (maiuscolo).
Tradotto: il 2008 passerà  alla storia per essere l’anno del sorpasso di internet sulla tv.
Lo sostiene l’ultima ricerca della School of management del Politecnico di Milano e della Nielsen, secondo la quale il 54% degli italiani (27 milioni di persone dai 14 anni in su) passa le proprie giornate e serate davanti al web piuttosto che alla televisione.
Un vero e proprio tsunami per talk show e reality perché la ricerca rivela che l’orario più gettonato dai naviganti in rete é proprio la prima serata, tra le 20 e le 23, vitale per i network televisivi.
Al timone in cerca di notizie e divertimento non solo giovanissimi e uomini in età  attiva, ma anche sempre più “casalinghe di Voghera”, determinanti per lo spostamento in massa in atto in tutti i paesi europei, e in modo più accentuato per l’Italia.
Secondo alcuni guru dei media come lo scrittore americano Bruce Sterling e l’autore Negroponte, la televisione non scomparirà  del tutto ma diventerà  un mezzo di nicchia come il teatro.
La tv ormai può essere utile soltanto per eventi in diretta di carattere sportivo o politico non ancora offerti dal web, ma é solo questione di tempo, poco tempo.
La ricerca milanese rivela che i cybernauti crescono di pari passo in città  come in provincia nonostante i programmati ritardi prettamente italiani in materia di accessibilità  alla rete con banda larga e wi-max.
Tuttavia l’epidemia di libertà  dilagante non conosce scoraggiamenti; anche un modem a 56k va bene, a patto di potersi affacciare nella vastità  della rete almeno per leggere.
Ma attenzione per noi che siamo nell’Italia del filibustiere massone Silvio Berlusconi! Mentre guardiamo avanti controlliamoci sempre le spalle perché qualche politico sull’ottantina che “tiene famiglie” starà  fomentando decreti e de”cretini” per bloccare questa libertà  con la censura come sta accadendo per Google in Cina.
Anche se é vero che censurare la rete non é facile perché ci sono molte possibilità  per dribblare i paletti, credo che i manipolatori della nuova Loggia P2 mascherata da tanti partiti e partitini che non prevedevano un’ondata internettiana tanto veloce ed aggressiva, si staranno organizzando per tamponare in qualche modo questa emorragia di sudditi che aprono gli occhi!
La fuga in lidi lontani per scampare alle proprie responsabilità  in materia di politiche ladre, censorie, bugiarde e restrittive sarà  probabilmente una replica per chi ricorda Bettino Craxi costretto a marcire da latitante in Tunisia nei primi anni ’90.
Intanto sorridiamo pure quando sentiamo parlare di digitale terrestre! Era già  morto ai tempi del governo Berlusconi che doveva far lavorare il fratello Paolo coi decoder, protetto da una legge incostituzionale su misura che prevedeva incentivi per l’acquisto.
La riforma Gentiloni? L’ennesima leggina salvaculo ai soliti 4 mafiosi che nulla potrà  contro questo tsunami mediatico di libertà .
Le aziende sponsor se ne sono già  accorte da un pezzo: sempre maggiori gli investimenti online, sempre minori gli ascolti sulle tv generaliste.
Ripeto: stiamo attenti alla nostra libertà , che non sia attentata da nuove Levi-Prodi.

Di seguito propongo il video che realizzai tutto da solo alla vigilia del V-day dell’8 settembre, utile per rendersi conto di come funzionano in ruolo i miei colleghi scribacchini in quota partitica, mantenuti dai finanziamenti governativi che spero saranno messi in discussione per poi avvicinarne l’eliminazione col prossimo v-day del 25 aprile.

9 pensiero su “Buon anno al sopravvento di internet sulla tv”
  1. I dati riportati nell’articolo di Repubblica traggono spunto dalla ricerca dell’Osservatorio Multicanalità , il cui risultato non é il sorpasso del web sulla tv ma l’emergere di nuovi segmenti di clienti multicanali che hanno un comportamento di acquisto e basket di spesa particolarmente interessanti.

    Sul sito http://www.multicanalita.it sono presenti alcune precisazioni metodologiche, nonché é possibile scaricare integralmente gli atti del convegno del 15 novembre 2007.

  2. @bahrabba
    sono io quel tale di cui parli .. l’ho visto che ha censurato il mio post! Ovvio che Piero come Beppe hanno da “difendere” una certa indipendenza(almeno di FACCIATA)senno volano i VAFFA che é uno spettacolo!
    Resta il fatto però che loro la FACCIA ce la mettono per davvero contro il SISTEMA GIUDAICOCRISTIANO-MAFIOSO-POLITICO-MASSONICO-MEDIATICO mentre NOI siam solo capaci di fare dei copia&incolla .. correggimi se sbaglio!

    Marco B.

  3. ho scoperto pochi minuti fa il sito (linkato dal blog di Ricca). Questo si che é un bel modo di comunicare sia nei contenuti sia nei mezzi. Quello che non é stato possibile per registi del b-movie del passato, oggi é possibile a voi con tecnologie a basso costo. E’ bellissimo quello che fate e con totale autonomia. Tutta la mia stima ed il mio rispetto! Per quanto riguarda i giornalisti delel tv, possibile che nn abbiano visitato almeno un paio di volta a settimana la rete?? Bhoo!
    Ho aggiunto questo sito al mio folderone di link con news che és empre più zeppo di giornalisti veri, mentre il sito dell’ansa é ormai nel dimenticatoio.
    Salutoni.

  4. Nel mio cuore, Io accetto la mia Perfezione.
    Io accetto che la gioia che ho voluto sia già  nella mia vita.
    Io accetto che l’amore che ho chiesto nella preghiera sia già  dentro di me.
    Io accetto che la pace che ho chiesto sia già  la mia realtà .
    Io accetto che l’abbondanza che ho cercato ricolmi già  la mia vita.

    Nella mia verità , Io accetto la mia Perfezione.
    Io mi prendo la responsabilità  delle mie personali creazioni,
    E di tutte le cose che sono nella mia vita.
    Io riconosco il potere dello Spirito che é dentro di me,
    E sò che tutte le cose sono come dovrebbero essere.

    Nella mia saggezza, Io accetto la mia Perfezione.
    Le mie lezioni sono state accuratamente scelte da me stesso,
    Ed ora le sto attraversando in piena consapevolezza.
    Il mio sentiero mi porta su un percorso sacro con scopo divino.
    Le mie esperienze diventano parte del Tutto.

    Nella mia sapienza, Io accetto la mia Perfezione.
    In questo momento, Io siedo nella mia sedia dorata
    E sò di essere un angelo di luce.
    Io guardo sopra il mio vassoio dorato – il dono dello Spirito –
    E sò che tutti I miei desideri sono già  stati pienamente esauditi.

    Per amore di Me stesso, Io accetto la mia Perfezione.
    Non carico Me stesso di giudizi o fardelli pesanti.
    Io accetto che ogni cosa del mio passato sia stata data con amore.
    Io accetto che ogni cosa in questo momento provenga dall’amore.
    Io accetto che ogni cosa nel mio futuro porterà  un amore più grande.

    Nel mio Essere, Io accetto la mia Perfezione.
    Così sia.

  5. Ho letto anch’io ‘sta mattina su repubblica. Decisamente l’articolo del giorno. Ed il fatto che siamo tra i primi in Europa a livello di fruizione del mezzo ma ultimi in termini di diffusione della banda larga va immediatamente collegato al potere fuori misura delle televisioni nel mercato pubblicitario, a leggi come la Gasparri e alla pavida ed inattuata Gentiloni. Se internet avesse potuto, in un mercato concorrenziale, misurarsi con gli altri media, alla luce dei dati odierni la banda larga sarebbe di certo più diffusa. La tv, strumento di potere economico e politico dell’uomo più ricco del Paese, ha frenato internet per anni (e ancora ci proverà ) e ha praticamente seppellito la stampa cartacea, sempre più schiava dei soldi che la finanziano (Unità  e Angelucci vi dicono nulla?)…
    Ora che la notizia del ‘sorpasso’ é di dominio pubblico la sfida é quella di mantenere libera la rete dalla fame di appiattimento dei soliti noti!

    Ti leggo con piacere, franz

  6. Daniele se il buon giorno si vede dal mattino! Bravo mi sei piaciuto moltissimo con questi primi post del 2008 .. continua così e vedo per te un futuro con MOLTI più ascoltatori soddisfatti .. da GIORNALISTA dell’INFORMAZIONE!

Lascia un commento